[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
vecchie glorie
vecchie glorie
Basta!! Non puoi metterci sotto gli occhi tutte queste perle! Di'.... ma ne vendi qualcune di queste moto?
vecchie glorie
basta? in verità la mia intenzione era quella di "intrattenervi" per qualche settimana (o mese...) con una notizia ogni 7 gg circa..pinof ha scritto:Basta!! Non puoi metterci sotto gli occhi tutte queste perle! Di'.... ma ne vendi qualcune di queste moto?
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
![[Domanda] :?:](./images/smilies/icon_question.gif)
![[Esclamazione] :!:](./images/smilies/icon_exclaim.gif)
comunque si, alcune moto sono in vendita, altre si possono scambiare, mentre altre ancora sono praticamente "intoccabili"
- angelofarina
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
- Località: Parma
- Contatta:
vecchie glorie
No, no, non fermarti, a me piacciono un sacco, soprattutto le "special" come quest'ultima!
Angelo Farina
http://www.angelofarina.it
http://www.angelofarina.it
-
- Messaggi: 265
- Iscritto il: mer 22 feb, 2012 7:51 pm
vecchie glorie
Bellissima la tua honda xl trial... potrebbe benissimo essere l' antenata della cota 4RT ![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
vecchie glorie
anche se la moto non è molto "datata" (ha da poco superato la maggiore età
), mi sembrava comunque interessante, vediamo se qualcuno la riconosce anche senza adesivi identificativi?!
ah, agli intenditori non sfuggirà che alcuni particolari non sono proprio di serie

Uploaded with ImageShack.us
![[Occhiolino] ;-)](./images/smilies/icon_wink.gif)
ah, agli intenditori non sfuggirà che alcuni particolari non sono proprio di serie

Uploaded with ImageShack.us
vecchie glorie
zisko62 ha scritto:anche se la moto non è molto "datata" (ha da poco superato la maggiore età), mi sembrava comunque interessante, vediamo se qualcuno la riconosce anche senza adesivi identificativi?!
ah, agli intenditori non sfuggirà che alcuni particolari non sono proprio di serie
vedo che non è piaciuta! è una Mecatecno Skywalker, 326 cc, ammissione a disco rotante, avviamento in avanti (tipo Fantic), peso dichiarato 83 kg a secco, costruita in Spagna in soli 200 esemplari tra il 1989 e il 1991. Leggera e maneggevole nella guida, motore molto performante, in sostanza una gran bella motocicletta.
- Misso
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
- Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660
vecchie glorie
No, non credo non sia piacuta, anzi, ma che esistesse una "Mecatecno Skywalker, 326 cc" io proprio non lo sapevo... ![[Imbarazzato] :oops:](./images/smilies/icon_redface.gif)
![[Imbarazzato] :oops:](./images/smilies/icon_redface.gif)
- max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
vecchie glorie
Neanche io
comunque molto bella
comunque molto bella
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
vecchie glorie
beh comprensibile, la moto ha avuto una diffusione scarsissima, venduta praticamente solo in spagna e inghilterra dove l'importatore aveva organizzato una squadra corse. inoltre, si era in epoca dei primi trial con raffreddamento a liquido, quindi l'interesse era basso. ma, guidata oggi, vi garantisco che non ha nulla da invidiare alle coetanee aprilia climber, beta tr34 o zero, Fantic, ecc.
ecco la foto ufficiale:

Uploaded with ImageShack.us
per i più interessati: www.retrotrials.com, il sito è un pò complicato da visitare, ma ci sono tantissime informazioni, anche tecniche, foto inedite, ecc.
ecco la foto ufficiale:

Uploaded with ImageShack.us
per i più interessati: www.retrotrials.com, il sito è un pò complicato da visitare, ma ci sono tantissime informazioni, anche tecniche, foto inedite, ecc.
vecchie glorie
torniamo a qualcosa di più datato!
Bultaco Sherpa T250 con telaio Sammy Miller HiBoy, anno 1972/3, ossia telai costruiti con tubazioni più leggere di quelle di serie (e anche molto meno robuste...), piastra sottocoppa al posto dei tubi, ammortizzatori riposizionati, "tuning" generale del motore, ecc.
Rispetto alla serie, questa moto è più leggera di qualche kiletto e più maneggevole.
La foto è di quando è arrivata, ora è in fase di restauro...

Uploaded with ImageShack.us
Bultaco Sherpa T250 con telaio Sammy Miller HiBoy, anno 1972/3, ossia telai costruiti con tubazioni più leggere di quelle di serie (e anche molto meno robuste...), piastra sottocoppa al posto dei tubi, ammortizzatori riposizionati, "tuning" generale del motore, ecc.
Rispetto alla serie, questa moto è più leggera di qualche kiletto e più maneggevole.
La foto è di quando è arrivata, ora è in fase di restauro...

Uploaded with ImageShack.us