[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
E' il momento di presentarci! Chi siamo, su che moto giriamo, che percorsi preferiamo, con chi andiamo in giro, quali altri hobbies abbiamo, ecc...
-
yoshi
- Messaggi: 645
- Iscritto il: lun 24 set, 2007 8:30 am
- Località: grassina FI 15 km dalla BETA
Messaggio
da yoshi » mar 09 set, 2008 5:18 pm
in questa situazione avrebbe fatto comodo una rev o comunque un trial
la foto è stata presa ,2 settimane fà,da "patrta" e a destra c'è Francesco suo figlio.Quella domenica decidemmo di affrontare i 5 passaggi più tosti della zona.Questo era forse il meno difficile.Il punto dove sono è l'unico passaggio possibile per l'alpetta ,tuttavia per superarlo sono stato costretto a infilarmi nel canale e a sollevarla di peso dall'altra parte.forse con un trial o una più specifica come la scorpa long ride sarei riuscito a passarci sopra di forza con un'impennata.Mah! forse!
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
-
luftwaffe
- Messaggi: 69
- Iscritto il: lun 08 set, 2008 4:30 pm
- Località: Firenze
Messaggio
da luftwaffe » mar 09 set, 2008 6:01 pm
Innanzitutto grazie a tutti per la pazienza di seguire questo thread...
Le mie considerazioni sull' Alpetta sono dovute a cio' che ho letto su questo forum....personalmente non l'ho mai neanche vista dal vero quindi non so. Penso che come per tutte le moto usate occorra capire come è stata usata e curata.
La Scorpa Long Ride è indubbiamente bella pero' costa piu' cara della Beta Rev 250 o 270 (pur con kit sella/serb)
Il tema vero è trovare un buon usato ad un prezzo non d'affezione....
Da quello che mi sembra di capire, almeno per la mia regione (Toscana) di trial usate ce ne sono pochissime e quindi un mercato dell'usato poco flessibile (a meno di trovare qualcuno che se ne voglia proprio sbarazzare). Ho visto anche la HM 230 (in alternativa alla Alp200) ma cara costa.....!
In definitiva sono arrivato alla considerazione già fatta da molti : non esiste un vero mezzo da motoalpinismo, occorre atterrare su due estremi la Alpetta da una parte la Rev kittata dall'altro.
Sul valore da usato piu' o meno si equivalgono perchè l'Alpetta "tiene" meglio il prezzo.
Bah...l'insonnia continua.....
Non correre mai piu' forte
di quanto il tuo angelo custode possa volare
-
morfina
- Messaggi: 292
- Iscritto il: dom 02 dic, 2007 9:13 am
- Località: Bassano del Grappa
Messaggio
da morfina » mer 10 set, 2008 2:32 am
Secondo me la Beta alp 4.0 resta sempre una sana alternativa alla 200. Poca potenza, dosabilità, leggerezza (133 kg) sembrano ingredienti interessanti per il motoalpinista maturo che ha già immolato parti del suo corpo all'enduro, sia pure amatoriale.
Chi va piano, va sano, va lontano ma soprattutto non ti nega una mano.
-
luftwaffe
- Messaggi: 69
- Iscritto il: lun 08 set, 2008 4:30 pm
- Località: Firenze
Messaggio
da luftwaffe » mer 10 set, 2008 10:26 am
La Alp 400 è troppo prossima alla KTM 690 che già ho.
Pesano uguali, e grazie alla mappatura programmabile della centralina la posso rendere "lineare" come la ALP.
Il mio sogno è qualcosa che stia al max sui 100 kg., una buona coppia, una seduta "umana" (800-850) che consenta anche l'irrinunciabile zampettamento in criticità.
...sto scivolando verso la REV 3 250 con kit.......
Non correre mai piu' forte
di quanto il tuo angelo custode possa volare
-
frank
- Messaggi: 1181
- Iscritto il: gio 28 feb, 2008 3:45 pm
- Località: Lodi
-
Contatta:
Messaggio
da frank » mer 10 set, 2008 2:44 pm
benvenuto...
KAWA KLX 250_2009
-
peco76
- Messaggi: 107
- Iscritto il: sab 19 lug, 2008 2:24 pm
- Località: Castellanza
-
Contatta:
Messaggio
da peco76 » ven 03 ott, 2008 7:53 pm
Ciao e benvenuto da Castellanza (VA)!!!
Stefano su DL 650 V-Strom