[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
mi presento
mi presento
Ciao a tutti sono tornato a fare fuoristrada con una fr 350 e provengo da un tt 350 di 25 anni mi'piace il forum e spero di contribuire alla crescita
Mauro.
Mauro.
-
- Messaggi: 2247
- Iscritto il: ven 02 mag, 2008 11:39 pm
- Località: varese
mi presento
Ciao e benvenuto.
- angelofarina
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
- Località: Parma
- Contatta:
mi presento
Ciao, e benvenuto.
Scusa, ma cosa è una "fr 350" ???
Forse una Suzuki DR 350?
Scusa, ma cosa è una "fr 350" ???
Forse una Suzuki DR 350?
Angelo Farina
http://www.angelofarina.it
http://www.angelofarina.it
mi presento
Benvenuto Mauro,
dai dicci qualcosa di più e facci vedere la motoretta ... DR350 immagino visto che la "f" e la "d" son vicine di tastiera ...
dai dicci qualcosa di più e facci vedere la motoretta ... DR350 immagino visto che la "f" e la "d" son vicine di tastiera ...
Scorpa TY-S 180 F
mi presento
Nessun errore di tastiera si tratta di un Ktm 350 Freeride.
qualche anno fa, almeno 35 andavo in giro con xt 600 poi Ktm 250 e a seguire tt350 con la quale peró non ho mai fatto fuoristrada ma solo uso di cittadino e di supporto al camper, qualche tempo fa
la voglia di terra vera é tornata e poiché il fisico non e rimasto ad aspettare ho optato per una moto leggera e non molto potente della quale sono molto soddisfatto.
qualche anno fa, almeno 35 andavo in giro con xt 600 poi Ktm 250 e a seguire tt350 con la quale peró non ho mai fatto fuoristrada ma solo uso di cittadino e di supporto al camper, qualche tempo fa
la voglia di terra vera é tornata e poiché il fisico non e rimasto ad aspettare ho optato per una moto leggera e non molto potente della quale sono molto soddisfatto.
mi presento
Ottima motorella, ce l'ha anche un mio vicino di casa col quale facciamo qualche giretto nelle sterrate consentite dei colli euganei. Di che anno è la tua ? .. hai il bottoncino per la selezione delle mappe ?
Sono stato giovedì dal concessionario KTM a chiedere cosa costa metterle ... il mio vicino infatti lamenta (e l'ho potuto verificare anch'io) una eccessiva prontezza e cattiveria alla prima apertura del gas che rende la moto non proprio facile da gestire nei tratti guidati.
Il concessionario mi ha detto che la cosa è un po' strana ... mi ha naturalmente consigliato oltre alle mappe (100€) un tagliando per verificare che la moto sia a posto ...
Sono stato giovedì dal concessionario KTM a chiedere cosa costa metterle ... il mio vicino infatti lamenta (e l'ho potuto verificare anch'io) una eccessiva prontezza e cattiveria alla prima apertura del gas che rende la moto non proprio facile da gestire nei tratti guidati.
Il concessionario mi ha detto che la cosa è un po' strana ... mi ha naturalmente consigliato oltre alle mappe (100€) un tagliando per verificare che la moto sia a posto ...
Scorpa TY-S 180 F
mi presento
io ho la fr da 2 mesi e non ho il problema del tuo amico forse perche non ricerco passaggi molto trialistici, comunque in seconda si riesce ad andare veramente piano con un filo di gas e un bel tiro ai bassi, aiutato anche dalla frizione, doso abbastanza bene il tiro e il rilascio, semmai ho il problema contrario quando voglio andare piú spedito e mi serve una risposta pronta e decisa per far derapare la ruota o alleggerire/alzare anteriore per saltare una buca o una pozza , in questi casi devo mantenermi con una marcia, ma anche 2 in meno di quella che la moto riesce comunque a reggere con tranquillità senza sbuffare quando dai gas, ho quindi ordinato il selettore mappa che in posizione hard mi dovrebbe dare quello che cerco in quei casi, ....facendo meno uso del cambio.
In settimana dovrebbe arrivare poi vi racconto
In settimana dovrebbe arrivare poi vi racconto
mi presento
Bene dai, son curioso di sentire cosa cambia con il selettore delle mappe. Il concessionario mi ha detto che comunque il selettore lavora solo sotto i 4000 giri quindi la risposta agli alti non cambia con la mappa inserita. Per quelle due volte che l'ho guidata la mia impressione era di cattiveria sotto e poi niente sopra ... una sensazione strana ... ma sempre il concessionario diceva che forse la moto ha bisogno di un tagliando (ogni 15 ore diceva).
Scorpa TY-S 180 F
mi presento
sto ancora aspettando il selettore mappe, comunque la moto, attualmente con 18 ore sta soddisfacendo me e meravigliando gli amici con i quali esco,
un solo appunto, la conferma della scarsa autonomia , faccio dai 15 ai 20 km litro ,80/100 km
i percorsi off carini iniziano non prima di una ventina di km da casa mia e quindi 40 sono di trasferimenti, se non la portassi con il carrello di un amico, non riuscirei a finire la mattinata.
Urge trovare un sistema per portare almeno 2 litri in più che mi rendano indipendente, ho visto quello da manubrio di Acerbis qulacuno ce l'ha ?
un solo appunto, la conferma della scarsa autonomia , faccio dai 15 ai 20 km litro ,80/100 km
i percorsi off carini iniziano non prima di una ventina di km da casa mia e quindi 40 sono di trasferimenti, se non la portassi con il carrello di un amico, non riuscirei a finire la mattinata.
Urge trovare un sistema per portare almeno 2 litri in più che mi rendano indipendente, ho visto quello da manubrio di Acerbis qulacuno ce l'ha ?
mi presento
Confermo i consumi ... anche andando a spasso l'impressione è che consumi il doppio rispetto alla mia piccola Scorpa ... bhe va anche il doppio almeno!
Dai son curioso di sapere come ti troverai con le mappe soprattutto la soft per i percorsi delicati dove anch'io con la freeride del mio vicino faccio veramente fatica a dosare il gas. In quel caso la dolcezza del mio motorino è veramente impagabile.
Dai son curioso di sapere come ti troverai con le mappe soprattutto la soft per i percorsi delicati dove anch'io con la freeride del mio vicino faccio veramente fatica a dosare il gas. In quel caso la dolcezza del mio motorino è veramente impagabile.
Scorpa TY-S 180 F