nolimit ha scritto:[vuoi toccare con tutti e due i piedi?
Un piede basta e avanza...
Posso solo dire che mia moglie rifiuta tassativamente di salire su moto non cui non tocca "di pianta" con entrambi i piedi (come la Huski 450 del mio figlio piu' grande).
Soprattutto agli inizi, una sana possibilita' di zampettare e' un bell'aiuto...
E poi ci son quelli, come me, che anche dopo quasi 40 anni di esperienza, son sempre "agli inizi"...
AnALPhabeta, considerando le tue quote corporee, e scalandole sull'esperienza fatta con mia moglie e soprattuto con i miei figli, che son sempre andati in moto in fuoristrada da quando avevano 5 anni (e quindi eran ben piu' bassi di te), stimo che la quota sella ideale per te sia compresa fra i 70 e i 75 cm.
Che puoi ottenere o cercando una moto di tale altezza di partenza (come pare fossero le vecchie Alp - ma sei sicura che la quota che ti han detto si riferisse alla Alp 200? O non era mica la precedente Alp 250 2T, una delle piu' belle moto mai costruite, di derivazione trial?), oppure partendo da una moto un poco piu' alta, e lavorando sulle sospensioni e sulla sella (10 cm si fa fatica a toglierli, ma 6 o 7 sono perfettamente fattibili, senza alcun intervento drastico o pericoloso).
Mio figlio grande ha usato per un paio di mesi la Yamaha TW200, perche' era la moto della scuola guida con cui ha fatto l'esame della patente A2. Ha detto che sembra di guidare una vespa, e' bassa, ma e' pesante (125 kg!), larga, non va un tubo, e pare freni anche poco (tamburo!)...
Inoltre ha delle gomme di misura stranissima, molto larghe, che la rendono poco maneggevole...
Prima di comprarla, ti consiglio di provarne una su strada. Magari anche dalle tue parti la usano ad una scuola guida (per questo uso pare sia molto adatta)...
Per l'avviamento, infine, mia moglie trova molto piu' facile avviare i vecchi Fantic 2T che le moderne 4T. E' vero che vecchi come sono hanno ormai poca compressione, e poi i Fantic partono con mezzo giro di albero motore... Certo che un bell'avviamento elettrico e' sicuramente meglio!
Detto tutto questo, ho un altro suggerimento: la Scorpa TY-S 200 FLR
E' una Trial gia' in versione long ride, con un bel motorino Yamaha 163cc raffreddato ad aria, semplice e robusto. Peso 75 kg!!! Altezza sella 70 cm!!! Quasi una bicicletta, insomma...
Guarda caso, su sta moto ci ho visto sempre e solo delle ragazze... Ed andavano su in posti pazzeschi!
Eccola qui:

Come vedi ha comunque una vera sella, ed e' una delle poche moto trial-derivate perfettamente "street legal", con targa alla corretta inclinazione e frecce davanti e dietro...
Pero' non sara' facile trovarla usata, ed al momento, viste le vicissitudini avute dalla Scorpa, l'han tolta di produzione....