
Grazie per l'accoglienza!
Spero far presto conoscenza con tutti voi, almeno con i "vicini di casa". Con qualcuno ci si conosce già... mi auguro pero' d'incontrare anche chi vive in più lontane contrade!
Per rispondere ad Alp:
alp ha scritto:Gran bella presentazione, Paolo. Belle immagini, grande stile, ottime passioni. La tua voglia di off con una filosofia che è quella che noi del forum condividiamo ti permetterà di trovare compagni di gioco con cui divertirti nelle uscite, sorridere dei nostri racconti e avere/dare consigli sulla manutenzione e gestione della motocicletta.
Ma, nei dintorni di Parigi, si riesce a fare in off qualche escursione interessante con le moto?
Grazie per i complimenti, in quanto alle foto postero' qualche
report... Le immagini non sono gli occhi del cuore?
Sull'argomento "Parigi", che dire...
50 km attorno è tutta un'agglomerazione.
Non oso neanche pensare cosa succederebbe se solo decidessi di attraversare il centro di Parigi con il 125. Penso che finirei in manette!
Pero' la Francia è grande, ed avendoci vissuto per ben 25 anni (si! si! un quarto di secolo) ed avendola percorsa in lungo e in largo, posso dire che è un gran bel Paese.
Quando ci arrivai per la prima volta ero ancora sotto il fascino dei racconti del mio professore di francese che, laureatosi alla Sorbonne, aveva vissuto gli anni d'oro della
Rive Gauche, del "quartiere latino" (il mio preferito), tra teatri e
caveaux di jazz, dei quali diventai anch'io assiduo frequentatore.
Ok, scusa il dilungarmi...
Per fare
off, ci sono tante regioni, tra le quali la Normandia, la Bretagna, tutto il Massiccio Centrale, i Pirenei.
Quanto ai divieti, non avendo mai praticato l'enduro in Francia, non saprei dirti con precisione.
Ci sono pero' parecchi siti, basta dare un occhio in rete.
Qualche tempo fa ho lanciato l'idea (di là...) di questa cavalcata della durata di una settimana che attraversa la Francia dai Pirenei alla Burgogna.
Ve la propongo nell'apposita sezione del forum a questo
link:
Cavalcata in Francia - Six Days - 1200 Km
Per Max37
max37 ha scritto:ciao paolo hai fatto un'ottima presentazione e diversa dal solito.
complimenti
non sapevo che avevi la smart.
devi per forza farmela vedere.
io sto ammattendo per la roadster che sono andato a provare ed è stupenda.
Quando ho visto il primo report alla televisione francese sulla
Crossblade mi è andato in
tilt il cervello ed ho fato una follia!
I primi due anni, io e il Little, di km ne ho abbiamo percorsi ben 15000. Una vera goduria!
È vero che in salita è lenta, ma in discesa è un
kart e sui tornanti ti diverti un mondo. Ha una tenuta di strada eccezzionale. Ma attenzione, quando perde contatto col suolo è come essere su una pista d'argilla bagnata: incontrollabile.
In effeti non è una macchina "per fare gare", bensi per godersi la strada.
Ho percorso tante strade sterrate, attraversato boschi, valli, campagne... Quello che è eccezzionale è che correre con questa macchina per certi versi estrema (ripeto nello spirito, non nelle prestazioni), è come tornare alla
belle epoque dei
raodsters; l'aria ti sferza il viso, i profumi della vegetazione t'inebriano, viaggi "dentro" i luoghi. È come essere su un belvedere e guardare un film scorrere davanti ai tuoi occhi.
Più volte con Giuliano siamo andati in Grappa dopo la mezzanotte, (tra luglio ed agosto), coperti come fosse inverno, con i sacchi a pelo sulle gambe, beretti di lana e sciarpe, facendo il percorso che dal Tomba passa per Valle delle Mura (Cason del Sol ) e porta in Cima Grappa. Con la luna lo abbiamo fatto tutto a fari spenti... Abbiamo visto animali attraversare la strada, sbucare dal bosco, le stelle cadenti la notte di San Lorenzo (e quelle successive)... Ci siamo raccontati un sacco di cose... E siamo tornati a casa ogni volta a notte fonda, sempre con il sentimento di aver vissuto qualcosa di "grande".