Trovi tutte le schede tecniche e le differenze fra i vari modelli qui:
http://www.fanticmotor.asso.fr/
Confermo che il 305 è il primo modlelo Fantic con aspirazione lamellare, mentre il 303 ne era privo.
Il 305 ha 20.4 Cv, il 303 ne ha "solo" 16.6. Trovi i manuali utente in versione inglese sul mio sito:
http://www.angelofarina.it/Public/Fanti ... al-303.pdf
http://www.angelofarina.it/Public/Fanti ... al-305.pdf
Leggendoli vedrai i dati di potenza, e la presenza del sistema "reed valve" sul 305.
Personalmente trovai l'avvento del motore lamellare non particolarmente gradevole, a me piaceva il tiro "elettrico" e non strapposo dei motori Fantic aspirati, in particolare quello del 301, che per me rimane il top.
Il mio 307 richiede invece una tecnica di guida "moderna", non quella da me imparata alla fine degli anni '70: in sostanza si deve guidare sempre con la frizione mezza tirata, ed usare la frizione, non il gas, per controllare la coppia applicata alla ruota.
Io son rimasto alla vecchia scuola... Col 307, tenendo la leva della frizone completamente rilasciata, se dai un po' troppo gas ti trovi la moto per cappello!
Debbo dire che successivamente i trial tornarono ad essere decisamente più "elettrici", in particolare Beta, ma anche lo stesso Fantic Section non era più cosi' potente e strapposo come i 305/307/309.