[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Grazie Angelo, infatti il supporto è originale e, dal lato del bullone che lo fissa al forcellone, è flottante. Ho invece scoperto che i due distanziali ruota, non sono uguali: supponendo che quello di sinistra sia quello buono, quello di destra (lato disco) è invece più corto e, la differenza di lu...
Effettivamente, negli esplosi, c'è una rondella tra la testa del bullone e l'eccentrico, ma non è certo quella ottonata della mia foto. Angelo, per favore, mi puoi dire se il supporto della pinza freno, della foto, è originale? http://i1139.photobucket.com/albums/n555/recalo/Freno-Post-IMG_1357_zps2...
Grazie Angelo, farò ciò. Infatti anch'io pensavo che tale rondella dovesse trovarsi tra la testa del bullone ed il tendicatena, ma il vecchio proprietario mi ha detto che va tra il braccio del forcellone ed il supporto della pinza! Poi volevo chiederti gentilmente se c'è qualcosa di flottante nell'i...
No, i distanziali cilindrici sono perfettamente uguali, solo che uno ha il foro leggermente più grande dell'altro!
L'ordine dei pezzi è come quello della prima fotografia.
È vero. Ho chiesto al vecchio proprietario e mi ha detto che la rondella è uno spaziatore che va tra il forcellone e la piastra di supporto della pinza. Infatti è quello che avevo fatto, ma la ruota rimaneva troppo bloccata. In ordine: testa bullone, aggiustatore tensione, forcellone, rondella otton...
Cari amici, in teoria è tutto allineato.
Mi resta però il dubbio di quella rondella ottonata: se è solo una rondella che impedisce alla testa del bullone di "scavare" nel metallo del forcellone, perché invece di essere piatta, è un po' conica da un lato?
Perché è così spessa?
Certo, lo so, vediamo se Angelo mette una buona parolina. In effetti è proprio quello della foto, solo che il mio ha il motore 80. Dagli esplosi vedo che c'è una differenza su come è supportata la pinza freno (nell'esploso c'è una barretta unica, mentre nella mia ce ne sono due). Mah! Un abbraccio :...
Ciao Misso, alla fine ho pensato anch'io a questa soluzione.
Solo che gli attacchi della pinza freno dell'FM376 sono diversi da quelli del 307 e del K-Roo.
Dove posso trovare un'esploso del FM376, 1990?
Salve ragazzi, sto continuando la messa a punto della mia nuova baby e mi trovo di fronte ad un grosso impasse: non ricordo più dove va la rondella in ottone che adesso vedrete nelle foto. Questo è l'ordine dei pezzi da utilizzare http://i1139.photobucket.com/albums/n555/recalo/Kit-Posteriore-Web_IM...