[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
AMARCORD
...era il lontano 1976...
Campetto di allenamento a Onore (Rovetta BG).

![Immagine]()

AMARCORD
Grande Lamberto! Quelli si che erano bei tempi... Altro che adesso tutto ipertecnologico, la supergomma, la centralina con "tripla" mappatura, tubi radiatore in silicone altrimenti....come fai a fare il tempo!!!
Mandane altre se dovessi riuscire a trovare qualcosa.
Ciao!!!
Mandane altre se dovessi riuscire a trovare qualcosa.
Ciao!!!
guardati in giro e stai sereno
-
- Messaggi: 698
- Iscritto il: gio 14 ago, 2008 9:43 am
AMARCORD
La foto è recente ma l'Aprilia è del 1978


- angelofarina
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
- Località: Parma
- Contatta:
prime moto che non ho piu'
Beh, ricordando i 14 anni, come dimenticare il mio primo mitico motorino? Un corsarino Z tre marce, acquistato usato nel 1972 (aveva gia' circa 10 anni).
Purtroppo non ho sottomano una foto dell'epoca, ma cercando su internet ho trovato un annuncio di uno identico al mio:

Solo che il mio era bianco e nero, e tenuto ben peggio... Dopo un anno di maltrattamenti (non ci mettevo nemmeno mai l'olio!) e le prime esperienze di fuoristrada (si bloccavano sempre le ruote per il fango che si attaccava ai parafanghi), convinsi mio padre a prendermi il Caballero Super 6M blu:

Compiuti i 16 anni, il Caballero venne ceduto a mio fratello (che se lo fece rubare subito dopo), e comprai, usata di un anno, una favolosa Mazzilli 125 con motore Sachs GS 6 marce:

La mia era proprio come quella del depliant, solo che aveva il telaio blu anziche' nero. Andava fortissimo (davo la paga ai KTM, agli Zundapp, agli Aspes, etc.), ma era sempre dal meccanico: in un anno ho fatto fuori almeno 5 pistoni, una biella e due crociere del cambio, oltre ad aver cambiato due volte entrambi i parafanghil, il portafaro, e saldato il telaio almeno tre volte (attacchi motore, supporto parafango posteriore, attacco ammortizzatore posteriore destro).
Ce l'avessi ancora, varrebbe un sacco di soldi! Ma anch'essa dopo un anno era pressoche' distrutta, cosi a gennaio 1976 acquistai il Caballero 125 RC 5 marce, che posseggo tuttora (questo non ha mai avuto alcun guasto serio, era di un'altra pasta... Lo potete vedere, assieme a tutte le successive, sul mio sito web).
Da allora, ne ho solo comprate, mai piu' vendute...
Ed oggi ho portato a casa un nuovo Fantic, un 125 XM del 1998 praticamente nuovo, preso d'occasione per 1000 Euro...
Domani lo porto in montagna, lo lustro per bene, e faccio un po' di foto...
Purtroppo non ho sottomano una foto dell'epoca, ma cercando su internet ho trovato un annuncio di uno identico al mio:

Solo che il mio era bianco e nero, e tenuto ben peggio... Dopo un anno di maltrattamenti (non ci mettevo nemmeno mai l'olio!) e le prime esperienze di fuoristrada (si bloccavano sempre le ruote per il fango che si attaccava ai parafanghi), convinsi mio padre a prendermi il Caballero Super 6M blu:

Compiuti i 16 anni, il Caballero venne ceduto a mio fratello (che se lo fece rubare subito dopo), e comprai, usata di un anno, una favolosa Mazzilli 125 con motore Sachs GS 6 marce:

La mia era proprio come quella del depliant, solo che aveva il telaio blu anziche' nero. Andava fortissimo (davo la paga ai KTM, agli Zundapp, agli Aspes, etc.), ma era sempre dal meccanico: in un anno ho fatto fuori almeno 5 pistoni, una biella e due crociere del cambio, oltre ad aver cambiato due volte entrambi i parafanghil, il portafaro, e saldato il telaio almeno tre volte (attacchi motore, supporto parafango posteriore, attacco ammortizzatore posteriore destro).
Ce l'avessi ancora, varrebbe un sacco di soldi! Ma anch'essa dopo un anno era pressoche' distrutta, cosi a gennaio 1976 acquistai il Caballero 125 RC 5 marce, che posseggo tuttora (questo non ha mai avuto alcun guasto serio, era di un'altra pasta... Lo potete vedere, assieme a tutte le successive, sul mio sito web).
Da allora, ne ho solo comprate, mai piu' vendute...
Ed oggi ho portato a casa un nuovo Fantic, un 125 XM del 1998 praticamente nuovo, preso d'occasione per 1000 Euro...
Domani lo porto in montagna, lo lustro per bene, e faccio un po' di foto...
Angelo Farina
http://www.angelofarina.it
http://www.angelofarina.it
-
- Messaggi: 698
- Iscritto il: gio 14 ago, 2008 9:43 am
AMARCORD
Io ho avuto per un paio di anni il Fantic 240 Seven Days ma la ricordo molto ma molto rumorosa di scarico per questo l'ho cambiato con la Montesa 242 la moto che ricordo ancora oggi con piu' nostalgia, di seguito sostituita da una Beta TR32, poi con l'avvento delle moderne Trial (senza sella ed autonomia) praticamente inutilizzabili per il fuoristrada sono tornato alle moto da regolarità con il KTM 300 del 1986 e da allora solo ktm ![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)
![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)
- andreacrosetti
- Messaggi: 116
- Iscritto il: ven 29 mag, 2009 4:02 pm
- Località: Genova o in mezzo al mare!
- Contatta:
AMARCORD
ehhh
30 anni fa! a Varni dove abbiamo la casa di montagna
da qui è iniziato tutto!

30 anni fa! a Varni dove abbiamo la casa di montagna
da qui è iniziato tutto!

AndRe
Montesa 315R
KTM 690 EnduroR
BMW r1200 RT
Montesa 315R
KTM 690 EnduroR
BMW r1200 RT