[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

la mia prima moto

Qui c'è spazio per i ricordi. Le nostre vecchie storie su due ruote: anni 60, 70 e 80. La passione per le vecchie moto d'epoca e le foto di vecchi cimeli, fuoristrada e no.
Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

la mia prima moto

Messaggio da max37 » dom 10 giu, 2007 3:45 pm

=burba= ha scritto:E' sicuramente un super rocket, non ho foto, ma posso fornirti il numero di cellulare..! :wink: Ti scrivo in mp. :wink:
ok :D
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

apprendistalinux
Messaggi: 171
Iscritto il: mar 09 mar, 2010 2:58 pm
Località: Milano

la mia prima moto

Messaggio da apprendistalinux » dom 04 apr, 2010 6:12 pm

Fabio F ha scritto:Malaguti MLX 50, prodotto dal '86 all'88. Motore Minarelli con miscelatore separato.
Usciva originale col pignone da 11 (55 km/h e marce cortissime) :shock: :shock: , cambiato poi con un più redditizio 14 (superava gli 85 km/h indicati).

Era il periodo d'oro delle moto da enduro ...
E'stata anhe la mia prima moto!!! :D

L'ho comprato a metà degli anni '90 usato, avevo 14 anni.

Lo pagai 600.000 lire.

Era elaborato, aveva 4 marce, carburatore da 19 e una marmitta che vaceva un casino!!!

La cilindrata precisa non l'ho mai saputa, ho provato a prendere le misure e facendo i calcoli venivano 90cc :shock:

In seguito ad un incidente cambiai le forcelle con quelle di non so quale altro 50ino, però avevano in più il freno a disco.

Poi ci ho adattato il motore e la ruota dietro (+ forcellone) di un fantic trial125 2t :shock: :shock: :shock: (quelli rossi e bianchi, il modello preciso non lo conosco :oops: )

Adesso l'ho regalato ad un amico in montagna, ma alla prima occasione gli faccio una foto e ve la posto !!! 8) :shock: :shock: :shock:
ANATOMIA:

2 mani, 2 piedi, 2 occhi ... 2 RUOTE!!!

- la moto va sotto al culo
- adesso attenzione a non confondere la testa con il polso destro!

Per partire basta una moto.
Per arrivare bisogna vedere cosa c'è sotto al casco e nel polso destro!

Avatar utente
nolimit
Messaggi: 2108
Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
Contatta:

la mia prima moto

Messaggio da nolimit » lun 05 apr, 2010 10:47 pm

Me l'ero perso, questo! :shock:

Eccola qui, nel più classico giallo in vece del verde inglese metallizzato che comprai io, ma comunque con l'ammortizzatore di sterzo e la doppia corona di serie, nonché il cambio rigorosamente a destra con prima in alto, come italica tradizione voleva (accidentalloro per la fatica che ho fatto dopo coi Sachs). A quell'epoca sia la Benelli che la Guzzi erano sotto l'egida deTomaso, e con quel motore uscì anche un ancor meno guardabile Guzzino 50 da cross.

Immagine

270.000 lire chiavi in mano, subito dotata di Polini 7 travasi, carburatore Dell'Orto da 22, espansione dedicata sottoserbatoio e parafanghi in ABS.

Come se fosse una sorta di primo bacio, ho stampato nella mente in modo indelebile "765732"

Il numero di telaio :lol:

EDIT:
Ho trovato anche la versione verde :)

Immagine

Avatar utente
menca
Messaggi: 354
Iscritto il: mar 08 set, 2009 6:41 pm
Località: Triangolo Lariano

la mia prima moto

Messaggio da menca » lun 05 apr, 2010 11:32 pm

Il Motom 48 il primo motorino che mi sono comperato!.... Usato!!!


Immagine

Avatar utente
Pisolomax
Messaggi: 1125
Iscritto il: mer 09 dic, 2009 12:12 am
Località: Sanremo (IM) KTM 950 SM

la mia prima moto

Messaggio da Pisolomax » lun 05 apr, 2010 11:47 pm

@max37

Questo qua deve aver bevuto prima d'inserire l'annuncio di vendita :shock:

...però poi ho visto altre inserzioni sul web (ormai scadute) e pare proprio che il prezzo sia quello (...alla faccia del bicarbonato di sodio :o )

Mentre il mio primo ciclomotore è stato il mitico Garelli Vip 2V ...

Immagine

ma il modello ancora più vecchio, color verde vagone con parafanghi grigi e carter tondi ...il motorino di papà (che ricordi :cry: )

(lo so che la foto è un francobollo, ma non ne ho trovate altre sul web :oops: )
Alpi marittime - Massiccio del Mercantour (F) :)
Immagine

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

la mia prima moto

Messaggio da max37 » mar 06 apr, 2010 1:34 am

pazzesco ma per quelle cifre ovviamente se lo possono tenere
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

patrickvierin
Messaggi: 6
Iscritto il: mar 04 nov, 2008 3:41 pm

la mia prima moto

Messaggio da patrickvierin » ven 30 lug, 2010 11:49 am

La mia prima moto è stata un Fantic 330 del 1985.

Questo qui:
http://fanticmotor.free.fr/IDENT-TRIAL/50fm330-1983.jpg

Ce l'ho ancora in garage..

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

la mia prima moto

Messaggio da angelofarina » gio 05 ago, 2010 3:14 pm

Settembre 1972, al compimento del 14° anno, mio padre mi compro' (usato) un Corsarino Zeta tre marce, molto simile a questo, ma con livrea bianco-nera:
Immagine

Pero' era stradale...
Io in realta' sognavo lo Zeta Zeta Super Scrambler 4 marce:
Immagine
Comunque, esattamente dopo un anno, per il compleanno dei 15 anni, ebbi finalmente una vera moto da fuoristrada, il Caballero Super 6m:
Immagine

E da allora restai sempre fedele al marchio Fantic...

Avatar utente
nolimit
Messaggi: 2108
Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
Contatta:

la mia prima moto

Messaggio da nolimit » gio 05 ago, 2010 3:20 pm

ossignùr Angelo... che cosa hai fatto... adesso farò registrare a questo thread il record di clic per andarmi a guardare quello ZetaZeta Scrambler.... :roll:

VALCHISUN
Messaggi: 1857
Iscritto il: mer 08 ott, 2008 8:49 pm

la mia prima moto

Messaggio da VALCHISUN » mar 10 ago, 2010 5:02 pm

Un mio amico di Pinerolo invece aveva "endurizzato", anche se sarebbe stato meglio dire "regolaritizzato" uno Corsarino Zz stradale, compiendo un sacrilegio: gli aveva montato le leve del freno anteriore e della frizione in plastica bianca della Nava, montato i parafanghi della Preston Petty ( i primi in plastica in commercio in Italia!), l'aveva "tamarrizzato" oltre ogni limite della "decenza", averlo originale ancora oggi il Corsarino.... :cry: :cry: :cry:
Immagine
Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...

Rispondi