[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
E' il momento di presentarci! Chi siamo, su che moto giriamo, che percorsi preferiamo, con chi andiamo in giro, quali altri hobbies abbiamo, ecc...
-
mc'island
- Messaggi: 5
- Iscritto il: lun 29 ott, 2007 4:11 pm
- Località: Piana di Navelli -Abruzzo
Messaggio
da mc'island » mer 31 ott, 2007 7:18 pm
carlo ha scritto:Ciao, benvenuto.
Bellla moto la Bonneville, anche se preferisco la Scrambler, giusto per restare in ambiti piu' fuoristradistici
![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)
beh a dire la verità ho tassellato anche la mia bonnie guarda:
questo invece e il mio Climber

-
carlo
- Messaggi: 4182
- Iscritto il: mar 19 giu, 2007 4:37 pm
- Località: Quartu S.Elena (CA) - Sardegna
Messaggio
da carlo » mer 31 ott, 2007 8:10 pm
mc'island ha scritto:beh a dire la verità ho tassellato anche la mia bonnie
mi pare giusto
questo invece e il mio Climber
ummmh... poco prima di prendere la mia attuale moto, avevo considerato anche una Climber che veniva a "un tozzo di pane" (non so pero' a quanto si vende il tozzo di pane
![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)
). Alla fine ho rinunciato in favore di una moto piu' adatta all'uso totale (anche su asfalto, ma molto piu' sacrificata in fuoristrada), ma mi e' rimasto il tarlo.
Cosa mi dite? Fabio F ne ha parlato bene, tu come ti trovi? Va bene per uno che non ha mai neanche toccato una moto da trial?
Ciao
-
mucchiaranomoto
- Messaggi: 58
- Iscritto il: sab 02 giu, 2007 4:33 pm
- Località: Celano -Marsica- (L'Aquila)
Messaggio
da mucchiaranomoto » mer 31 ott, 2007 8:54 pm
Ciao Valerio...
come me nuovo del forum e conterraneo.....nonchè coetanei!!
a presto e buon forum
-
alp
- Messaggi: 1368
- Iscritto il: dom 11 feb, 2007 10:10 pm
- Località: Reggio Calabria
Messaggio
da alp » mer 31 ott, 2007 9:41 pm
mc'island, t'invidio con la tua Climber superleggera da trial.
Il popolo dei trialisti con anima motoalpinistica aumenta. Bene!
Aspettiamo solo che un altro gruppetto si organizzi (dopo il giro di un paio d'ore dei motortrippers di Vicenza) il prossimo tour.
A presto e...
Buon motortrip,
alp
-
mc'island
- Messaggi: 5
- Iscritto il: lun 29 ott, 2007 4:11 pm
- Località: Piana di Navelli -Abruzzo
Messaggio
da mc'island » gio 01 nov, 2007 6:40 pm
carlo ha scritto:mc'island ha scritto:beh a dire la verità ho tassellato anche la mia bonnie
mi pare giusto
questo invece e il mio Climber
ummmh... poco prima di prendere la mia attuale moto, avevo considerato anche una Climber che veniva a "un tozzo di pane" (non so pero' a quanto si vende il tozzo di pane
![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)
). Alla fine ho rinunciato in favore di una moto piu' adatta all'uso totale (anche su asfalto, ma molto piu' sacrificata in fuoristrada), ma mi e' rimasto il tarlo.
Cosa mi dite? Fabio F ne ha parlato bene, tu come ti trovi? Va bene per uno che non ha mai neanche toccato una moto da trial?
Ciao
sinceramente il climber è piu' una moto da alpinismo che da trial,
ha un serba abbastanza capiente rapporti molto piu' lunghi rispetto ad una moto da trial pura.
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
-
pinof
- Messaggi: 750
- Iscritto il: mer 23 mag, 2007 5:06 pm
- Località: rep. san marino
Messaggio
da pinof » gio 01 nov, 2007 9:59 pm
Benvenuto anche da parte mia.
La climber la conosco bene, ne ho avuta una quando ero più giovane. Gran bella moto che, come si è detto, era più adatta al motoalpinismo che al trial. Peccato che l'Aprilia abbia abbandonato questo settore ( le moto stradali che ora produce mi lasciano molto perplesso) , avremmo avuto un' ulteriore occasione per fare motoalpinismo su dei mezzi italiani.

-
triple955
- Messaggi: 4
- Iscritto il: mar 15 gen, 2008 6:44 pm
-
Contatta:
Messaggio
da triple955 » mer 16 gen, 2008 2:40 am
Ciao a tutti, sono appassionato di moto da sempre, ma solo in questi ultimi 3 -4 anni mi è tornata quella per il fuoristrada, dopo qualche esperienza con i quad, bellissimi da vedere piu' che da usare, ho capito che la cosa che mi interessa di piu'non e' solo fare la classica smanettata per i boschi, ma tutto quello che è la filosofia del motoalpinismo che condivido pienamente. In garage ho oltre alla mia amata speed t. 955, un alp 200, che non ho usato ancora molto, ma mi sembra il tipo di moto ideale, anche con tutti i suoi limiti, per il fuoristrada che vorrei fare. Ho notato una cosa anch'io, la frizione mi sembra un po' deboluccia, forse e' per quello che non si trova sempre il folle e il cambio si indurisce..
-
sabari
- Messaggi: 197
- Iscritto il: lun 31 dic, 2007 3:05 pm
- Località: Pescara (Abruzzo)
-
Contatta:
Messaggio
da sabari » mer 16 gen, 2008 11:53 am
Benvenuto anche da parte mia!
PS. per
Ernesto:
anch'io ho girato per un mese l'Europa in InteRail nel 1980
![[Esclamazione] :!:](./images/smilies/icon_exclaim.gif)
-
morfina
- Messaggi: 292
- Iscritto il: dom 02 dic, 2007 9:13 am
- Località: Bassano del Grappa
Messaggio
da morfina » mer 16 gen, 2008 12:31 pm
Ciao,
anch'io ho un Clamberino dell'89 e concordo pienamente con te. Moto da motoalpinismo! I rapporti sono molto lunghi, il peso si fa sentire ma il confort, con la sella lunga, è decisamente ottimo.
Chi va piano, va sano, va lontano ma soprattutto non ti nega una mano.
-
Ernesto
- Messaggi: 1060
- Iscritto il: ven 18 mag, 2007 11:24 am
- Località: Abruzzo (AQ)
-
Contatta:
Messaggio
da Ernesto » mer 16 gen, 2008 3:11 pm
triple955 ha scritto:Ciao a tutti, sono appassionato di moto da sempre, ma solo in questi ultimi 3 -4 anni mi è tornata quella per il fuoristrada, dopo qualche esperienza con i quad, bellissimi da vedere piu' che da usare, ho capito che la cosa che mi interessa di piu'non e' solo fare la classica smanettata per i boschi, ma tutto quello che è la filosofia del motoalpinismo che condivido pienamente. In garage ho oltre alla mia amata speed t. 955, un alp 200, che non ho usato ancora molto, ma mi sembra il tipo di moto ideale, anche con tutti i suoi limiti, per il fuoristrada che vorrei fare. Ho notato una cosa anch'io, la frizione mi sembra un po' deboluccia, forse e' per quello che non si trova sempre il folle e il cambio si indurisce..
Ciao Triple, perche' non fai un post di presentazione anche tu?
Sulla frizione dell'Alpetta probabilmente hai ragione. Usando un buon olio sintetico le cambiate si sono un po' addolcite, ma resta il problema del folle: a volte dopo qualche tratto percorso al passo l'unico modo per mettere a folle e' spegnerla...
![[Confuso] :?](./images/smilies/icon_confused.gif)