[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
eccomi
eccomi
ciao a tutti sono Fabio
ho comprato da una decina di giorni una gas gas Pampera 250 definita moto da motoalpinismo e quindi eccomi qui.
L'idea, assieme ad altri miei due amici con cui condivido da diversi anni la passione per la moto con viaggi e giretti con le nostre moto da turismo, è quella un po' 'indistinta' di fare fuoristrada.
A me piace più il versante 'turismo fuoristrada- tranquillo' e sono un po' imbranato e quindi ho comprato una moto non specialistica-enduro a differenza degli altri che si sono buttati su ktm 300 e cre 250, vecchiotte, 2 tempi.
Ho esordito domenica in un percorso con tonnellate di fango vicino a un fiume abruzzese (i miei amici sono di lì, io sono marchigiano).
Mi sono divertito, ma mi sono subito accorto che ci vuole un po' di fisico, almeno più di quello che ho... mi allenerò!
ho comprato da una decina di giorni una gas gas Pampera 250 definita moto da motoalpinismo e quindi eccomi qui.
L'idea, assieme ad altri miei due amici con cui condivido da diversi anni la passione per la moto con viaggi e giretti con le nostre moto da turismo, è quella un po' 'indistinta' di fare fuoristrada.
A me piace più il versante 'turismo fuoristrada- tranquillo' e sono un po' imbranato e quindi ho comprato una moto non specialistica-enduro a differenza degli altri che si sono buttati su ktm 300 e cre 250, vecchiotte, 2 tempi.
Ho esordito domenica in un percorso con tonnellate di fango vicino a un fiume abruzzese (i miei amici sono di lì, io sono marchigiano).
Mi sono divertito, ma mi sono subito accorto che ci vuole un po' di fisico, almeno più di quello che ho... mi allenerò!
eccomi
Benvenuto.
Se non ricordo male è un 2T? Non è un pò agitato per il motoalpinismo tranquillo?
Ma in fondo che importa! E' la testa del centauro a piegare la moto alla sua volontà.
Buone galoppate.
Se non ricordo male è un 2T? Non è un pò agitato per il motoalpinismo tranquillo?
Ma in fondo che importa! E' la testa del centauro a piegare la moto alla sua volontà.
Buone galoppate.
Chi va piano, va sano, va lontano ma soprattutto non ti nega una mano.
- max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
eccomi
benvenuto
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
eccomi
Benvenuto! ![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
eccomi
Ciao Zose, benvenuto nel Forum!
Se ti va specifica nel tuo profilo la zona di residenza: ci sono gia' altri marchigiani (e marchigiane) nel Forum.
Riguardo alla Pampera ecco una comparativa del 2002 con Alpetta e Scorpa SY Long Ride, che in fondo e' un confronto tra diversi modi di concepire il motoalpinismo (che resta un concetto alquanto sfuggente...)
www.motocross.it/sito/htm/test/pro68.htm
Se ti va specifica nel tuo profilo la zona di residenza: ci sono gia' altri marchigiani (e marchigiane) nel Forum.
Riguardo alla Pampera ecco una comparativa del 2002 con Alpetta e Scorpa SY Long Ride, che in fondo e' un confronto tra diversi modi di concepire il motoalpinismo (che resta un concetto alquanto sfuggente...)
www.motocross.it/sito/htm/test/pro68.htm
eccomi
grazie per il benvenuto.
(rispondendo a Morfina) la Pampera è 2t ma è 'un'amore' di motore. Non scalcia, va sempre, non si spegne mai. Non ha l'accensione elettronica ma la pedivella è talmente facile che non si sente la mancanza, parte sempre al primo colpo anche fredda. E' una piuma, la si potrebbe caricare in spalla
. L'ho scelta per queste caratteristiche che hanno descritto altri possessori sentiti nei vari forum, cartteristiche che ho ritrovato anche se l'ho usata solo per un'uscita.
L'unico neo è che è un po' piccolina. Io sono 1,80 e seduto ci sto un po' scomodo. Devo ancora imparare ad andare in piedi, poi spero che le cose cambino un po'.
Come si vede dal profilo abito sul mare anche se i colli sono molto vicini.
Spero al più presto di potermi procurare un carrello per muovermi di più.
ciao
(rispondendo a Morfina) la Pampera è 2t ma è 'un'amore' di motore. Non scalcia, va sempre, non si spegne mai. Non ha l'accensione elettronica ma la pedivella è talmente facile che non si sente la mancanza, parte sempre al primo colpo anche fredda. E' una piuma, la si potrebbe caricare in spalla
![[Sorpreso] :o](./images/smilies/icon_surprised.gif)
L'unico neo è che è un po' piccolina. Io sono 1,80 e seduto ci sto un po' scomodo. Devo ancora imparare ad andare in piedi, poi spero che le cose cambino un po'.
Come si vede dal profilo abito sul mare anche se i colli sono molto vicini.
Spero al più presto di potermi procurare un carrello per muovermi di più.
ciao
eccomi
UELCOM!! stavo per prendere anche io la pampera 250, ottimo rapporto qualita' prezzo. Facci sapere come ti trovi!! ![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Rock n' Roll