[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Vecchie Fantic
-
- Messaggi: 44
- Iscritto il: dom 27 feb, 2011 5:58 pm
- Località: SEREGNO
sella lunga x fantic
buona sera sig.Farina sono un nuovo iscritto al vostro forum.ho letto l'argomento x la sella lunga ke avete montato sul vostro fantic 307 al costo di 60 € sono andato da bossisio motori però mi hanno kiesto 114 €.penso ke sia un po caro con i tempi ke corronola mia moto è un 305 e la voglio preparare x il motoalpinismo. egregi saluti mikio dantchev
FANTIC 305 ,FANTIC TX 250,CZ 250.
-
- Messaggi: 44
- Iscritto il: dom 27 feb, 2011 5:58 pm
- Località: SEREGNO
- angelofarina
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
- Località: Parma
- Contatta:
Vecchie Fantic
Si vede che gliene sono rimaste poche, e tira su il prezzo...
Comunque secondo me la mia me l'aveva venduta a 60 euro per errore (o perche' sono un ottimo cliente...
), perche' il suo prezzo standard (su Ebay o ai mercatini) e' sugli 80 euro...
O forse perche' la mia aveva il rivestimento tutto lasco, ed infatti ho dovuto farla tirare dal sellaio...
Comunque secondo me la mia me l'aveva venduta a 60 euro per errore (o perche' sono un ottimo cliente...
![[Occhiolino] ;)](./images/smilies/icon_wink.gif)
O forse perche' la mia aveva il rivestimento tutto lasco, ed infatti ho dovuto farla tirare dal sellaio...
Angelo Farina
http://www.angelofarina.it
http://www.angelofarina.it
Vecchie Fantic
Col 200 ho fatto alcune gare di trial nell'81, quando il trial era ancora "all'inglese", nei boschi, e non ti costringevano a salire su una villetta a schiera!
Complimenti per la stupenda collezione.
Un saluto
marco
Complimenti per la stupenda collezione.
Un saluto
marco
Vecchie Fantic
Ciao,
Io il fantic 200 cel'ho da poco ,quasi per caso,fino a qualche mese fa ne ignoravo persino l'esistenza!!L'ho scambiato alla pari con una hona xl 600,ma mi pare di aver fatto un ottimo affare.Per ora l'ho adoperato pochissimo perchè sono dietro a fare le pratiche per tesserarlo FIM e fare l'assicurazione,comunque mi piace un sacco va su per le pietraie che è un piacere e sembra ancra piu inarrestabile del TT...non vedo l'ora di andarci a fare un giro un po piu lungo..
ciao
Marco
Io il fantic 200 cel'ho da poco ,quasi per caso,fino a qualche mese fa ne ignoravo persino l'esistenza!!L'ho scambiato alla pari con una hona xl 600,ma mi pare di aver fatto un ottimo affare.Per ora l'ho adoperato pochissimo perchè sono dietro a fare le pratiche per tesserarlo FIM e fare l'assicurazione,comunque mi piace un sacco va su per le pietraie che è un piacere e sembra ancra piu inarrestabile del TT...non vedo l'ora di andarci a fare un giro un po piu lungo..
ciao
Marco
- alfista1974
- Messaggi: 521
- Iscritto il: ven 12 ago, 2011 5:39 pm
- Località: Verona
Vecchie Fantic
Belle davvero e complimenti ... dal 300 a sella lunga le ho avute tutte pure io ... una più bella dell' altra .
E comunque confermo sulla disponibilità delle selle da alpinismo ... il mio 300 l' aveva gia da concessionario mentre 301 - 303 - 305 avevano il sellino Trial .
Che bei ricordi !
Sfiga mia non le ho mai fotografate ... troppo impegnato ad usarle ... ha ha ha .
E comunque confermo sulla disponibilità delle selle da alpinismo ... il mio 300 l' aveva gia da concessionario mentre 301 - 303 - 305 avevano il sellino Trial .
Che bei ricordi !
Sfiga mia non le ho mai fotografate ... troppo impegnato ad usarle ... ha ha ha .
Vecchio arrampicatore in cerca di amici
-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: lun 23 gen, 2012 3:14 pm
Vecchie Fantic
Ciao Angelo, cosa ne pensi di questa 241 "seven days" che ho risistemato da poco ?

Uploaded with ImageShack.us
Ciao e complimenti x le tue fantic.

Uploaded with ImageShack.us
Ciao e complimenti x le tue fantic.
- angelofarina
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
- Località: Parma
- Contatta:
Vecchie Fantic
MOLTO bella!
L'unica, vera erede del 240, col vantaggio del mono posteriore...
L'hai iscritta al registro storico? lo merita sicuramente...
L'unica, vera erede del 240, col vantaggio del mono posteriore...
L'hai iscritta al registro storico? lo merita sicuramente...
Angelo Farina
http://www.angelofarina.it
http://www.angelofarina.it
-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: lun 23 gen, 2012 3:14 pm
Vecchie Fantic
Ciao Angelo,
scusa se approfitto della tua disponibilità ma questa moto l'ho acquistata nel luglio scorso ed è radiata. Possiedo la fotocopia del libretto dove è indicato anche il numero di targa originale e una dichiarazione di lecita provenienza rilasciatomi dal venditore. Ti chiederei gentilmente cosa devo fare per reimmatricolarla per poter girare su strada e per iscriverla al registro storico ? Ho letto qualcosa sul sito FMI, ma non tutto mi è chiaro. Riusciresti a spiegarmelo in pochi passi.
Grazie, Andrea.
scusa se approfitto della tua disponibilità ma questa moto l'ho acquistata nel luglio scorso ed è radiata. Possiedo la fotocopia del libretto dove è indicato anche il numero di targa originale e una dichiarazione di lecita provenienza rilasciatomi dal venditore. Ti chiederei gentilmente cosa devo fare per reimmatricolarla per poter girare su strada e per iscriverla al registro storico ? Ho letto qualcosa sul sito FMI, ma non tutto mi è chiaro. Riusciresti a spiegarmelo in pochi passi.
Grazie, Andrea.
- angelofarina
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
- Località: Parma
- Contatta:
Vecchie Fantic
Devi seguire la "procedura B" prevista dalla FMI, che costa 100 Euro anziche' 50. Una volta ottenuto il certificato FMI, con quello e la documentazione che hai gia' vai al PRA e la reimmatricoli.
Ti chiederanno di pagare il bollo arretrato per tre anni, piu' un versamento per la pratica di una settantina di Euro.. Qulcosa di piu' se non hai la targa originale, nel qual caso ti daranno una targa nuova...
Una volta reimmatricolata, per circolare devi fare ovviamente la revisione...
Credo che con le nuove norme uscite nel 2009, la revisone vada fatta alla Motorizzazione.
Pero' poi va rifatta ogni due anni, mentre prima la si poteva fare anche in officina, ma andava fatta ogni anno...
Comunque sul sito FMI e' spiegato tutto..
Io avevo fatto la stessa trafila per il mio vecchio Caballero 125 5 marce. Ma avevo ancora la targa ed il libretto originale (era "radiata d'ufficio"), quindi la cosa e' stata facile...
Ti chiederanno di pagare il bollo arretrato per tre anni, piu' un versamento per la pratica di una settantina di Euro.. Qulcosa di piu' se non hai la targa originale, nel qual caso ti daranno una targa nuova...
Una volta reimmatricolata, per circolare devi fare ovviamente la revisione...
Credo che con le nuove norme uscite nel 2009, la revisone vada fatta alla Motorizzazione.
Pero' poi va rifatta ogni due anni, mentre prima la si poteva fare anche in officina, ma andava fatta ogni anno...
Comunque sul sito FMI e' spiegato tutto..
Io avevo fatto la stessa trafila per il mio vecchio Caballero 125 5 marce. Ma avevo ancora la targa ed il libretto originale (era "radiata d'ufficio"), quindi la cosa e' stata facile...
Angelo Farina
http://www.angelofarina.it
http://www.angelofarina.it