Tok, tok . . posso?!?
Inviato: lun 15 set, 2008 4:49 pm
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Mi chiamo Massimo, ho 38 anni e vivo a Padova.
Non so se sono nel posto giusto e per questo mi aspetto da voi qualche riscontro o, meglio, qualche buon consiglio per i quali vi ringrazio sin da ora.
Mi spiego meglio e vengo al punto: dopo vari trascorsi motociclistici, mi trovo ora alla guida di una paciosissima Honda Deauville 650, moto da “nonni” dice qualcuno, ma a me piace molto ed anzi condivido altrettanto l’indole e la filosofia che accomuna in genere i possessori di questo modello.
Ciò nonostante, mi sento limitato nei movimenti quando, girovagando ad esempio per le strade di montagna, guardo con “desiderio” tutte quelle strade bianche che portano a malghe o altro e che non posso fare
![[Triste] :(](./images/smilies/icon_sad.gif)
Bene, fatte le dovute considerazioni vorrei cominciare a fare anche un po’ di enduro “leggero”: per “leggero” intendo, strade bianche, qualche mulattiera, etc., etc., etc., niente comunque, almeno al momento, di “hard” (. . . sul forum ho visto qualche itinerario tra massi e scarpate, giustamente più vicino al trial
![[Scioccato] :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
Dovendo partire, vorrei puntare sul compromesso “poca spesa-tanta resa” e sto quindi per acquistare una Suzuki Diebel 600 del ’89 con qualche piccolo lavoro da fare, poco più di un tagliando.
Tranquilli, ho finito!
Le domande sono: mi trovo sul forum giusto per iniziare l’avventura? Condividete il tipo di acquisto per partire, avete altri consigli o suggerimenti in merito alla moto? (. . . mi spingo già oltre) Sull’Altopiano di Asiago (VI), sulla zona del Monte Grappa (VI), o comunque in genere nel nord-est, vi sono itinerari consigliati per fare “moto-alpino-escursione-turismo”?
Grazie ancora dell’ospitalità, aspetto ben accette sia le preziose critiche che i consigli.
Lampeggi
Max