[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
La ricerca ha trovato 328 risultati
- gio 01 set, 2011 6:56 pm
- Forum: Comparative e consigli per iniziare
- Argomento: Dual 2T?
- Risposte: 30
- Visite : 704
Dual 2T?
comunque, l'iniezione diretta di benzina è la soluzione di tutti i mali del due tempi [...] Grazie per l'interessante spiegazione. Ci sono pero' due cose che non capisco: nell'iniezione indiretta, l'iniettore dovrebbe lavorare comunuque alla stessa frequenza che nel caso dell'iniezione diretta. Sca...
- gio 01 set, 2011 9:52 am
- Forum: Comparative e consigli per iniziare
- Argomento: Dual 2T?
- Risposte: 30
- Visite : 704
Dual 2T?
l'iniezione di cui parli per il 2t, di quanto mai potrebbe abbassare i costi della moto? non tanto da poter sbaragliare il mercato, e/o cmq dare tanti utili in più, e questo perchè il mercato ha deciso che: 2 tempi=concetto vecchio, rumoroso, assetato. contano si numeri, ma c'è anche tanta psiche q...
- gio 01 set, 2011 1:11 am
- Forum: Comparative e consigli per iniziare
- Argomento: Dual 2T?
- Risposte: 30
- Visite : 704
Dual 2T?
l'argomento mi interessa :D la tecnologia per creare dei due tempi che consumino poco esiste, ma al momento non viene applicata, perlomeno non sulle moto. la honda exp-2 di cui parla angelo non ha l'iniezione, ha il carburatore e quello che la fa consumare così poco è la valvola ARC brevettata dalla...
- ven 22 lug, 2011 5:58 pm
- Forum: Tecnica, manutenzione e troubleshooting
- Argomento: quanta lana di vetro mettere nel silenziatore?
- Risposte: 13
- Visite : 181
quanta lana di vetro mettere nel silenziatore?
innanzitutto controlla se la lana di vetro c'è perchè col tempo deperisce. se non c'è, la puoi cambiare, se invece c'è e lo scarico è aftermarket, non ci sono metodi (perlomeno semplici) per attutire il rumore. volendo, se lo scarico è formato da un unico tubo forato con la lana di vetro attorno, po...
- sab 08 gen, 2011 12:36 pm
- Forum: Comparative e consigli per iniziare
- Argomento: Sempre su 2T vs 4T
- Risposte: 26
- Visite : 414
Sempre su 2T vs 4T
Il discorso sulla scarsa manutenzione deriva unicamente dalla potenza specifica del motore: motori da trial poco spremuti vanno ancora perfettamente dopo quasi 30 anni senza che sia mai stato necessario alcun intervento meccanico, solo la sostituzione delle parti soggette ad usura come i ceppi fren...
- mer 05 gen, 2011 11:09 pm
- Forum: Comparative e consigli per iniziare
- Argomento: Sempre su 2T vs 4T
- Risposte: 26
- Visite : 414
Sempre su 2T vs 4T
avendo il 2 tempi due scoppi al giro, ne deriva che il due tempi ha molta più coppia Non esattamente... il 2t compie le 4 fasi in un giro (quindi uno scoppio al giro); il 4t compie le 4 fasi in 2 giri (quindi uno scoppio ogni 2 giri). Ne consegue l'evidente minore potenza (a parità di cilindrata e ...
- mar 23 nov, 2010 8:34 pm
- Forum: Avventure outdoor (MTB, Trekking, 4WD...)
- Argomento: Prima neve ai Piani di Artavaggio - MTB
- Risposte: 8
- Visite : 198
- sab 20 nov, 2010 12:48 pm
- Forum: Enduro
- Argomento: Fantic 2t 125-250-300
- Risposte: 9
- Visite : 278
Fantic 2t 125-250-300
guarda che le 125 da enduro hanno potenza si, ma a 12.000 giri! Questo non è vero con i 125 attuali. ok, 11800 :D :D :D :D i 125 attuali hanno guadagnato parecchio tiro in basso rispetto a quelli vecchi, ma il regime massimo è sempre quello. addirittura i 250 4t arrivano vicini ai 13000 giri!!
- sab 20 nov, 2010 12:43 am
- Forum: Enduro
- Argomento: Fantic 2t 125-250-300
- Risposte: 9
- Visite : 278
Fantic 2t 125-250-300
si, ma ha tiro ai bassi per essere un 125, il che è poco comunqueangelofarina ha scritto: Ma mi risulta che il Gas Gas originale sia invece un 125 molto piu' malleabile, con un ottimo tiro ai bassi..
- sab 20 nov, 2010 12:39 am
- Forum: Tecnica, manutenzione e troubleshooting
- Argomento: Regolazione forcelle (o forcella ?) Paioli
- Risposte: 5
- Visite : 140
Regolazione forcelle (o forcella ?) Paioli
piano, la compressione non si regola con la molla! quello è il precarico, o al massimo la durezza elastica se si cambia molla. allora, prima di tutto devi sapere che la moto ha si i registri idraulici, ma se le molle lavorano male non c'è idraulica che le possa far andare bene. quindi, prima cosa da...