[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
E' il momento di presentarci! Chi siamo, su che moto giriamo, che percorsi preferiamo, con chi andiamo in giro, quali altri hobbies abbiamo, ecc...
-
anALPhaBETA
- Messaggi: 973
- Iscritto il: dom 06 dic, 2009 2:23 am
- Località: Feltre (BL)
Messaggio
da anALPhaBETA » sab 30 apr, 2011 11:46 pm

sei troppo forte!
benvenuto
A mio più modesto parere alcune "Donne" dovrebbero fare un "attimino" di pratica prima di "scrivere" certe "sentenze ingiuste" ...
-
sapphire
- Messaggi: 2642
- Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm
Messaggio
da sapphire » sab 04 giu, 2011 12:12 pm
Secondo me per avere 8 anni li porta molto bene ( ho visto moto di pochi anni in condizioni pietose ) ovviamente il parere è soltanto estetico perchè il motore non l'ho provato. La guida del tubo idraulico del freno posteriore va riposizionato perchè sfrega sul copertone. Ovviamente 8 anni di vita per una moto non sono pochi quindi penso che il prezzo andrebbe rivisto.
-
ciano
- Messaggi: 42
- Iscritto il: mer 08 set, 2010 11:14 am
- Località: Alessandria
Messaggio
da ciano » dom 05 giu, 2011 12:40 pm
Ciao sapphire, ebbene l'Alp l'ho presa a poco meno del prezzo che era stato richiesto. L'ho provata in diverse occasioni e mi soddisfa pienamente. Ho cambiato il parafango anteriore e ho messo due paramani neri. Ho sistemato alcune cose tra cui il tubo del freno posteriore. Mi manca solo la sostituzione della freccia posteriore e la costruzione del telaietto portaborse che vorrei fare artigianalmente. Se per caso qualcuno ha le foto di come sia fatto, sarei ben contento di averle per poterlo copiare meglio. Mi servirà per attaccargli la borsa da funghi che, a quanto pare, dalle mie parti dovrebbero nascere a giorni...per ora terrò ancora gli stessi pneumatici, poi si vedrà. Una particolare però mi lascia perplesso: il rumore del motore acceso; è un rumore secco e martellante, direi strano. Non avendo sentito altri motori, per il momento non mi preoccupo...
![[Confuso] :?](./images/smilies/icon_confused.gif)
Mi piace la natura e la rispetto
-
ciano
- Messaggi: 42
- Iscritto il: mer 08 set, 2010 11:14 am
- Località: Alessandria
Messaggio
da ciano » sab 01 giu, 2013 8:51 am
Un rinnovato saluto a tutti. Dopo più di un anno di fermo moto, finalmente ho trovato un meccanico che ha voluto prendersi la briga di capire perchè, un bel giorno, si è spenta di colpo.
In pratica è successo qualcosa al motore che lui ritiene essere da cambiare:
-il coperchio valvole
-la testata
-l'albero a camme.
Per ora ha rilevato solo questo ma non esclude che vi siano altri problemi.
E' inoltre riuscito a sistemarmi la CZ anch'essa ferma da tempo...
A questo punto mi ha assegnato l'incarico di trovare i ricambi per l'Alp o, addirittura, un motore completo usato (200 cc.)
Chissà se qualcuno ne dispone?
Mi piace la natura e la rispetto
-
nicotacos
- Messaggi: 42
- Iscritto il: mar 23 apr, 2013 7:32 am
Messaggio
da nicotacos » sab 01 giu, 2013 12:41 pm
Dici di aver cambiato il parafango. Suppongo che tu abbia messo quello basso originale. Se non mi sbaglio, cosa ne fai di quello alto? Lo vendi?
Puoi comunque postare una foto del sistema di attacco del parafango alla piastra?
Grazie
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
-
vadasi
- Messaggi: 311
- Iscritto il: ven 11 gen, 2013 3:56 pm
- Località: GAGGIANO (MI)
Messaggio
da vadasi » lun 03 giu, 2013 12:14 pm
BENVENUTO
come mai questo improvviso interesse per il fuoristrada a due ruote?
Io ho la mia teoria: l'età ti porta al "criterio".
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
vusempreaspass
-
ciano
- Messaggi: 42
- Iscritto il: mer 08 set, 2010 11:14 am
- Località: Alessandria
Messaggio
da ciano » mer 05 giu, 2013 1:57 pm
nicotacos ha scritto:Dici di aver cambiato il parafango. Suppongo che tu abbia messo quello basso originale. Se non mi sbaglio, cosa ne fai di quello alto? Lo vendi?
Puoi comunque postare una foto del sistema di attacco del parafango alla piastra?
Grazie
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Ok provvederò a inviarti le foto appena possibile.
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
Mi piace la natura e la rispetto
-
ciano
- Messaggi: 42
- Iscritto il: mer 08 set, 2010 11:14 am
- Località: Alessandria
Messaggio
da ciano » mer 05 giu, 2013 1:59 pm
vadasi ha scritto:BENVENUTO
come mai questo improvviso interesse per il fuoristrada a due ruote?
Io ho la mia teoria: l'età ti porta al "criterio".
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
E' una questione pratica...d'estate fa caldo e dentro a un fuoristrada 4 ruote si coglie meno il senso di libertà, anche se è senza la capottina...
Inoltre con la moto posso andare là dove non osano i 4x4...
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
Mi piace la natura e la rispetto
-
angelofarina
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
- Località: Parma
-
Contatta:
Messaggio
da angelofarina » sab 08 giu, 2013 2:02 pm
Ben tornato, Ciano!
Strano quel che è successo al motore della tua Alp 200, bisognrebbe capire meglio l'accaduto.
Da quanto descrivi sembrerebbe sia successo un patatrac alla distribuzione. Evento assai raro su questi motori.... E' in realtà il primo in assoluto di cui ho notizia...
Se hai distrutto valvole e compagnia bella (persino il coperchio ???), magari andando ad impattare sul pistone, la riparazione costerebbe più dell'acquisto di un' altra Alp dello stesso anno (con la crisi, ora una moto cosi' non vale più di 1200 Euro).
Conviene che ne compri una in ordine (magari passando al modello nuovo, che à decisamente meglio), la vecchia la smonti, la vendi a pezzi, ed un migliaio di euro li recuperi...
Oppure che ti godi la CZ, che è davvero bellissima!
-
ciano
- Messaggi: 42
- Iscritto il: mer 08 set, 2010 11:14 am
- Località: Alessandria
Messaggio
da ciano » sab 08 giu, 2013 8:45 pm
angelofarina ha scritto:Ben tornato, Ciano!
Strano quel che è successo al motore della tua Alp 200, bisognrebbe capire meglio l'accaduto.
Da quanto descrivi sembrerebbe sia successo un patatrac alla distribuzione. Evento assai raro su questi motori.... E' in realtà il primo in assoluto di cui ho notizia...
Se hai distrutto valvole e compagnia bella (persino il coperchio ???), magari andando ad impattare sul pistone, la riparazione costerebbe più dell'acquisto di un' altra Alp dello stesso anno (con la crisi, ora una moto cosi' non vale più di 1200 Euro).
Conviene che ne compri una in ordine (magari passando al modello nuovo, che à decisamente meglio), la vecchia la smonti, la vendi a pezzi, ed un migliaio di euro li recuperi...
Oppure che ti godi la CZ, che è davvero bellissima!
Ciao Angelo,
probabilmente finirà che farò come hai detto tu....la smonterò e la venderò a pezzi. Nel frattempo cercherò una altro mezzo simile.
Purtroppo non è facile trovare un motore usato o solo i vari ricambi necessari. Aspetterò ancora una settimana e poi deciderò.
Nel caso la smontassi, quali sarebbero i pezzi da tenere di scorta?
Mi piace la natura e la rispetto