[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
berry
berry
Grazie a tutti. Ho ordinato il 4t 300 e la sella serbatoio kit che arrivera' a fine mese.La moto spero a giorni.
Le mie origini sono friulane di polcenigo ma sono nato e vissuto a milano fino a 45 anni: poi sono venuto in veneto per ricominciare da tre.
Le mie origini sono friulane di polcenigo ma sono nato e vissuto a milano fino a 45 anni: poi sono venuto in veneto per ricominciare da tre.
berry
Ciao Berry, anche io ho la tua stessa età , e anche io ho avuto un passaggio a vuoto senza moto da 25 anni , ma adesso mi vendico e vado in giro appena posso, giri di 50 km senza pretese ma molto rivitalizzanti...
berry
Per ora e' cosi non ancora con la sella provvisoria custom e senza ancora l impianto luci e non acora provata.
http://m.flickr.com/photos/96097634@N00/4085579073/
PER ORA solo spostata a mano e' bello tornare ai pesi di un vecchio 50ino.

http://m.flickr.com/photos/96097634@N00/4085579073/
PER ORA solo spostata a mano e' bello tornare ai pesi di un vecchio 50ino.

- nolimit
- Messaggi: 2108
- Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
- Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
- Contatta:
berry
non siamo affatto lontani, berry!.... in pratica mi basta fare il Fadalto e sono da te
magari però aspetto la primavera ormai....![[Scioccato] :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)
magari però aspetto la primavera ormai....
![[Scioccato] :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)

berry
ArRIVATO E mONTATO...CON delusione sulla qualita'..
Per il solo serbatoio etichette rovinate ,inoltre con un elastico per tenere la parte anteriore che regge u n ora..su strada.
Mancanza di un filtro benzina che rimane solo per quello nel telaio e non spostabile a meno di risostituire le tubazioni..quindi da ordinare e montare a parte.
Freno posteriore bloccato e fuso la prima volta usato su strada a 60km\h prima di un tornante in discesa..ruota posteriore bloccata.
Dopo 10 ore rumori evidenti alla distribuzione in testa..nel migliore delle ipotsi catena se non valvole puntate...
Il tutto non avendo ancora usato marce basse in fuoristrada ma solo con uso di 3 4 5a su strada e allunghi solo in 5a fino a 70 km7h in rodaggio e 80 dopo, solo 2 volte, e in discesa per un 200 mt mai continuativi per non sollecitare.
Quindi rodaggio perfetto ma qualita' ad ora inesistente..e mi dicono che in garanzia non pagano la manodopera.
Forse sono fuori dal modo reale e giocano sul fatto che non si sappia..deludente in una moto da 8000 eu.
Tralasciando che il parafango occorre riforzarlo per montare la targa e senza contatto stop anteriore essendo non montabile quanto fornito.
Conta km da bicicletta e montaggi a pagamento per poter circolare.
Per il solo serbatoio etichette rovinate ,inoltre con un elastico per tenere la parte anteriore che regge u n ora..su strada.
Mancanza di un filtro benzina che rimane solo per quello nel telaio e non spostabile a meno di risostituire le tubazioni..quindi da ordinare e montare a parte.
Freno posteriore bloccato e fuso la prima volta usato su strada a 60km\h prima di un tornante in discesa..ruota posteriore bloccata.
Dopo 10 ore rumori evidenti alla distribuzione in testa..nel migliore delle ipotsi catena se non valvole puntate...
Il tutto non avendo ancora usato marce basse in fuoristrada ma solo con uso di 3 4 5a su strada e allunghi solo in 5a fino a 70 km7h in rodaggio e 80 dopo, solo 2 volte, e in discesa per un 200 mt mai continuativi per non sollecitare.
Quindi rodaggio perfetto ma qualita' ad ora inesistente..e mi dicono che in garanzia non pagano la manodopera.
Forse sono fuori dal modo reale e giocano sul fatto che non si sappia..deludente in una moto da 8000 eu.
Tralasciando che il parafango occorre riforzarlo per montare la targa e senza contatto stop anteriore essendo non montabile quanto fornito.
Conta km da bicicletta e montaggi a pagamento per poter circolare.
Ultima modifica di berry il gio 01 gen, 1970 1:00 am, modificato 1 volta in totale.
berry
purtroppo...
http://www.flickr.com/photos/96097634@N00/4143750737/
piancavallo pn
Un motore da 10 cv non puo essere cosi fragile..e i freni...
Quindi si tratta di montaggio da parte di incompetenti e\o con materiali scadenti..chiissa' un motore enduro da 40 cv, da rparare ad ogni uso ..beh come successo a me daltronde..e non pagano le riparazioni?
http://www.flickr.com/photos/96097634@N00/4143750737/
piancavallo pn
Un motore da 10 cv non puo essere cosi fragile..e i freni...
Quindi si tratta di montaggio da parte di incompetenti e\o con materiali scadenti..chiissa' un motore enduro da 40 cv, da rparare ad ogni uso ..beh come successo a me daltronde..e non pagano le riparazioni?
- Brianza
- Messaggi: 805
- Iscritto il: mer 05 dic, 2007 10:19 pm
- Località: Provincia di Como - Beta Alp200 - Montesa 4tr
berry
Cia berry scusami se ti do solo ora il benvenuto sul forum.
Per quando concerne le tue lamentele sul tuo nuovo acquisto a mio modesto parere mi sembrano ingiustificate.
Ti ricordo che tu hai acquistato una moto da “TRIAL” non un enduro o una trail.
Le Beta EVO a 2 e a 4 tempi sono un concentrato di innovazioni sono delle moto studiate e concepite per partecipare e vincere nelle gare di trial.
Sempre a mio modesto parere tu hai acquistato una tra le migliori se non la migliore moto da TRIAL a livello mondiale.
Purtroppo queste moto hanno dei limiti per un utilizzo escursionistico o motoalpinistico.
La sella con serbatoio aggiuntivo in effetti è una cosa posticcia e brutta da vedersi.
I freni non sono adatti per un uso stradale, del resto la moto non è stata concepita per questo scopo.
Tutto quello che serve per l’omologazione specchietti frecce clacson porta targa ecc. per tutte le moto da trial, viene dato in una scatola, tanto nessuno poi le monta.
L’ideale sarebbe evitare i trasferimenti stradali o limitarli al massimo, se proprio non puoi potresti provare a montare un pignone con 1 o 2 denti in più, avresti una moto con un allungo incredibile. Nelle frenate aiutati con il freno motore, la targa la devi mettere in modo tale da poterla agevolmente togliere non appena lasci l’asfalto, altrimenti rischieresti di perderla o di romperla al primo scivolone.
Buon motoalpinismo
ciao
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Per quando concerne le tue lamentele sul tuo nuovo acquisto a mio modesto parere mi sembrano ingiustificate.
![[Confuso] :?](./images/smilies/icon_confused.gif)
Ti ricordo che tu hai acquistato una moto da “TRIAL” non un enduro o una trail.
Le Beta EVO a 2 e a 4 tempi sono un concentrato di innovazioni sono delle moto studiate e concepite per partecipare e vincere nelle gare di trial.
Sempre a mio modesto parere tu hai acquistato una tra le migliori se non la migliore moto da TRIAL a livello mondiale.
![[Scioccato] :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
Purtroppo queste moto hanno dei limiti per un utilizzo escursionistico o motoalpinistico.
![[Pianto] :cry:](./images/smilies/icon_cry.gif)
La sella con serbatoio aggiuntivo in effetti è una cosa posticcia e brutta da vedersi.
I freni non sono adatti per un uso stradale, del resto la moto non è stata concepita per questo scopo.
Tutto quello che serve per l’omologazione specchietti frecce clacson porta targa ecc. per tutte le moto da trial, viene dato in una scatola, tanto nessuno poi le monta.
L’ideale sarebbe evitare i trasferimenti stradali o limitarli al massimo, se proprio non puoi potresti provare a montare un pignone con 1 o 2 denti in più, avresti una moto con un allungo incredibile. Nelle frenate aiutati con il freno motore, la targa la devi mettere in modo tale da poterla agevolmente togliere non appena lasci l’asfalto, altrimenti rischieresti di perderla o di romperla al primo scivolone.
Buon motoalpinismo
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
ciao