Pagina 1 di 3

Mi presento

Inviato: mar 29 dic, 2009 1:00 pm
da Anonymous_14/08/08 08:43
Salve.
Sono un cinquantenne Toscano e da sempre ho l’hobby della moto da fuoristrada, ho posseduto moto da regolarità e da trial da quando avevo 15 anni. Mi considero Motoalpinista o, per meglio dire, un fuoristradista per hobby.
Indipendentemente dal modello di moto posseduta penso che l’approccio al fuoristrada identifichi gli appartenenti a questa categoria. In sintesi il mio obbiettivo è sempre stato quello di andare da un posto ad un altro, non nel minor tempo possibile ma, godendo semplicemente nell’esplorare il mio territorio osservando il passaggio delle stagioni ed in definitiva godendo dell’opportunita’ di disporre del mio tempo senza pressioni o competizioni o sfide impossibili. (cosa che avviene in moltissimi gruppi di Enduristi dell’ultima ora molto di moda anche nella mia zona)
Attualmente sono felicissimo possessore di una Ktm 250 con un bellissimo motorino a 4T.
La preferisco rispetto alle moto da Motoalpinismo (derivate dai modelli Trial) perché permette sia di passeggiare che di fare qualche galoppata quando la strada o l’umore lo permettono o per rientrare a casa con qualche km di asfalto quando ho troppo abusato del mio tempo libero :)

Mi piacerebbe moltissimo provare la Alp 200 (non mi convincono solo le sospensioni che a prima vista mi sembrano poco predisposte ad “incassare” buche improvvise) ma al momento non ho “disponibilita’ per una seconda moto, che poi per me sarebbe la quarta :)

Mi presento

Inviato: mar 29 dic, 2009 3:11 pm
da cichetelo
Ciao Kappa benvenuto!!!
In effetti credo proprio che lo spirito che anima questo forum sia questo, girare il territorio rispettando la natura che visitiamo e senza inutili competizioni.

Complimenti per la kappa 250, mi piacerebbe molto provarla.

In compenso ho un'alp 200, moto tranquilla con sella bassa, non mette mai in difficoltà neanche sul brutto, consuma poco e non si ferma mai (speriamo :roll: ) almeno fin'ora :)

Difetti: la ruota anteriore è molto difficile da sollevare, a 70 all'ora ci sono degli ondeggiamenti dovuti al ferma copertoni anteriore, si è vero le forcelle sono piuttosto morbide e se cominci a tirare sul brutto mi è capitato che arrivano alla fine, ma... l'alp è onesta e quello è il segnale che forse devi rallentare.

Ciao Raffaele

Mi presento

Inviato: mar 29 dic, 2009 3:29 pm
da husqvarna100
Ciao Kappa.
L'approccio e la filosofia sono quelle giuste. :wink:
In Toscana ci sono molti nostri motoalpinisti,penso che se ti agganci a
loro non avranno nessuna difficolta' a farti provare l'Alpetta.

ciao.
Claudio.

Mi presento

Inviato: mar 29 dic, 2009 5:25 pm
da Anonymous_14/08/08 08:43
cichetelo ha scritto: Complimenti per la kappa 250, mi piacerebbe molto provarla.
In compenso ho un'alp 200, moto tranquilla con sella bassa, non mette mai in difficoltà neanche sul brutto, consuma poco e non si ferma mai (speriamo :roll: ) almeno fin'ora :)
Grazie per il benvenuto.
In effetti la Alp mi ricorda le moto con le quali ho iniziato.
Al contrario di quello che succedere ora erano
moto concepite per l'escursionismo che andavano
bene anche per il Trial.

Questa è una delle prime:

Immagine

Questa invece è l'ultima:

Immagine

Gran motore collaudato nel mondiale motocross (che ha vinto)
e poi utilizzato anche nell'enduro; grandissime sospensioni e
trazione favolosa.
Ottima moto anche per gli escursionisti perche' dotata
di grandissima pazienza, si parlo proprio di "pazienza" nel senso
che riesce ad adeguarsi ed a sopportare l'andatura; l'umore e
talvolta l'imperizia del pilota. :)

Mi presento

Inviato: mar 29 dic, 2009 5:39 pm
da nolimit
Ahola in effetti è famoso proprio per la sua "trazione in ogni situazione" :lol:

Gran bel giocattolo, e (per me) modo di vedere l'uscita semplicemente perfetto!! Se c'è un po' di gasssse... diamoglielo!! 8)

Mi presento

Inviato: mar 29 dic, 2009 5:40 pm
da betaflo
Ciao kappa e benvenuto!
Niente male la tua motina :wink:

Ho posseduto una Alp 200, e se non hai grosse pretese, è un'ottima moto; ho fatto pure una motocavalcata con lei , e si è difesa bene. :P
Come dici tu, le sospensioni sono un suo limite, ecco perchè dopo qualche anno ho deciso di cambiarla.

Mi presento

Inviato: mar 29 dic, 2009 5:47 pm
da Anonymous_14/08/08 08:43
nolimit ha scritto: Se c'è un po' di gasssse... diamoglielo!! 8)
Ma non siamo mai obbligati a darglielo :mrgreen:
L'unica controindicazione di questo genere di moto è l'altezza.
Si può ovviare un pò con degli accorgimenti, in ogni caso io sono cosi' basso
che tocco a malapena anche con la Alp, e quindi oramai mi sono adattato.
betaflo ha scritto:Ciao kappa e benvenuto!
Ciao, ci siamo conosciuti alla cena dal Bottaio
la sera prima della Motognoccata :wink:

Mi presento

Inviato: mar 29 dic, 2009 8:30 pm
da betaflo
Già, con la scusa delle uscite in moto, si finisce sempre per mangiare :wink:

Peccato che per il braccio non ancora a posto, non ho potuto partecipare alla motocavalcata!!
(ma tanto anche se stavo bene, non sarei stata in grado di farla :oops: :lol: )

Mi presento

Inviato: mar 29 dic, 2009 8:50 pm
da anALPhaBETA
Immagine anche da parte mia.

Mi piacerebbe moltissimo provare la Alp 200 (non mi convincono solo le sospensioni che a prima vista mi sembrano poco predisposte ad “incassare” buche improvvise)
Provata (si fa per dire) e l'impressione è che non cede neanche se bestemmi in greco antico, invece la Urban va giù che è una libidine ... ma io non faccio testo: primo non ho ancora la moto e non avrò la Alp 200 perché anche quella antecedente al 2005 è troppo alta (82cm) secondo sono ignorante, ma non poco poco no-no proprio tanto tanto!
Ottima moto anche per gli escursionisti perche' dotata
di grandissima pazienza,
lo sai che hai ragione? peccato che sia un grattacielo!

kiss

Mi presento

Inviato: mar 29 dic, 2009 8:50 pm
da Anonymous_14/08/08 08:43
betaflo ha scritto:Già, con la scusa delle uscite in moto, si finisce sempre per mangiare :wink:

Peccato che per il braccio non ancora a posto, non ho potuto partecipare alla motocavalcata!!
(ma tanto anche se stavo bene, non sarei stata in grado di farla :oops: :lol: )
Non era difficile ma molto faticoso portare a termine l'intero percorso.
Io ad un certo punto ero cotto dalla fatica e sinceramente anche dal troppo "affollamento" del percorso, fortunatamente conosco un pò la zona e sono sceso direttamente in paese passando dalla gola. Devo dire che l'ultimo tratto in solitaria mi e' piaciuto piu' dell'intera motocavalcata.
So di essere un pò orso :) ma non posso farci nulla.