Potrebbe capitarvi di leggere qualcosa a mia firma sulla carta stampata, ma non è la mia occupazione principale che riguarda materie purtroppo molto meno allegre... Ma questa è un'altra storia.
Vado su due ruote ininterrottamente dai 14 anni e ho la fortuna di abitare in Sardegna per cui uso le moto 365 giorni all'anno.
Si, "le moto" perchè appena avutane la possibilità ho acquistato alcune tra le icone che ho sempre desiderato, tra cui un'erede della mitica Ducati 916 e della BMW GS. Con quest'ultima è stato un rapporto controverso, gioie e dolori su ogni fronte. Ecco allora che l'anno scorso ho acquistato una Suzukina per il lavoro di ogni giorno: banale e poco eccitante, ma tremendamente affidabile ed efficace.

Veniamo al punto: da appassionato di escursioni ed abbastanza esperto nel portare in posti assurdi i 240 kg della GS (con tassellate e alleggerimento generale) è una vita che ronzo intorno alla ALP.
Felicissimo di aver trovato questo forum, ho letto una marea di post e sarei deciso dopo tanti tentennamenti a prendere una 200.
Mi rendo conto che è inadatta a uno come me (oltre 80 kg per 1.85 di altezza) ma nella prova "da fermo" sono rimasto basito per il peso inconsistente del 200 rispetto al 350 che inizia a essere più "una moto".
Considerate che comunque, abituato ai 2 quintali del GS, qualunque affare che pesi la metà sarebbe per me già una manna...
Il punto è: ma veramente la 200 è solo per i più leggeri?
Tenete conto che non mi interessa fare le corse, sennò prenderei un'enduro specialistica.