[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Etabeta : mi presento

E' il momento di presentarci! Chi siamo, su che moto giriamo, che percorsi preferiamo, con chi andiamo in giro, quali altri hobbies abbiamo, ecc...
Rispondi
etabeta
Messaggi: 1
Iscritto il: sab 13 ott, 2012 6:20 pm
Località: cremona

Etabeta : mi presento

Messaggio da etabeta » sab 13 ott, 2012 8:16 pm

Ciao ragazzi
oggi mi sono registrato nel vostro forum causa l'acquisto di una Beta Alp 4.0 del 2005 in ottime condizioni. Mi presento :oops: : ho 54 anni e l'ultima moto l'ho avuta nel 1983. Sono di Cremona ma avendo pure una casa in montagna in Valtellina (Bormio) , ho acquistato la Beta da motoalpinismo per farci giri non impegnativi in montagna in estate e sull'appennino piacentino-parmense. E' questa una moto che mi è sempre piaciuta. La prima serie (2003 - 2006) è per me una "instant classic". Questo acquisto è stato pensato anche per scoprire nuovi itinerari off-road da riproporre poi ai miei amici MTBikers. Infatti nonostante l'età, sono un'accanito escursionista in mtb :evil: .
Sono ingegenere meccanico con un passato in Fiat Auto, ben 20 anni di lavoro a Torino (progettazione, prodotto, marketing).
Oggi consulente aziendale.
Ho letto tutto quanto avete scritto nel vostro forum e non posso che fare i complimenti a tutti gli "attivisti".
Cercherò di contribuire anch'io quando avrò un po' di km nelle gomme della mia (Eta)Beta.
Certamente alcuni vostri consigli tecnici sono già stati riportati sul mio mezzo.
Subito un paio di domande:
A quando un raduno Beta Alp :idea: ?
Casco quale consigliate tipo Trial o Integrale (ndr porto le lenti da vista :shock: )?
Ciao a tutti Max (EtaBeta)

husqvarna100
Messaggi: 2247
Iscritto il: ven 02 mag, 2008 11:39 pm
Località: varese

Etabeta : mi presento

Messaggio da husqvarna100 » sab 13 ott, 2012 8:23 pm

Ciao Max(Etabeta).
Benvenuto,non siamo freschi di eta' ma lievi di spirito.

Avatar utente
Tucs666
Messaggi: 606
Iscritto il: lun 08 giu, 2009 1:53 pm
Località: Venasca (Cn)

Re: Etabeta : mi presento

Messaggio da Tucs666 » dom 14 ott, 2012 12:04 am

etabeta ha scritto: Casco quale consigliate tipo Trial o Integrale (ndr porto le lenti da vista :shock: )?
Ciao a tutti Max (EtaBeta)
Dipende da cosa fai e come lo fai :) , io pero' ti consiglierei un integrale (tipo enduro); per le lenti da vista, se ne usassi uno tipo trial non metteresti gli occhiali da enduro no? Allora usa un integrale con le lenti :D.
Ciao
Calma e contemplazione...

Moto Alp 4.0 del 2009

Avatar utente
alfista1974
Messaggi: 521
Iscritto il: ven 12 ago, 2011 5:39 pm
Località: Verona

Etabeta : mi presento

Messaggio da alfista1974 » lun 15 ott, 2012 9:19 am

Benvenuto .
Vecchio arrampicatore in cerca di amici

Avatar utente
stew74
Messaggi: 209
Iscritto il: mar 26 giu, 2012 12:04 pm
Località: Roma

Etabeta : mi presento

Messaggio da stew74 » lun 15 ott, 2012 11:23 am

Benvenuto, cerca un casco da enduro con visiera, se gli occhiali non hanno una montatura particolarmente grossa dovrebbero entrarci.
690R. Ex TW125, ex DRz 400 (in prestito), ex XR400, ex BMW GS 650 Dakar, Urban 200 (in prestito pure questa ma ancora per poco...) ma sono caduto su pietraie con un sacco di altre moto...

Avatar utente
ontano
Messaggi: 902
Iscritto il: sab 23 apr, 2011 8:23 am
Località: Toscana

Etabeta : mi presento

Messaggio da ontano » lun 15 ott, 2012 12:40 pm

Benvenuto.
Ontano

Avatar utente
Gabor
Messaggi: 131
Iscritto il: mer 21 mag, 2008 12:14 pm
Località: Alessandria

Etabeta : mi presento

Messaggio da Gabor » mer 24 ott, 2012 10:39 am

stew74 ha scritto:Benvenuto, cerca un casco da enduro con visiera, se gli occhiali non hanno una montatura particolarmente grossa dovrebbero entrarci.
Io, che guido con gli occhiali da vista, ho il casco Shoei Hornet DS, tipo enduro ma con visiera (rimovibile). In off tolgo o alzo la visiera e uso gli occhialoni della Scott sopra quelli da vista. Credo che sia un modello della Scott specifico per quattrocchi (me li hanno regalati), ma penso ne facciano anche altre case.
E con gli occhialoni da enduro hai anche meno appannamenti degli occhiali da vista sottostanti, rispetto alla visiera, perchè non sei costretto a respirarci sotto.

ciao
GABOR

"Endurance: l'incredibile viaggio di Shackleton al Polo Sud"

Rispondi