presentazione
Inviato: gio 02 feb, 2012 3:52 pm
Ciao a tutti,
mi chiamo Daniele,è gia da un po' di tempo che leggo il forum per scuriosare sulle varie discussioni, colgo l'occasione per fare i complimenti agli ideatori di questo bellisimo sito.
E' da una decina di anni che utilizzo smonto pulisco e rimonto il vecchio fantic 201.
Ho in garage un fantic 201 un beta rev 3 e da qualche giorno anche un fantic coach del 92. Sono un appassionato delle fantic anni 85-95 piu che delle attuali trial e della manutenzione-restauro.
La moto la utilizzo prevalentemente per recarmi alla casina di montagna, ma sarei felice anche di fare qualche escursione in compagnia io abito in valle trompia.
Volevo chiedere a qualche possessore di fantic coach dato che ho appena fatto l'acquisto e non sono ancora riuscito a provarla in giro perchè la moto al minimo non gira regolare e precisa ma tende a salire e a scendere di giri se pur di poco e non riesco a registrarla regolare con la vite centrale del carburatore.
Ringrazio e saluto tutti i motoalpinisti.
mi chiamo Daniele,è gia da un po' di tempo che leggo il forum per scuriosare sulle varie discussioni, colgo l'occasione per fare i complimenti agli ideatori di questo bellisimo sito.
E' da una decina di anni che utilizzo smonto pulisco e rimonto il vecchio fantic 201.
Ho in garage un fantic 201 un beta rev 3 e da qualche giorno anche un fantic coach del 92. Sono un appassionato delle fantic anni 85-95 piu che delle attuali trial e della manutenzione-restauro.
La moto la utilizzo prevalentemente per recarmi alla casina di montagna, ma sarei felice anche di fare qualche escursione in compagnia io abito in valle trompia.
Volevo chiedere a qualche possessore di fantic coach dato che ho appena fatto l'acquisto e non sono ancora riuscito a provarla in giro perchè la moto al minimo non gira regolare e precisa ma tende a salire e a scendere di giri se pur di poco e non riesco a registrarla regolare con la vite centrale del carburatore.
Ringrazio e saluto tutti i motoalpinisti.