![[Imbarazzato] :oops:](./images/smilies/icon_redface.gif)
[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Giuseppe da Roma
Giuseppe da Roma
Eh lo so, ragazzi, anche io penso che con una moto più leggera avrei la vita più facile, ma esco con un gruppo di bicilindrici in cui io ho la moto più leggera. E loro fanno cose inenarrabili, anche se certo non al livello di campioni mondiali. Però si arrampicano e vanno sul fango veramente bene, quindi sono portato a credere loro e cioè che a prescindere da tutto conta il manico e io sono uno sfaticato perché volendo acquistare una moto leggera sto solo cercando di faticare meno. Mea culpa, mea culpa, mea maxima culpa. ![[Imbarazzato] :oops:](./images/smilies/icon_redface.gif)
![[Imbarazzato] :oops:](./images/smilies/icon_redface.gif)
- alfista1974
- Messaggi: 521
- Iscritto il: ven 12 ago, 2011 5:39 pm
- Località: Verona
Giuseppe da Roma
Benvenuto .
La ALP 200 è fantastica !!!
Anche se la Multiuso è davvero la moto ideale .
La ALP 200 è fantastica !!!
Anche se la Multiuso è davvero la moto ideale .
Vecchio arrampicatore in cerca di amici
Giuseppe da Roma
Si, se sei in gruppo ok, ma con una alp/urban o similari, puoi fare dei giretti esplorativi da solo che con una "vaccona" bicilindrica non puoi fare. La Urban me la giro di peso, la GS non riesco neanche a rialzarla da solo.Pinus ha scritto:Eh lo so, ragazzi, anche io penso che con una moto più leggera avrei la vita più facile, ma esco con un gruppo di bicilindrici in cui io ho la moto più leggera. E loro fanno cose inenarrabili, ...
690R. Ex TW125, ex DRz 400 (in prestito), ex XR400, ex BMW GS 650 Dakar, Urban 200 (in prestito pure questa ma ancora per poco...) ma sono caduto su pietraie con un sacco di altre moto...
-
- Messaggi: 1114
- Iscritto il: gio 13 dic, 2012 11:03 pm
- Località: provincia di Torino
Giuseppe da Roma
Grazie di nuovo a tutti per il benvenuto.
Stew74, se non sei proprio molto antipatico, non capisco perché preferisci girare da solo, invece di aggregarti ad altri. Basta girare per forum e trovi diversi enduristi su Roma e provincia. Certo, l'enduro qui si pratica in forma più o meno segreta, ma a me è bastato poco per trovare altre persone con cui uscire. Poi vuoi mettere mangiare un panino con una birra tutti assieme al termine... (magari sei inglese e preferisci solo la birra)
Io abito a Ciampino (RM), comunque, e conosco 7 enduristi con cui esco in gruppi di 2 o 3 per volta. Lascia perdere uscire da solo. Ci sono cose che non farai mai, da solo. Tipo percorsi in discesa/salita nel fango, o anche solo scalare una collina.
Stew74, se non sei proprio molto antipatico, non capisco perché preferisci girare da solo, invece di aggregarti ad altri. Basta girare per forum e trovi diversi enduristi su Roma e provincia. Certo, l'enduro qui si pratica in forma più o meno segreta, ma a me è bastato poco per trovare altre persone con cui uscire. Poi vuoi mettere mangiare un panino con una birra tutti assieme al termine... (magari sei inglese e preferisci solo la birra)
Io abito a Ciampino (RM), comunque, e conosco 7 enduristi con cui esco in gruppi di 2 o 3 per volta. Lascia perdere uscire da solo. Ci sono cose che non farai mai, da solo. Tipo percorsi in discesa/salita nel fango, o anche solo scalare una collina.
Giuseppe da Roma
Si, in effetti ho un caratteraccio... e ALLORA???Pinus ha scritto:Grazie di nuovo a tutti per il benvenuto.
Stew74, se non sei proprio molto antipatico, non capisco perché preferisci girare da solo ..
no, scherzo...
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
I motivi per girare da solo sono sempre i soliti, spesso i tuoi impegni non coincidono con quelli del tuo gruppo di uscite, chi può solo un giorno, chi solo di mattina presto... Anche io uscivo con un gruppo di Roma, è vero, è abbastanza facile trovarne di enduristi anche qui da noi, ma non sempre riesci a trovarne che abbiano lo stesso approccio: io sono un po "diesel" quando vado in moto (anche su strada), vado piano e faccio poche soste, e se non mi faccio tanti km non mi diverto. Mi piacciono i percorsi lunghi, scorrevoli e preferibilmente paesaggistici, mentre l'endurista medio è più "racing", giri corti, dopo pranzo già tutti a casa, percorsi tosti solo per incasinarsi la vita, sputare sangue su uno scalino, accappottarsi su discese senza senso...
Ecco perchè per un po ho lasciato perdere, poi ho iniziato ad andare in giro da solo, con la beta, all'inizio "fa strano" non vedere nessuno intorno, abituati ad uscite con 10 moto, ma poi ci si abitua, e diventa molto rilassante come attività.
Poi per fortuna sono capitato su questo sito,
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
690R. Ex TW125, ex DRz 400 (in prestito), ex XR400, ex BMW GS 650 Dakar, Urban 200 (in prestito pure questa ma ancora per poco...) ma sono caduto su pietraie con un sacco di altre moto...
Giuseppe da Roma
Ciao e benvenuto io sono a Roma sud ho beta alp 4 e facile indistruttibile e con qualche accorgimento..............va davvero bene sia su mulattiere che su strada
Alpina
Re: Giuseppe da Roma
Ciao anche io sono vicino Roma esco per mulattiere e montagne con beta alp 4.0
Alpina
Giuseppe da Roma
Mi sono alpizzato anche io da qualche mese ...moto nuova alp 4.0 che sto gia modificando per i miei gusti e le mie esigenze!
Ho varie esperienze di fuoristrada , dove ho avuto un quad x 5 anni e ci ho fatto di tutto, ora pero' ho iniziato a divertirmi con questa moto per cambiare un po' e mi sto divertendo parecchio!
Lampsssssssssssssss e benvenuto!
Ho varie esperienze di fuoristrada , dove ho avuto un quad x 5 anni e ci ho fatto di tutto, ora pero' ho iniziato a divertirmi con questa moto per cambiare un po' e mi sto divertendo parecchio!
Lampsssssssssssssss e benvenuto!