Pagina 1 di 5

Vecchie Fantic

Inviato: ven 13 mar, 2009 3:22 am
da angelofarina
Vi presento qui alcune delle mie vecchie Fantic (dal 1975 al 1985), tuttora perfettamente a punto ed utilizzate quasi ogni fine settimana da me, figli e moglie (e cani al seguito, ovviamente).

Eccovi Il Caballero 125 5 marce del 1975, felicemente rimesso su strada lo scorso anno come moto storica:
Immagine
http://pcfarina.eng.unipr.it/Fantic125R ... 5marce.htm

Questo e' il modello 6 marce dell'anno successivo, appartiene a mio fratello, ma lui non lo usa piu', e cosi'...
Immagine

Questo e' un 125 Trial "7 days" del 1979, anch'esso su strada come moto storica, ed usato solitamente da mia moglie (che pero' a volte ama farsi qualche bella "tirata" sul vecchio Caballero, in ricordo della gioventu'):
Immagine

Abbiamo poi un classico Trial 200 del 1980, attualmente usato da mio figlio Giacomo (14 anni), che pero' ci ha voluto su un bel paio di gomme da cross ed il parafango anteriore rialzato (la foto e' di prima dell'allestimento enduristico):
Immagine

Seguito da un 240 "endurizzato", che utilizzo la domenica in fuoristrada "tosto", quando c'e fango...:
Immagine

E per finire un 300, restaurato lo scorso anno e di fresca iscrizione al registro storico FMI:
Immagine
Qui mi fermo, non vorrei esagerare con un post troppo lungo. Magari domani sera ve ne posto qualcun'altra....

C'e' qualcun'altro motoalpinista che continua ad usare simili oggetti storici, o siete tutti passati alle Beta Alp?

Vecchie Fantic

Inviato: ven 13 mar, 2009 11:22 am
da max37
gran belle motorette

Vecchie Fantic

Inviato: ven 13 mar, 2009 8:35 pm
da laros
Nella storia della Fantic credo che la trial 240 sia stata la più bella a parimerito con la trial 301...
La 300 invece (che a suo tempo ho avuto) è forse la meno riuscita...
Bella collezione comunque...

Vecchie Fantic

Inviato: sab 14 mar, 2009 1:22 am
da angelofarina
Beh, allora aggiungo le foto anche del 301 (che e' la moto "attuale" di mio fratello) e del 307 "endurizzato" che usa mio figlio Adriano (18 anni) per le arrampicate estreme:

Immagine

Immagine

Comunque il 300, in realta', e' in assoluto la piu' "motoalpinistica" del lotto, sia per il serbatoio da quasi 5 litri, sia per la sella, lunga, "alta" (si fa per dire, non e' mica un Husky) e molto ben imbottita. Certo, dove andiamo con quelle "endurizzate" (200, 240, 307) con le altre te lo sogni di arrivarci, le colline parmensi sono fangose come poche...

Ed ecco il 200 in versione endurizzata, con su Giacono che sta cercando di far prendere confidenza con la moto ad una delle tre cagnoline. Ma ancora hanno paura, non ci seguono come fanno i loro genitori...

Immagine

Vecchie Fantic

Inviato: sab 14 mar, 2009 11:21 pm
da RODCAT
Complimenti bella collezione!! E con il trial 125 mi hai fatto rivivere la mia prima moto da trial..........bei tempi.

Vecchie Fantic

Inviato: dom 15 mar, 2009 3:01 pm
da pinof
Sei un autentico FANTIC-MAN! Complimenti, ne ho avute tante anch'io di quelle moto, ma il sellone del 300 non è originale, mi pare esistesse la sella lunga per quella moto ma era molto più bassa e meno imbottita, credo che nel tuo 300 sia stato fatto un lavoretto per i posteriori delicati!

Vecchie Fantic

Inviato: dom 22 mar, 2009 11:18 pm
da onavi
Bel parco moto, io ho una fantic 200 e ho trovato una climber 280 per me già troppo estrema!!! nelle montagne dicono che la moto pesante e i due ammortizzatori posteriori non hanno limiti nel bosco umido... Poi devo dire che la climber mi mette ansia con il suo bel radiatore e l'elettroventola e marmitta incandescente ovunque!!!
Le vecchie ti perdonano.. Le nuove ti ribaltano!

Vecchie Fantic

Inviato: dom 22 mar, 2009 11:34 pm
da husqvarna100
Bellissime le moto. :lol:
Ti invidio la famiglia :wink:
Il nostro Forum si arricchisce sempre piu' di strani personaggi che
amano la moto quasi come me.
Benvenuto!

Ciao.
Claudio.

Vecchie Fantic

Inviato: mar 24 mar, 2009 12:01 pm
da onavi
Sfogliando la tua collezione di fantic devo per forza farti due o tre domande: la sella lunga del fantic 200 è adattata oppure è originale pensi che si possa reperire? Che trafila e che vantaggi hai avuto per iscrivere all'archivio storico le moto? Quanto deve essere vecchio il mio fantic 200 per iscriverlo? Grazie e complimenti ancora per i tuoi fantic

Vecchie Fantic

Inviato: mar 24 mar, 2009 9:16 pm
da pinof
mi permetto di rispondere ad Onavi, la sella lunga era fornita dalla stessa fantic, pure io la possedevo. Non so dove puoi reperirla, puoi cercare su internet, nei mercatini ( quello di Imola a settembre è il più fornito), sapevo anche di un concessionario fantic nel nord Italia che aveva ancora molte giacenze ma assolutamente non ricordo il nominativo.


Immagine