![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
57 anni, appassionato di motoalpinismo (ma anche cross e trial) probabilmente dai banchi di scuola, solo ultimamente ho potuto coronare i miei aneliti.
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Trasferitomi da Torino a Pinerolo ho venduto la Vespa (la quarta)
![[Pianto] :cry:](./images/smilies/icon_cry.gif)
![[Linguaccia] :P](./images/smilies/icon_razz.gif)
Ciao a tutti.
Google ti e' amico.max37 ha scritto:Ma il tuo nik ha un qualche significato?
In un nominativo da radioamatore in breve i primi tre caratteri identificano la nazione(i=italia), il tipo di licenza (z,k=ordinaria rilasciata a chi sostiene esame teorico e pratico; w=speciale rilasciata a chi per titolo di studio/diplomi inerenti è esentato dagli esami) e la zona geografica (1=piemonte liguria). Gli altri tre caratteri identificano il radioamatore e possono essere parte del nome o casuali.max37 ha scritto:Ora ho visto ma non ho ancora capito che significa