[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Ritorno
Ritorno
Buongiorno a tutti.
Mi ero già presentato, molto tempo fa, poi sono stato lungamente lontano dal Forum e adesso ritengo giusto ripresentarmi.
Sono nato a Venezia e la mia esperienza motociclistica è iniziata nel 1971, quando partecipai al Raid Tierra del Fuego-Alaska, con le mitiche Laverda 750 Gt.
Tornato in Italia mi avvicinai alle moto da Regolarità ed iniziai a praticare una specie di motoalpinismo con la Puch 175, l'Usqvarna 125 e la KTM 250.
Nel 1975 me ne andai a vivere in Bassa California, Messico e, dopo i primi insoddisfacenti contatti agonistici con la Suzuki 125 e la Yamaha 175, mi buttai nell'Off Road, alla guida di veicoli a quattro ruote, che mi sono sicuramente più congeniali. Ho partecipato ad innumerevoli gare, tra cui nove edizioni della Baja 1000, dove ottenni un secondo posto di categoria nel 1982.
Sono tornato in Italiae, dal 2002 risiedo nelle Marche, a Pievebovigliana (MC), dove gestisco una Country House, alle porte del Parco Nazionale dei Monti Sibillini.
Questi splendidi luoghi sono intersecati da piste di tutti i generi, ampiamente utilizzate dal teatro della Regolarità, fin dai tempi della Sei Giorni di Camerino e che, ancor'oggi, vedono svariate prove di Enduro, tra cui l'edizione degli Assoluti d'Italia dell'anno scorso.
Il mio sogno è quello di creare dei percorsi "legalizzati" dal Comune, dove poter praticare ordinatamente e senza sanzioni il nostro amato sport, tenendo ovviamente come campo base la mia ricettività.
Ieri ho acquistato una Beta ALP 250 del '97, che ho trovato, magnificamente conervata, da un collezionista e non vedo l'ora di poterla utilizzare sulle meravigliose montagne che mi circondano.
Resto ansiosamente in attesa di tutte le possibili informazioni sul mezzo e spero di poter riunire un gruppo di nuovi amici con gli stessi interessi.
A presto.
http://uploading.com/files/e6795b64/alp ... -web2.jpg/
http://uploading.com/files/f914f3d2/alp ... 7-web.jpg/
Mi ero già presentato, molto tempo fa, poi sono stato lungamente lontano dal Forum e adesso ritengo giusto ripresentarmi.
Sono nato a Venezia e la mia esperienza motociclistica è iniziata nel 1971, quando partecipai al Raid Tierra del Fuego-Alaska, con le mitiche Laverda 750 Gt.
Tornato in Italia mi avvicinai alle moto da Regolarità ed iniziai a praticare una specie di motoalpinismo con la Puch 175, l'Usqvarna 125 e la KTM 250.
Nel 1975 me ne andai a vivere in Bassa California, Messico e, dopo i primi insoddisfacenti contatti agonistici con la Suzuki 125 e la Yamaha 175, mi buttai nell'Off Road, alla guida di veicoli a quattro ruote, che mi sono sicuramente più congeniali. Ho partecipato ad innumerevoli gare, tra cui nove edizioni della Baja 1000, dove ottenni un secondo posto di categoria nel 1982.
Sono tornato in Italiae, dal 2002 risiedo nelle Marche, a Pievebovigliana (MC), dove gestisco una Country House, alle porte del Parco Nazionale dei Monti Sibillini.
Questi splendidi luoghi sono intersecati da piste di tutti i generi, ampiamente utilizzate dal teatro della Regolarità, fin dai tempi della Sei Giorni di Camerino e che, ancor'oggi, vedono svariate prove di Enduro, tra cui l'edizione degli Assoluti d'Italia dell'anno scorso.
Il mio sogno è quello di creare dei percorsi "legalizzati" dal Comune, dove poter praticare ordinatamente e senza sanzioni il nostro amato sport, tenendo ovviamente come campo base la mia ricettività.
Ieri ho acquistato una Beta ALP 250 del '97, che ho trovato, magnificamente conervata, da un collezionista e non vedo l'ora di poterla utilizzare sulle meravigliose montagne che mi circondano.
Resto ansiosamente in attesa di tutte le possibili informazioni sul mezzo e spero di poter riunire un gruppo di nuovi amici con gli stessi interessi.
A presto.
http://uploading.com/files/e6795b64/alp ... -web2.jpg/
http://uploading.com/files/f914f3d2/alp ... 7-web.jpg/
Renato Calò
http://renatocalo.wix.com/photography www.lavecchiafonte.net www.bajadventure.com
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. Orwell
http://renatocalo.wix.com/photography www.lavecchiafonte.net www.bajadventure.com
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. Orwell
- angelofarina
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
- Località: Parma
- Contatta:
Ritorno
Ben tornato, dunque!
Belle zone e bella moto... Qui a Parma c'e' il Misso che ce l'ha uguale, quindi ti potra' dare informazioni...
E dacci notizie di quando sara' possibile fare una bella due giorni dalle tue parti, sfruttando il tuo agriturismo come base...
Immagino che, finche si gira solo in 4-5 moto, non ci sia bisogno di particolari permessi...
Belle zone e bella moto... Qui a Parma c'e' il Misso che ce l'ha uguale, quindi ti potra' dare informazioni...
E dacci notizie di quando sara' possibile fare una bella due giorni dalle tue parti, sfruttando il tuo agriturismo come base...
Immagino che, finche si gira solo in 4-5 moto, non ci sia bisogno di particolari permessi...
Angelo Farina
http://www.angelofarina.it
http://www.angelofarina.it
Ben arrivato!!!
Bentornato. Sono nato a Fermo a 2 passi dalla pista di Monterosato e ho iniziato a girare in moto anch'io a quell'epoca.
Immagina come sarebbe facile farsi dare i permessi dal comune se organizzassi dei raduni per sole moto elettriche e da trial !
Ciao Nuccio
Immagina come sarebbe facile farsi dare i permessi dal comune se organizzassi dei raduni per sole moto elettriche e da trial !
Ciao Nuccio
-
- Messaggi: 2247
- Iscritto il: ven 02 mag, 2008 11:39 pm
- Località: varese
Ritorno
Bentornato.
Il tuo come punto di appoggio non e' male.
Claudio.
Il tuo come punto di appoggio non e' male.
Claudio.
Ritorno
Grazie, grazie a tutti! Che bello, è come ritrovarsi di colpo tra amici. Come se il tempo si fosse fermato a quando non si vedeva l'ora che arrivasse il finesettimana, per fuggire nei boschi a respirare Castrol. Grazie.
Ovviamente oggi preferirei anch'io la moto elettrica al vecchio profumo di Castrol ma, purtroppo, costa ancora un sacco di soldi. Ad ogni modo complimenti a Nuccio ed alla sua nobile causa.
Pensate che, nella mia giovinezza, ho vissuto tre anni a Parma, due di Maria Luigia ed uno di università, quando ancora c'era Pepen e, per strada, ci si conosceva tutti, come in un paesino.
Adesso mi attiverò per preparare la "due giorni" e, soprattutto, ad imparare ad usare l'Alp, visto che sono una schiappa e soprattutto non ho mai guidato una Trial.
Per favore, non essendo molto pratico di forum, ditemi se, per continuare a stare insieme su questo argomento, dobbiamo spostarci da qualche altra parte ed aprire un nuovo topic.
Sarebbe fantastico se la "due giorni" diventasse una realtà che accomunasse tanti come noi e, addirittura, potesse anche servire come una specie di scuola di Motoalpinismo, di etica corretta nell'approccio moto-natura.
Grazie.
Ovviamente oggi preferirei anch'io la moto elettrica al vecchio profumo di Castrol ma, purtroppo, costa ancora un sacco di soldi. Ad ogni modo complimenti a Nuccio ed alla sua nobile causa.
Pensate che, nella mia giovinezza, ho vissuto tre anni a Parma, due di Maria Luigia ed uno di università, quando ancora c'era Pepen e, per strada, ci si conosceva tutti, come in un paesino.
Adesso mi attiverò per preparare la "due giorni" e, soprattutto, ad imparare ad usare l'Alp, visto che sono una schiappa e soprattutto non ho mai guidato una Trial.
Per favore, non essendo molto pratico di forum, ditemi se, per continuare a stare insieme su questo argomento, dobbiamo spostarci da qualche altra parte ed aprire un nuovo topic.
Sarebbe fantastico se la "due giorni" diventasse una realtà che accomunasse tanti come noi e, addirittura, potesse anche servire come una specie di scuola di Motoalpinismo, di etica corretta nell'approccio moto-natura.
Grazie.
Renato Calò
http://renatocalo.wix.com/photography www.lavecchiafonte.net www.bajadventure.com
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. Orwell
http://renatocalo.wix.com/photography www.lavecchiafonte.net www.bajadventure.com
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. Orwell
-
- Messaggi: 2247
- Iscritto il: ven 02 mag, 2008 11:39 pm
- Località: varese
Ritorno
Questo e' solo per le presentazioni.
Se vuoi proporre-Proposte,altrimenti partecipa dove ti senti piu' a casa.
Claudio.
Se vuoi proporre-Proposte,altrimenti partecipa dove ti senti piu' a casa.
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
Claudio.
- max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
Ritorno
ribenvegnù
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
Ritorno
Benvenuto anche da parte mia!
Stai proprio in bel posto, complimenti!
Vengo spesso dalle tue parti. La prossima magari ci si vede![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Stai proprio in bel posto, complimenti!
Vengo spesso dalle tue parti. La prossima magari ci si vede
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Ritorno
Grazie ragazzi. Grazie a tutti. E' come ritrovarsi di colpo tra vecchi amici.
Vi comunico ufficialmente che domenica ho superato il trauma-della-messa-in-moto-per-la-prima-volta, ma adesso dovrò imparare ad usare la nuova bestia.
Nonappena mi sarò un po' affiatato, vi prometto che organizzerò una Due Giorni favolosa, alla scoperta dei Sibillini, con polenta, salsicce e Rosso Conero!
A presto
Vi comunico ufficialmente che domenica ho superato il trauma-della-messa-in-moto-per-la-prima-volta, ma adesso dovrò imparare ad usare la nuova bestia.
Nonappena mi sarò un po' affiatato, vi prometto che organizzerò una Due Giorni favolosa, alla scoperta dei Sibillini, con polenta, salsicce e Rosso Conero!
A presto
Renato Calò
http://renatocalo.wix.com/photography www.lavecchiafonte.net www.bajadventure.com
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. Orwell
http://renatocalo.wix.com/photography www.lavecchiafonte.net www.bajadventure.com
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. Orwell