[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Salve a tutti!!

E' il momento di presentarci! Chi siamo, su che moto giriamo, che percorsi preferiamo, con chi andiamo in giro, quali altri hobbies abbiamo, ecc...
Brodek
Messaggi: 19
Iscritto il: lun 25 ott, 2010 10:30 pm

Salve a tutti!!

Messaggio da Brodek » sab 30 ott, 2010 2:36 pm

Ciao a tutti!! Mi son iscritto al vostro bellissimo forum perchè dopo aver messo sotto al sedere quattro ruote motrici adesso è venuto il momento di provare a realizzare un altro mio sogno, una moto da trail\motoalpinismo!!

Per ora causa mancanza di budget mi limito a leggere e a pedalare con la mia yeti 575 per monti e sentieri, ma in futuro chi lo sa.... mai dire mai!!

:D

husqvarna100
Messaggi: 2247
Iscritto il: ven 02 mag, 2008 11:39 pm
Località: varese

Salve a tutti!!

Messaggio da husqvarna100 » sab 30 ott, 2010 4:20 pm

Ciao e benvenuto.
Buon forum.
Di dove sei?.

Claudio.

Brodek
Messaggi: 19
Iscritto il: lun 25 ott, 2010 10:30 pm

Salve a tutti!!

Messaggio da Brodek » sab 30 ott, 2010 4:42 pm

Grazie mille per il benvenuto!!

Son del Trentino - Val di Sole

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

Salve a tutti!!

Messaggio da angelofarina » sab 30 ott, 2010 5:01 pm

Ciao, benvenuto!
Io vado in vacanza tutte le estati in val di Sole... Guarda qui:
http://motoalpinismo.forumup.it/viewtop ... oalpinismo

Purtroppo i percorsi piu' belli sono tutti vietati a noi turisti... Ma penso che a voi valligiani, i comuni diano il permesso... Invidia! Son posti bellssiimi, e le vs. strade forestali sono tenute magnificamente bene...

Avatar utente
frank
Messaggi: 1181
Iscritto il: gio 28 feb, 2008 3:45 pm
Località: Lodi
Contatta:

Salve a tutti!!

Messaggio da frank » sab 30 ott, 2010 5:35 pm

benvenuto...
KAWA KLX 250_2009

Avatar utente
rerechan
Messaggi: 1790
Iscritto il: dom 24 ago, 2008 3:08 pm
Località: Cittadella PD

Salve a tutti!!

Messaggio da rerechan » sab 30 ott, 2010 5:51 pm

Immagine
chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)

Brodek
Messaggi: 19
Iscritto il: lun 25 ott, 2010 10:30 pm

Salve a tutti!!

Messaggio da Brodek » sab 30 ott, 2010 6:22 pm

Solo per il comune di residenza danno il permesso "a vita" per gli altri comuni si deve pagare come per i turisti. Per me è giusto visto quanta gente passa qui e quanti pensano di emulare la pargigi dakar, magari con una trazione anteriore o con i quad senza differenziale...addirittura a Vermiglio ci sono strade dove i quad sono totalmente banditi. Se no addio strade forestali che quasi ad ogni primavera vanno comunque sistemate!!

Restano però alcune strade free che vengono chiuse a tutti però in primavera al disgelo quando il terreno è zuppo di acqua.

Poi adesso si esagera un po' visto che qui anche con la mia MTB se mi metto a fare sentieri mi posson dare la multa...

I posti che hai riportato di solito li giro con la MTB. Soprattutto il ponte coperto di solito salgo fino Folgarida o Campiglio e poi scendo.

:D

Anonymous_14/08/08 08:43
Messaggi: 698
Iscritto il: gio 14 ago, 2008 9:43 am

Salve a tutti!!

Messaggio da Anonymous_14/08/08 08:43 » dom 31 ott, 2010 2:12 am

Ma gli sfregi ai monti per gli impianti da sci alla fine qualcuno li pagherà oppure la colpa dell'inquinamento e del dissesto idrogeologico sarà delle moto?

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

Salve a tutti!!

Messaggio da angelofarina » dom 31 ott, 2010 11:47 am

Quest'estate ho "scoperto" l'impianto di risalita di DAOLASA, una bella cabinovia (doppia tratta) ti porta su al rifugio Solander, da cui si puo' scendere lungo molti percorsi diversi...
Con le bici, intendo...
Ne abbiamo comprate tre nuove, e quest'estate ci siamo divertiti molto, di fatto le moto le abbiamo usate molto meno del solito, anche perche' anziche' i vecchi Fantic Trial quest'estate avevamo preso su 3 enduro moderne (pero' abbiamo fatto il rifugio Peller, salendo da Cles).
Noi prendiamo in affitto la baita a Folgarida, su per la pista Belvedere, e da li' si scende che e' un piacere, si arriva giu' sino a Mostizzolo per la ciclabile della val di Sole, o per le varianti laterali (ma li' c'e' da pedalare di piu').
Se l'estate prossima passi di li', vienici a trovare. E se ancora non avrai la moto, te ne facciamo provare qualcuna noi...

Ma spiega meglio il discorso del permesso per i turisiti: io sapevo che solo i residenti possono avere il permesso per le strade forestali, dici invece che, pagando, anche i turisti lo possono avere? Valido per tutta la valle, o bisogna farne uno per ogni singolo comune? Ed abilita anche ad entrare nel Parco Adamello-Brenta, o li' comunque, permesso o non permesso, i mezzi motorizzati sono off-limits?

Brodek
Messaggi: 19
Iscritto il: lun 25 ott, 2010 10:30 pm

Salve a tutti!!

Messaggio da Brodek » dom 31 ott, 2010 1:54 pm

Si, tra l'altro da li scende la pista di DH dei mondiali di MTB, roba da matti, quando l'ho provata ho portato un bel po'la bici in spalla a scendere!! E vederli dal vivo come scendono è a dir poco impressionante.....

A salire da cles la strada è eterna, molto bella ma molto lunga, una volta c'era anche a salire da Tuenno (ma ora l'hanno asfaltata....no comment) e a salire dal mio paese Caldes ma c'è il divieto. Da Cles l'ho fatta fino alla clesera come collaudo per il mio vitara verso la metà di settembre ed era tutta una buca, ho dovuto mettere le ridotte a scendere per non scassare i freni a forza di rallentare per i crateri!! Con la MTB ho girato tutta la zona del Peller ora da qualche hanno mi son dato ai giri più impegnativi qui in valle (da 70km a 100km) per sentieri.

C'è da tenere conto che perà se il sentiero è più pendente del 20% e la bici non sta di traverso sei multabile, quindi ogni volta è un terno al lotto.

Da quel che so io è possibile farsi dare permessi temporanei a scadenza, devi indicare il periodo o il giorno SOLO per il territorio del comune o dell'ASUC (associazione usi civici) che te lo ha rilasciato. Per i parchi, RINUNCIA!!! Se io voglio andare in una malga che non è parte del territorio del mio comune, malga che è nel parco, posso salire solo per prendere formaggio e basta!

Rispondi