[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Ciao a tutti da un 40enne di ritorno all'enduro dopo 20 anni

E' il momento di presentarci! Chi siamo, su che moto giriamo, che percorsi preferiamo, con chi andiamo in giro, quali altri hobbies abbiamo, ecc...
Faziveri
Messaggi: 34
Iscritto il: ven 15 ott, 2010 4:48 pm
Località: Collecchio (PR)

Ciao a tutti da un 40enne di ritorno all'enduro dopo 20 anni

Messaggio da Faziveri » ven 15 ott, 2010 5:54 pm

Ciao,
Sono Fausto da Collecchio Parma ho 39 anni una wr250r fantastica e tanta voglia di fare enduro.
Cerco compagni di viaggio, della zona, per conoscere nuovi posti da esplorare.
Torno all'enduro dopo 20 annj e tanto SPUTER (scooter) da dimenticare con fango e sassi salti e chi piu' ne ha ne metta.

P.S. sto sbragando meglio iniziare con qualcosa di tranquillo.
wr250r for ever!!!!

Avatar utente
frank
Messaggi: 1181
Iscritto il: gio 28 feb, 2008 3:45 pm
Località: Lodi
Contatta:

Ciao a tutti da un 40enne di ritorno all'enduro dopo 20 anni

Messaggio da frank » ven 15 ott, 2010 10:52 pm

benvenuto...
KAWA KLX 250_2009

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

Ciao a tutti da un 40enne di ritorno all'enduro dopo 20 anni

Messaggio da angelofarina » lun 18 ott, 2010 12:31 am

Oh, veh, uno della zona...
Io sono di Parma, ma la mia base di partenza per i giri in moto e' ad Oriano, sopra a Fornovo, quindi sei vicino... Clima permettendo, alla domenica son su (non oggi), a fare lo scemo con i miei figli, mia moglie ed i cani per i prati ed i boschi. Purtroppo adesso c'e' la caccia, ma in certe zone si gira sempre tranquilli.
Non aspettarti grandi cose pero', uso soprattuto i vecchi Fantic da Trial, anche se ho preso lo scorso anno una moto da Enduro (Scorpa T-ride, che ha lo stesso motore della tua WR). Faccio piu' che altro giretti di poco impegno, ma in posti molto panoramici, come peraltro si addice allo spirito del motoalpinismo...
E quando giro con i cani, velocita' e distanza debbono per forza essere limitate dal loro "passo"...
Comunque se capiti su una di queste domeniche, ci conosciamo...

Avatar utente
rerechan
Messaggi: 1790
Iscritto il: dom 24 ago, 2008 3:08 pm
Località: Cittadella PD

Ciao a tutti da un 40enne di ritorno all'enduro dopo 20 anni

Messaggio da rerechan » lun 18 ott, 2010 2:56 pm

angelofarina ha scritto:........Scorpa T-ride, che ha lo stesso motore della tua WR........
Non proprio Angelo, lui ha la wr-R, tutto un altro motore (anche migliore secondo me...)

Benvenuto al nuovo arrivato, sai che ho la tua stessa moto ?
chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)

Avatar utente
cichetelo
Messaggi: 624
Iscritto il: gio 21 giu, 2007 7:02 pm
Località: Sovizzo Vi

Ciao a tutti da un 40enne di ritorno all'enduro dopo 20 anni

Messaggio da cichetelo » lun 18 ott, 2010 7:43 pm

Benvenuto Fausto!!!!!

Raffaele
Raffaele - Alp 200 - Rev3

husqvarna100
Messaggi: 2247
Iscritto il: ven 02 mag, 2008 11:39 pm
Località: varese

Ciao a tutti da un 40enne di ritorno all'enduro dopo 20 anni

Messaggio da husqvarna100 » lun 18 ott, 2010 10:28 pm

Ciao e benvenuto.

Claudio.

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

Ciao a tutti da un 40enne di ritorno all'enduro dopo 20 anni

Messaggio da angelofarina » mar 19 ott, 2010 1:46 am

rerechan ha scritto: Non proprio Angelo, lui ha la wr-R, tutto un altro motore (anche migliore secondo me...)
Ah, e' vero, ha il 6 marce 4 valvole, sicuramente un motore molto piu' adatto al motoalpinismo....
Beh, se mi viene a trovare faremo un bel confronto in condizioni reali...

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

Ciao a tutti da un 40enne di ritorno all'enduro dopo 20 anni

Messaggio da max37 » mar 19 ott, 2010 3:29 am

benvegnù
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

Faziveri
Messaggi: 34
Iscritto il: ven 15 ott, 2010 4:48 pm
Località: Collecchio (PR)

Ciao a tutti da un 40enne di ritorno all'enduro dopo 20 anni

Messaggio da Faziveri » mar 19 ott, 2010 11:51 am

Grazie a tutti dell'accoglienza.
X angelo:
Sono ancora in fase "acquisto abbigliamento" sto girando con la roba da SPUTER e un paio di timberland alte, ma se il percorso non e' impegnativo vengo anche cosi.
Domenica prossima ho il battesimo del mio secondogenito (Pietro di 2 mesi l'altro e' Tommaso e ha 3 anni) quindi andro a fare un giretto sabato.
Ho trovato un percorsino non impegnativo da Varano Marchesi e' roba da Jeep quindi in moto si fa facile.
Comunque appena riesco e il tempo permette sono prenotato per un giro.
X rerechan:
ho letto tutto il leggibile sulla nostra moto (avevo visto che ce l'hai anche tu) e una cosa te la voglio chiedere, il porta targa e' davvero cosi resistente ?? ho una paura matta di romperlo ma quelli universali da enduro non sono per niente regolari troppo inclinati, vado tranquillo con l'originale ??

Scusate se sono andato oltre la normale presentazione.
wr250r for ever!!!!

Avatar utente
rerechan
Messaggi: 1790
Iscritto il: dom 24 ago, 2008 3:08 pm
Località: Cittadella PD

Ciao a tutti da un 40enne di ritorno all'enduro dopo 20 anni

Messaggio da rerechan » mar 19 ott, 2010 3:10 pm

Faziveri ha scritto:............
X rerechan:
ho letto tutto il leggibile sulla nostra moto (avevo visto che ce l'hai anche tu) e una cosa te la voglio chiedere, il porta targa e' davvero cosi resistente ?? ho una paura matta di romperlo ma quelli universali da enduro non sono per niente regolari troppo inclinati, vado tranquillo con l'originale ??

Scusate se sono andato oltre la normale presentazione.
Vai tranquillo, nel TUO thread non sei mai off-topic... Immagine
Pensa che io a casa c'ho un altro portatarga inclinabile... era su sulla moto appena presa ma senza freccie; mi hanno rimontato l'originale per metterle... la moto mi e' cascata parecchie volte, anche su sassoni, il portatarga originale ha anche sbattuto ma non si e' nemmeno piegato... e' predisposto anti-vibrazioni, puoi portarlo dove vuoi, (diversamente da quello della t-ride) eppoi la moto nella stragrande maggioranza dei casi cade senza che esso tocchi perche' le pedane tengono su il retro... ma soprattutto, quello che dico sempre io... perche' cambiarlo finche' non si rompe? Se si rompe mica lo perdi per strada, visto che ci sono i cavi... Una volta una amica ha rotto in un incidente su strada il portatarga della Alp4.0, l'abbiamo sistemato con una cordina, non l'ha mica perso... Quindi se anche rompessi il portatarga della wr, poi lo cambi... ma cambiarlo prima non ha senso...anche perche' ti ripara molto lo zaino dal fango che la ruota butta su...

P.S. sulla wr-r mettici i rapporti piu' corti che puoi, perche' gli originali sono lunghi come il giro del mondo...
byebye, ci si rilegge nel forum
chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)

Rispondi