[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Si chiamerà Birba

E' il momento di presentarci! Chi siamo, su che moto giriamo, che percorsi preferiamo, con chi andiamo in giro, quali altri hobbies abbiamo, ecc...
Rispondi
Avatar utente
anALPhaBETA
Messaggi: 973
Iscritto il: dom 06 dic, 2009 2:23 am
Località: Feltre (BL)

Si chiamerà Birba

Messaggio da anALPhaBETA » dom 06 dic, 2009 5:02 pm

Buon giorno forum,
eccomi qui dalla provincia di Belluno ai piedi dello splendido anfiteatro delle Dolomiti con un sogno nel cuore.
Ho ricevuto l'indicazione nella messaggeria di Libero e mi sono precipitata a registrarmi.
Sono una piccola donna “diversamente” giovane e sono due anni che sbavo e muoio dal desiderio di “farmi” la moto, la desidero leggera, maneggevole e BASSA per percorrere le stradine alpine che sono dissestate e soprattutto GHIAIOSE (terrore!!!)
Sono due anni che la cerco la mia bambina ma l'alp 250 ( ne sono perdutamente innamorata ) non riesco a metterla in moto :cry: , la scorpa 175 non si trova :( e l'alp 200 nuova è troppo alta :? ... devo trovarne una antecedente al 2005 possibilmente prima di finire in casa di riposo.
Mi presento a voi così giovani con tutto l’imbarazzo dei miei quasi 60anni :oops: ma confido ugualmente di trovare suggerimenti, consigli e tecniche di guida perché non ho mai guidato un trial.

Si, sono senza una moto in un forum di motociclisti però, a dispetto del marito, l’amante me lo sono già fatto, si chiama €uro ed è più bello di un sogno, lo amo alla follia però è tanto pesante e mi terrorizza quando sono sulle strade sterrate: se finisce a terra non c’è verso che riesca a rialzarlo e niente mi fa più paura della paura poiché si scollega il ragionamento e faccio proprio le cose sbagliate.
Grazie se potrete accettarmi nel vostro forum.
Kiss.

€uro
http://img230.imageshack.us/img230/3264/dsc01446et3.jpg

noi due
http://img13.imageshack.us/img13/9241/p1000666l.jpg
A mio più modesto parere alcune "Donne" dovrebbero fare un "attimino" di pratica prima di "scrivere" certe "sentenze ingiuste" ...

husqvarna100
Messaggi: 2247
Iscritto il: ven 02 mag, 2008 11:39 pm
Località: varese

Si chiamerà Birba

Messaggio da husqvarna100 » dom 06 dic, 2009 5:21 pm

Ciao. :lol:
Bellissima la tua presentazione.
Consolati perche' di diversamente giovani e' pieno il Forum. :wink:
Vedo con piacere che non sei a digiuno di motociclismo e come tenere
l'equilibrio lo hai certamente imparato.
Il fuoristrada va affrontato per gradi e ti dara' delle grandissime soddisfazioni,riuscirai a raggiungere e a godere di posti e panorami che
con una moto da strada nemmeno ti immagini.
Devi partire con una moto facile e leggera e possibilmente con qualcuno
che ti accompagni e ti faccia da insegnante/guida.
Nella tua zona ce ne sono .
Partecipa al forum e rompi il piu' possibile,voi donne in questo siete bravissime. :wink: vedrai che qualcuno viene in soccorso.
Ciao a presto.

Benvenuta.
Claudio.

Avatar utente
anALPhaBETA
Messaggi: 973
Iscritto il: dom 06 dic, 2009 2:23 am
Località: Feltre (BL)

Si chiamerà Birba

Messaggio da anALPhaBETA » dom 06 dic, 2009 8:30 pm

Toglietemi un bel po' di anni e ci vado anche io a saltare sui sassi (mi piace da morire vederlo fare) ma non è questa la mia meta.
riuscirai a raggiungere e a godere di posti e panorami che
con una moto da strada nemmeno ti immagini.
Le mie passioni sono tutte orientate all'evasione e alla contemplazione, faccio escursione in montagna (no roccia) faccio uscite su laghi e mare con il kayak e con perfetto stile "papera sul prato" mi inebrio dei suoni e delle immagini che mi regalano gli sci da fondo, ricerco proprio quei posti e quei panorami che tu dici e in attesa di realizzazione ho già diversi percorsi e mete, nondimeno anche con Euro raccolgo emozioni di scorci e panorami notevoli; desidero però una moto "invernale" e per le uscite con tempo uggioso ma sopratutto per il mio andare in solitaria li dove il cuore brama! Si come quando ero giovane e la mia lodola mi portava anche sulle stradine ghiaiose che tanto se la mettevo a terra la rialzavo e via, vorrei non aver bisogno del maschietto forzuto per rialzare quei 200 kg, vorrei andare senza dover sempre essere succube dei desideri degli altri, per fermarmi con il fiato mozzato e gli occhi sgranati dalla meraviglia oppure non fermarmi affatto se il panorama non lo richiede e la strada è così tanto divertente da costringermi a non interrompere il divertimento.

Passo con l'auto sulla provinciale e vedo quelle strade che so portare in quota, so che si trasformano in sterrato, so che da lassù posso guardare i monti dritti negli occhi e ... proseguo per la mia via diretta al lavoro intanto che avverto il loro richiamo insistente e non riesco più a pazientare, l'attesa è troppo dura ma, chiedo, un' alp 200 nuova si può abassare come con il nevada? (oltre la sella ho le sospensioni abbassate di 2,5 cm ovvero dietro non può salirci nemmeno il gatto.)
A Vittorio Veneto vendevano un'alp 250 di una bellezza sconvolgente e sella due posti: colpo di fulmine era la mia, innamorata fusa, l'avrei comprata immediatamente ma non sono riuscita a metterla in moto e allora la ho lasciata li. La volta dopo (eh, si mi conoscono: rompo abbastanza) c'era una scorpa ... non bella come l'alp ma leggerissima, con sella, targa, specchietto pieghevole e ... 4 tempi! la ho messa in moto senza problemi, benissimo dico, la compro! Invece no mi avvisano che è li per la revisione e la casa non ne sforna più di 175 perché non c'è mercato ... o signur ma ce l'avete con me?? come non c'è mercato, la compero io!!!
E li al concessionario sempre a montare in sella alla 200 e notare i piedi a penzolone che non toccano! Sui siti di moto usate ne vedo di queste alp del 2002-2004 che sono più basse ma o sono lontane o già vendute quando contatto ... SIGNORI, per favore, un occhio di riguardo alla mia età, non ho più lo scatto dei vent'anni, lasciatemi il tempo di leggere e comporre il numero, non potete vendermi la moto che bramo in tempo zero!! (sbavo per quella nera con i fregi rossi: http://upload.wikimedia.org/wikipedia/i ... lp_200.png)

Nella messaggeria mi inseriscono questo link ... ed io corro a registrarmi perchè penso che oltre a qualche consiglio per la tardona se c'è qualcuno che vende un alp e magari con quella splendida livrea e niente niente vicino a me ... parto da posizione più vantaggiosa, si forse arrivo in tempo, ecco questa filosofia aternativa alla stradale la prendo io!!

Uao, il saluto da un moderatore! Grazie per il benvenuto ... onorata, grazie!
kiss
A mio più modesto parere alcune "Donne" dovrebbero fare un "attimino" di pratica prima di "scrivere" certe "sentenze ingiuste" ...

Avatar utente
nolimit
Messaggi: 2108
Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
Contatta:

Si chiamerà Birba

Messaggio da nolimit » dom 06 dic, 2009 9:32 pm

Ciao, benarrivata! :)
Mi sa che il concessionario di cui scrivi lo conosco :lol:
Dalle tue esigenze parrebbe l'ideale una pit-bike, ma di omologato in versione off esiste pochino.
Mi sa che l'unica è ripiegare su un 250 4T, leggero, accessibile e maneggevolissimo: il Tricker...

Questo, per esempio, è in vendita a Trento...

http://www.motonline.com/usato_mol/annu ... &from=CLYC

Avatar utente
anALPhaBETA
Messaggi: 973
Iscritto il: dom 06 dic, 2009 2:23 am
Località: Feltre (BL)

Si chiamerà Birba

Messaggio da anALPhaBETA » dom 06 dic, 2009 10:37 pm

Ciao! sono stata quì tutto il pomeriggio, leggiucchio quì e li così come faccio io che sono passionale e non so procedere in maniera razionale e ordinata così già ti ho letto un paio di volte: ti basta fare il Fadalto e già sei in zona "berry" ... però il fadalto :? direi che per venire da me è più bello: prendi il Praderadego e ora hanno anche asfaltato il tratto più brutto; si il conce è Motorì ed è tempo che faccia nuovamente visita perché ... perché di si!
Il Tricher dici?? oddio quanto è brutto ... sono ancora troppo giovane per dovermi accontentare del "basta che respiri" se evito di transitare davanti ad uno specchio mi sento ancora di poter aspirare al principe azzurro ... io sono disperatamente donna e come faccio ad accompagnarmi con un rospo? il mio senso estetico grida vendetta, bacialo pure non migliorerà l'aspetto.
Forse e ripeto forse se potessi provare e scoprissi qualità straordinarie potrei cambiare idea ... ma rimarrebbe uno scorfano!
Grazie per il benvenuto mi è tanto dolce riceverli, grazie anche per il link postato ... si ricordavo bene, è proprio brutto! :D
kiss
A mio più modesto parere alcune "Donne" dovrebbero fare un "attimino" di pratica prima di "scrivere" certe "sentenze ingiuste" ...

Avatar utente
cichetelo
Messaggi: 624
Iscritto il: gio 21 giu, 2007 7:02 pm
Località: Sovizzo Vi

Si chiamerà Birba

Messaggio da cichetelo » dom 06 dic, 2009 10:51 pm

Benvenuta!!!
Complimenti per lo spirito che ti anima.... così si rimane giovani per sempre :)

Per l'Alp 200, guarda che quella nuova ha anche la sella che si toglie e diventa molto simile ad un trial.

Poi volendo puoi attaccare con del velcro (come hanno ampiamente documentato alcuni amici del forum) un cuscinetto di spugna su cui sederti.

Ciao Raffaele
Raffaele - Alp 200 - Rev3

Avatar utente
nolimit
Messaggi: 2108
Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
Contatta:

Si chiamerà Birba

Messaggio da nolimit » dom 06 dic, 2009 11:21 pm

anALPhaBETA ha scritto:... però il fadalto :? direi che per venire da me è più bello: prendi il Praderadego e ora hanno anche asfaltato il tratto più brutto; si il conce è Motorì ed è tempo che faccia nuovamente visita perché ... perché di si!
:lol: haha.. a Praderadego mi ci hanno svezzato! :wink: Purtroppo l'hanno asfaltata nei due versanti, ed è rimasto un chilometro appena di sterrato senza infamia e senza lode là per quel di Valmareno.

Se ben ricordo, MotoRi ha una bella Cota che potrebbe davvero andarti bene. Io non ci passo da oltre un mese, ma dubito l'abbia data via. certo non è 4T....
Comunque se pensi di andarci lasciami un post qui, che magari ti accompagno, forse mi servirà qualcosa... purtroppo ho un sacco di tempo libero ultimamente e difficilmente avrò impegni non procrastinabili.

PS: a me sinceramente il tricker piace più della Betina....

Avatar utente
Brianza
Messaggi: 805
Iscritto il: mer 05 dic, 2007 10:19 pm
Località: Provincia di Como - Beta Alp200 - Montesa 4tr

Si chiamerà Birba

Messaggio da Brianza » dom 06 dic, 2009 11:59 pm

Ciao e benvenuta nel forum, :D

Per quanto concerne l’ ALP 200 tieni presente che ha il mono tarato per poter trasportare anche un passeggero, se non hai questa necessita puoi diminuire e di molto il precarico della molla, guadagnando qualche centimetro.
Anche davanti puoi guadagnare qual cosina mettendo un olio più fluido nelle forcelle e facendo fuoriuscire un poco gli steli dalle piastre.
Ciao.
Immagine

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

Si chiamerà Birba

Messaggio da max37 » lun 07 dic, 2009 1:13 am

benvenuta
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

lamberto
Messaggi: 785
Iscritto il: lun 03 mar, 2008 10:33 pm

Si chiamerà Birba

Messaggio da lamberto » lun 07 dic, 2009 2:04 am

Ciao e benvenuta.

Lamberto

Rispondi