[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Adesso mi presento...
- angelofarina
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
- Località: Parma
- Contatta:
Adesso mi presento...
Benvenuto!
Quoto tutti i suggerimenti di cui sopra, ma aggiungerei anche la buona vecchia Suzuki DRZ-400. Soprattutto visto che non ti va di stare adietro a problemi meccanici, i DRZ sono proverbialmente indistruttibili...
Un pelo piu' alta della Beta Alp, ma tu sei abbastanza alto per non aver comunque problemi...
Pesa 15 kg in meno della Alp, ma grazie al raffreddamento a liquido su strada ti consente prestazioni maggiori. Puo' persino fare dell'autostrada...
E nello stesso tempo, nel fuoristrada vero, ha sospensioni decisamente valide...
Se poi hai la fortuna di beccare la versione Valenti, anche la cavalleria e' di tutto rispetto...
Mio figlio le era stato adietro per mesi, ma non e' riuscito a trovarne una con pochi km ad un prezzo decente, e quindi ha optato per l'Huski TE 450.
Ma ha poi scoperto che con una Enduro Racing i giri con la tizia dietro non si fanno, mentre con il DRZ si....
Quoto tutti i suggerimenti di cui sopra, ma aggiungerei anche la buona vecchia Suzuki DRZ-400. Soprattutto visto che non ti va di stare adietro a problemi meccanici, i DRZ sono proverbialmente indistruttibili...
Un pelo piu' alta della Beta Alp, ma tu sei abbastanza alto per non aver comunque problemi...
Pesa 15 kg in meno della Alp, ma grazie al raffreddamento a liquido su strada ti consente prestazioni maggiori. Puo' persino fare dell'autostrada...
E nello stesso tempo, nel fuoristrada vero, ha sospensioni decisamente valide...
Se poi hai la fortuna di beccare la versione Valenti, anche la cavalleria e' di tutto rispetto...
Mio figlio le era stato adietro per mesi, ma non e' riuscito a trovarne una con pochi km ad un prezzo decente, e quindi ha optato per l'Huski TE 450.
Ma ha poi scoperto che con una Enduro Racing i giri con la tizia dietro non si fanno, mentre con il DRZ si....
Angelo Farina
http://www.angelofarina.it
http://www.angelofarina.it
Adesso mi presento...
benvenuto...concordo con angelo per il dr400 che di serie ha 40cv e potresti trovarlo usato anche ad un buon prezzo...certo il Valenti è più specialistico e decisamente più professionale...
KAWA KLX 250_2009
Adesso mi presento...
Ciao Alessandro e Benvenuto anche da parte mia! Federico
- nolimit
- Messaggi: 2108
- Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
- Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
- Contatta:
Adesso mi presento...
Non posso -in quanto direttamente interessato- che quotare anch'io la proposta di un DRZ, anche se la differenza di altezza sella è di 12 cm rispetto all'ALP, mica micio-micio bau-bau
Però sei alto, e non avrai problemi.
Motore e ciclistica ideali per un nuovo approccio con la moto da sporco, manutenzione da stradale (un cambio d'olio/filtro a stagione basta e avanza, io cambio ogni 5000Km circa e l'olio scende appena grigio, come anche ieri pomeriggio) rapporti distribuiti morbidamente sin dalla prima marcia, pesi distribuiti abbastanza bene, tanto da farsi sentire solo nel misto molto stretto e rallentato, specie all'anteriore.
Poi è fisiologico che, dopo qualche anno, ti verrà voglia di passare a qualcosa di diverso, ma intanto la nave scuola DRZ ti avrà sicuramente dato tanto divertimento e soddisfazione. Come a me che la sto cambiando proprio e solo per quello.![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Però sei alto, e non avrai problemi.
Motore e ciclistica ideali per un nuovo approccio con la moto da sporco, manutenzione da stradale (un cambio d'olio/filtro a stagione basta e avanza, io cambio ogni 5000Km circa e l'olio scende appena grigio, come anche ieri pomeriggio) rapporti distribuiti morbidamente sin dalla prima marcia, pesi distribuiti abbastanza bene, tanto da farsi sentire solo nel misto molto stretto e rallentato, specie all'anteriore.
Poi è fisiologico che, dopo qualche anno, ti verrà voglia di passare a qualcosa di diverso, ma intanto la nave scuola DRZ ti avrà sicuramente dato tanto divertimento e soddisfazione. Come a me che la sto cambiando proprio e solo per quello.
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)

Adesso mi presento...
Come sempre sono piacevolmente sorpreso dalla vostra attenzione e competenza nei suggerimenti. Vorrei solo fare una precisione: i 5000 euro che ho indicato come budget sono la cifra che mi sentirei di spendere se veramente trovassi la Moto della vita. In realtà sono 3000 gli euro che investirei più serenamente, senza risciare un eventuale divorzio (mia moglie insiste che io prenda un quad invece della moto)
Ho visto che mi è stata consigliata la DRZ, adesso faccio un'pò di studi in merito. Ciao e grazie.
Ho visto che mi è stata consigliata la DRZ, adesso faccio un'pò di studi in merito. Ciao e grazie.
- nolimit
- Messaggi: 2108
- Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
- Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
- Contatta:
Adesso mi presento...
Si, ma non la S, che è un incudine! Prendi la E !!fealsn ha scritto: Ho visto che mi è stata consigliata la DRZ, adesso faccio un'pò di studi in merito. Ciao e grazie.
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)

Adesso mi presento...
Con 3000 Euro un DRZ lo prendi eccome....S o E......dicono che la S vada meglio per giri tranquilli la E è più cattiva, certo tutti i possessori della versione S alla fine vorrebbero passare alla E quindi......
-
- Messaggi: 698
- Iscritto il: gio 14 ago, 2008 9:43 am
Adesso mi presento...
Tua moglie è sicuramente una brava donna, ma di moto non ci capisce nullafealsn ha scritto: (mia moglie insiste che io prenda un quad invece della moto)
![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
- max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
Adesso mi presento...
benvegnù
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
Adesso mi presento...
Io prenderei anche in considerazione il Ktm 640/625 Lc4, specie il secondo e' una vera enduro con sospensioni professionali, un gran motore,oltrettutto affidabilissimo e indistruttibile, che ti permette anche lunghi trasferimenti su asfalto, credo che con un budget di 3.000 Euro si trovino gia' dei begli usati...
http://www.youtube.com/watch?v=4-OtwEJwwgA
http://www.youtube.com/watch?v=4-OtwEJwwgA

Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...