Pagina 1 di 2

Ciao!

Inviato: dom 31 mag, 2009 11:27 am
da miche58
Mi presento. Sono un vecchio (50 anni):wink: innamorato del fuori strada.
Prendevo di nascosto la moto da strada (50 cc a tre marce a mano) di mio padre per andare in giro sugli sterrati lungo il fiume a 11 anni.
Ho praticato l'enduro (regolarità) ed il trial e di recente uso una mountain bike per fare qualche giro lungo il fiume e sulle colline vicine.
Vorrei tornare alla moto ma sono in imbarazzo tra un trial con un sellino e la tanica di riserva nello zaino e la nuova alp 200 che si può trasformare in "trial" e ancora mi è stato consiglita la urban 200 per non dire della triker yamaha che però credo sia fuori catalogo. :shock:
La mia idea è quella di potermi spostare liberamente da casa su per le mie vallate (abito a Cuneo in Piemonte) con la moto più leggera e piccola possibile.

In questi giorni vi ho letti con attenzione e mi piacete molto :wink:

Ciao!

Inviato: dom 31 mag, 2009 5:58 pm
da max37
benvegnù

dipende da cosa vuoi farci con la moto perchè se cerchi la moto più leggera possibile vai con il trial se invece vuoi un compromesso l'alp 200 è l'unica alterntiva.
attenzione però, non è che togliendo sella e finto serbatoio si trasformi in trial.

detto questo le altre 2 le scarterei proprio per le misure delle gomme, in versione trial proprio non esistono mentre da fuoristrada hai una scelta limitatissima

Ciao!

Inviato: dom 31 mag, 2009 6:07 pm
da baffo
Vecchio a 50 anni :shock: scommetto che a calcetto non ti starei a dietro (e per le mie prestazioni e perchè mi sembra di capire che comunque ti sei tenuto sempre in movimento)
Comunque benvenuto!
Io credo che per quello che ci vuoi fare tu la piccola ALP sia l'ideale.

Ciao!

Inviato: dom 31 mag, 2009 6:25 pm
da johax
benvenuto!
...la Alp200 è un'insospettabile arrampicatrice del fuoristrada anche se non è una moto "professionale" :P
...chissà non ci si incontri lungo la via del sale...

ciao Gianni :wink:

Grazie per il caloroso benvenuto

Inviato: dom 31 mag, 2009 11:11 pm
da miche58
Grazie a tutti per il benvenuto :D

Max37 a propormi la urban è il vecchio campione di cross Boano che oggi vende moto e organizza raid nel deserto.
Dice che le ruote da 19 non sono un endicap reale. Chissa se c'è qualcuno del gruppo che ha esperienza con quelle ruote (urban o tricker).

Qualcuno ha provato la alp 200 senza sella su lunghi percorsi. Si riesce a viaggiare senza rimetterci le chiappe?

La beta rev con il gruppo sella-serbatoio è più alta o più bassa dell'alp 200?

Sono piccolo (155 per 55 kg). Con le moto di oggi sarebbe davvero meglio se mi dessi al calcetto. :wink:

Quanto mi manca il mio Zundapp GS 125 :cry:

Ciao a tutti

Ciao!

Inviato: lun 01 giu, 2009 1:39 pm
da max37
appunto l'hai detto tu, le vende.
un mio amico c'è andato nel deserto con la tricker e si è tovato bene.
penso anch'io che la ruota da 19 non sia un handicap su una moto così, il problema è trovare le gomme.
ricordati che la posteriore è da 16

Re: Grazie per il caloroso benvenuto

Inviato: lun 01 giu, 2009 9:11 pm
da alp
miche58 ha scritto: Qualcuno ha provato la alp 200 senza sella su lunghi percorsi. Si riesce a viaggiare senza rimetterci le chiappe?

Sono piccolo (155 per 55 kg). Con le moto di oggi sarebbe davvero meglio se mi dessi al calcetto.
Benvenuto!

Personalmente viaggio in piedi sulla moto per 6-7 ore senza grossi problemi (ma ti devi allenare bene prima!). Effettivamente la tua altezza e il peso contenuto meriterebbero una trial: niente di meglio!!!! Solo vantaggi e niente grane ma... ricordati di allenarti bene prima di cominciare.

Ciao!

Inviato: mar 02 giu, 2009 9:22 pm
da rerechan
Benvenuto nel paradiso!!!!!

Alp ha detto

Inviato: gio 04 giu, 2009 8:41 pm
da miche58
Personalmente viaggio in piedi sulla moto per 6-7 ore senza grossi problemi (ma ti devi allenare bene prima!). Effettivamente la tua altezza e il peso contenuto meriterebbero una trial: niente di meglio!!!! Solo vantaggi e niente grane ma... ricordati di allenarti bene prima di cominciare.[/quote]



Grazie ancora per i benvenuto. :D

Io 6-7 ore in moto in piedi non ci stavo nemmeno a 16 anni, complimenti per il fisico!
Comunque credo anch'io che il trial (beta con sella e serbatoio) potrebbe essere per me la soluzione migliore.

Dalle tue parti (nostre sono di origini calabresi) non avrei nemmeno problemi per l'assenza della targa e delle frecce nè divieti per i sentieri di montagna. Almeno così nelle mie zone d'origine (Rosarno - Locri)

Un salutone a tutti

Ciao!

Inviato: gio 04 giu, 2009 10:55 pm
da frank
benvenuto e complimenti per la gioventù che hai dentro...non è da tutti