[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Ciao ragazzi, 10 mesi fa ho comprato una T-Ride......

E' il momento di presentarci! Chi siamo, su che moto giriamo, che percorsi preferiamo, con chi andiamo in giro, quali altri hobbies abbiamo, ecc...
Avatar utente
pinuz58
Messaggi: 346
Iscritto il: dom 04 ott, 2009 12:10 am
Località: ... Milano ... Moto: Scorpa T-Ride 250 F HONDA Transalp 600 1999 Africa Twin 650 RD03 1988
Contatta:

Ciao ragazzi, 10 mesi fa ho comprato una T-Ride......

Messaggio da pinuz58 » dom 04 ott, 2009 2:26 am

Ciao ragazzi, dopo aver letto alcune pagine di questo interessante forum ho deciso di iscrivermi...
10 mesi fa ho comprato una Scorpa T-Ride 250 F con la quale potermi allontanare dal traffico cittadino, scoprendo così pezzi d'Italia meravigliosi immersi in una natura che prima non conoscevo!!!

Adesso vedo se riesco ad inserire la foto...

Un caro saluto a tutti
Pinuccio

Immagine

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

Ciao ragazzi, 10 mesi fa ho comprato una T-Ride......

Messaggio da max37 » dom 04 ott, 2009 1:48 pm

complimenti e

benvegnù
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

Avatar utente
yoshi
Messaggi: 645
Iscritto il: lun 24 set, 2007 8:30 am
Località: grassina FI 15 km dalla BETA

Ciao ragazzi, 10 mesi fa ho comprato una T-Ride......

Messaggio da yoshi » dom 04 ott, 2009 5:52 pm

complimenti per l'ottima scelta,la tride è una grande moto ,benvenuto :D

Avatar utente
Ernesto
Messaggi: 1060
Iscritto il: ven 18 mag, 2007 11:24 am
Località: Abruzzo (AQ)
Contatta:

Ciao ragazzi, 10 mesi fa ho comprato una T-Ride......

Messaggio da Ernesto » lun 05 ott, 2009 1:10 am

Benvenuto Pinuccio!

Complimenti per la moto: non potevi trovare di meglio per aprire una nuova ed inesauribile fase nella tua carriera motociclistica.
Complimenti anche per il tuo sito, ci ho trovato molte cose interessanti, a cominciare da una frase che rispecchia perfettamente il pensiero mio e penso di parecchia altra gente che frequenta questo forum:
Nel frattempo però si avvicinano i cinquant'anni e ci si accorge che le emozioni più grandi si erano avute con la prima motoretta della vita, quella con la quale si poteva andare dappertutto, quella che non c'erano confini o barriere insormontabili grazie ai suoi pneumatici tassellati, quella che quando si tornava a casa sembrava di aver conquistato il mondo.
Ho visto anche che stai facendo proseliti con la tua T-Ride (averla in due deve raddoppiare la goduria...) e che hai in testa progetti (tour Bologna-Gargano in off) simili a quelli di qualcuno di noi. Beh, quando passate per l'Abruzzo...
Ultima modifica di Ernesto il gio 01 gen, 1970 1:00 am, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
cichetelo
Messaggi: 624
Iscritto il: gio 21 giu, 2007 7:02 pm
Località: Sovizzo Vi

Ciao ragazzi, 10 mesi fa ho comprato una T-Ride......

Messaggio da cichetelo » lun 05 ott, 2009 9:44 am

Benvenuto!!!!
e... complimenti per il tuo sito!!!!!!
Raffaele - Alp 200 - Rev3

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

Ciao ragazzi, 10 mesi fa ho comprato una T-Ride......

Messaggio da angelofarina » lun 05 ott, 2009 9:53 am

Benveuto!
Bella moto (eh, eh, ce l'ho anch'io uguale..), ma soprattutto bellissime le foto sul tuo sito. Vedo che fai dei giri magnifici...
Molto "enduro hard" da quel che vedo...
Come ti trovi con le gomme da trial sull'appennino? Problemi nelle fangaie?
Se ti capita di fare un giro dalle mie parti (colline sopra a Parma, Val Taro, Val Ceno) fai un fischio...
(vale per tutti, ovviamente)
Ciao!

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

Ciao ragazzi, 10 mesi fa ho comprato una T-Ride......

Messaggio da angelofarina » lun 05 ott, 2009 10:09 am

Sto continuando ad esplorare il tuo sito.
E' bellissimo....
Si scoprono affinita' elettive non trascurabili... Anche tu hai cominciato col mitico Caballero (vedo che hai messo la foto di uno dei miei sul tuo sito...).
E poi vedo che tu e Doni siete pure subacquei, proprio come me e mia moglie.
Io non ho mai amato le moto stradali, ma vedo che voi ve le godete un sacco, facendo delle bellissime vacanze... Ma noi abbiamo i figli (e i cani...).
Ciao!

Avatar utente
pinuz58
Messaggi: 346
Iscritto il: dom 04 ott, 2009 12:10 am
Località: ... Milano ... Moto: Scorpa T-Ride 250 F HONDA Transalp 600 1999 Africa Twin 650 RD03 1988
Contatta:

Ciao ragazzi, 10 mesi fa ho comprato una T-Ride......

Messaggio da pinuz58 » lun 05 ott, 2009 2:44 pm

@ max37, yoshi, cichetelo: grazie ragazzi... sia per il benvenuto che per i complimenti sul sito :D

@ Ernesto: grazie anche a te per i complimenti e per aver letto con interesse... mi fa piacere che la mia frase rispecchi il tuo pensiero e quello di altri amici del forum :D
Per quanto riguarda il progetto Bologna-Gargano in off ho paura che rimanga solo un progetto perchè per luglio 2010 sto cercando di fare qualcosa che possa coinvolgere anche Doni (mia moglie che non guida moto) in modo da unire la mia passione ad un viaggio da poter fare in due.
So che adesso è presto parlarne ma l'idea è quella di noleggiare una moto in India per fare 1600 km da New Delhi fino alla catena Himalayana in Ladakh... Sognare non costa niente, intanto prendo contatti!

Immagine

Avatar utente
pinuz58
Messaggi: 346
Iscritto il: dom 04 ott, 2009 12:10 am
Località: ... Milano ... Moto: Scorpa T-Ride 250 F HONDA Transalp 600 1999 Africa Twin 650 RD03 1988
Contatta:

Ciao ragazzi, 10 mesi fa ho comprato una T-Ride......

Messaggio da pinuz58 » lun 05 ott, 2009 3:39 pm

@ angelofarina: Ciao Angelo, innanzitutto grazie anche a te :D
Ho visto qui sul forum delle foto della tua e ho notato le gomme tassellate... Ti giro la domanda perchè con le mie non si va molto bene nel fango... probabilmente i tasselli non sono abbastanza distanti per poter espellere il fango che si tengono dentro, così mi ritrovo con una gomma bella liscia (vedi foto)
Immagine
Inoltre, come potrai notare, si accumula il fango tra il pneumatico e il mono bloccando completamente il naturale scorrimento della ruota!!!
Sul secco, sulle rocce, nelle pietraie e sulle mulattiere invece nessun problema... il dilemma è: adesso che arriva l'inverno, cosa faccio???

Mi scrivi: molto enduro hard... il problema è che io con i miei 50 anni e il mio quintalino di peso da portarmi a spasso (ebbene si, peso più della moto) vorrei fare qualcosa di più soft... ma per non sfigurare seguo il "branco" domandandomi: "ma chi me l'ha fatto fare???"

Mi piacerebbe molto fare un giro dalle tue parti, (sono luoghi che non conosco e penso siano molto belli) ma purtroppo ho un lavoro che mi tiene impegnato tutti i sabati e tutte le domeniche, quindi programmo le mie uscite solo quando trovo qualche buon'anima che riesca ad accompagnarmi il lunedi o meglio ancora il mercoledi.
Tu riusciresti ad essere libero? Fammi sapere, sarebbe bello poterci conoscere di persona viste le affinità che ci accomunano (Caballero, subacquea, ecc)

A proposito di Caballero... ma guarda com'è piccolo il mondo... ci siamo conosciuti ed io da circa un anno ho messo proprio una tua foto nel mio sito... ti chiedo scusa se me ne sono appropriato senza autorizzazione... ma non avendone di mie (a parte quella in B/N di fianco alla tua) ho fatto una ricerca in google, prelevando quella che aveva lo stesso colore della mia!!!

Anche noi abbiamo figli (23 e 16 anni) ed solo da pochi anni che ci prendiamo il lusso di "abbandonarli" per fare anche dei viaggi in moto... unico motivo per il quale ho avuto ed ho tutt'ora una moto stradale... ma sinceramente, quando in Grecia troviamo gli sterrati, rimpiango molto di non aver sotto due bei tassellati :mrgreen:
Ciaoo a presto!

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

Ciao ragazzi, 10 mesi fa ho comprato una T-Ride......

Messaggio da angelofarina » lun 05 ott, 2009 8:09 pm

Eh, di anni ne ho appena fatti 51 anch'io.... Ed anch'io ero sopra i 100 kg, ma lo scorso anno, grazie a dieta ferrea, sono sceso ad 82.... Con gran giovamento sia della salute, che delle capacita' arrampicatorie in moto....

Fortunatamente sono riuscito a trasmettere la passione del fuoristrada a tutta la famiglia. Mia moglie ama solo i giretti molto tranquilli, ma si gode un sacco i nostri vecchi Fantic, in particolare il 300.
Coi miei figli riesco a fare cose piu' spinte, di solito sono io la palla al piede (o meglio lo ero fino ad agosto. Poi ho comprato la Scorpa di Lamberto, ed ora le cose stanno cambiando...).
Sul mio sito non ho report di giri delle nostre parti. Pero' ho postato qualcosa su questo forum sui giri che facciamo in trentino d'estate:
http://motoalpinismo.forumup.it/viewtop ... oalpinismo
Secondo me se fai provare a Doni una di ste vecchie glorie Fantic, piacera' un sacco anche a lei... Pesano quasi 20kg meno della Scorpa... E non si spengono mai....

Per quanto riguarda le gomme, io da sempre sostengo la superiorita' di quelle da cross o da enduro racing rispetto a quelle da trial, ed infatti ho "endurizzato" 4 dei miei gloriosi Fantic Trial (il 50, il 200, il 240 ed il 307). Pero' quelli iscritti al registro storico (il 125 "sellarossa" ed il 300) li tengo con le gomme da Trial, se no addio storicita' (ma li uso solo d'estate col secco, ovviamente).
Lamberto mi ha venduto la Scorpa con gia' su delle bellissime Metzeler Six Days competition nuove, e quindi per ora mi tengo queste, che, alla giusta pressione, vanno benissimo su tutti i fondi (meno che l'asfalto, ovviamente). In passato, comunque, avevo trovato il miglior compromesso nelle Pirelli MT16: costano poco, la durata e' nettamente superiore alle enduro racing, si possono usare parecchio sgonfie (come usa sulle moto da trial) e tutto sommato vanno bene sia sul fango che su fondi duri.
Sull'Huski 450 di mio figlio c'erano di serie le Michelin Enduro Competition, che vanno molto bene, e gli hanno fatto circa 2000 km. Poi ho montato le Pirelli Enduro omologate FIM, ma hanno durato praticamente la meta' delle Michelin, ora penso gli rimontero' le Michelin originali. Il bello della Scorpa e' che e' omologata praticamente per qualsisasi tipo di gomma, quindi la scelta e' ampia...

Per un giro dalle mie parti ci sentiamo magari con un MP. Io lavoro un sacco, ma con congruo anticipo non mi e' impossibile liberare un giorno infrasettimanale... Ma ci sarei solo io, perche' il piccolo ha la scuola, il grande inziia ora l'Universita', e mia moglie non viene certo su in montagna abbandonandoli a casa da soli (anche se ormai son grandi)....

Ciao!

Rispondi