Pagina 1 di 1

Harley off road

Inviato: mar 01 dic, 2009 4:32 pm
da carlo
I recenti messaggi di Ciuss mi hanno fatto venire in mente questo thread di Advrider:

http://www.advrider.com/forums/showthre ... 9723&pp=15

Assolutamente impressionante cosa riuscivano a fare su quelle moto! :shock:

Harley off road

Inviato: mar 01 dic, 2009 6:06 pm
da alp
E' davvero impensabile ciò che si vede in quelle vecchie foto ingrigite dal tempo. Oggi nessuno si sognerebbe di addentrarsi su quegli sterrati con oltre due quintali di moto, con quelle sospensioni poi.

D'altra parte mi chiedo: negli anni 70 era di moda affrontare sterrati con piccole 125 4 tempi che avevano un'erogazione di 8 CV. Oggi queste moto vengono snobbate (parlo degli ottavi di litro moderni) eppure hanno dalla loro economia di acquisto, di uso e di manutenzione, motori affidabili e duraturi, quello che occorre insomma per fare del buon motoalpinismo. Come mai allora, tranne il nostro caro Carlo, nessuno di noi si affida ad un mezzo del genere?

Troppo lente? poco alla moda, per nulla accessoriate? Ahi, ecco che viene fuori lo spirito consumistico che non è esclusivo allora della ultima generazione. Anche noi cinquantenni, cresciuti in pieno boom economico, non riusciamo a sfuggire al sottile fascino della potenza, della velocità, degli accessori e della moda. E allora... che fine faranno le tranquille 125 4T? saranno rottamate in cambio di nuovi motori 4 valvole con 15 CV alla ruota?

Harley off road

Inviato: mar 01 dic, 2009 6:47 pm
da johax
...mi fa piacere constatare come lo spirito d'avventura non sia cambiato da allora a oggi! :D
Ovviamente con le dovute proporzioni... 8)

Harley off road

Inviato: mar 01 dic, 2009 8:01 pm
da carlo
alp ha scritto:Come mai allora, tranne il nostro caro Carlo, nessuno di noi si affida ad un mezzo del genere?
Be', qui devo dire che anche io ho pensionato l'NX (ora e' senza assicurazione) in favore del nuovo e potente mezzo
che vedi in firma :D :lol:
Sinceramente non so quanto pesassero le moto degli anni 70, ma sospetto molto meno della mia. Il peso dichiarato dell'NX
e' 120 kg, ma si tratta di kg giapponesi, quindi molto piu' leggeri di quelli reali. 8) Alla fine la moto risultava veramente
troppo poco potente per fare qualcosa di vagamente impegnativo (era gia' al limite sulle sterrate con pendenza un po'
elevata). Non mi sono pero' allontanato di molto dalla filosofia minimalista seguita da una consistente fetta del forum.

Tornando a bomba, devo confessare che ogni volta che leggo il thread linkato sopra sono fortemente tentato di
affiancare al CRF 230 una Triumph Scrambler oppure questa bella signora qui:

Immagine

Harley off road

Inviato: mar 01 dic, 2009 8:26 pm
da SuperHank
alp ha scritto:Oggi nessuno si sognerebbe di addentrarsi su quegli sterrati con oltre due quintali di moto,
Qualcuno c'è... 8) 8) 8)

Scherzi a parte, immagini emozionanti, stupende, non so trovare aggettivi adatte! Altro che CRF, WRF, EXC, ecc., ecc., ...

Riguardo ai 125 4T, avevano solo 10 cv, è vero, ma pesavano un quintale o giù di li, e poi i moderni 4T 125 sono si poco potenti, am anche soffocati nella erogazione dalle norme anti inquinamento.
Poi credo che 40-50 anni mettere le ruote in off fose molto più facile: praticamente ogni contrada montana era collegata al resto del mondo da strade sterrate se non mulattiere, per cui era un off road adeguato al mezzo; oggigiorno le sterrate quasi non esistono più, per cui occorre andare su sentieri da capre che non credo i vecchi 2T e 4T di 40 anni fa riuscirebbero a fare ...
è anche vero che per affrontare il fuoristrada di ogni livello 20-30 cv bastano e avanzano, i 50 cv delle moderne 4T di grossa cilindrata non servono a nulla, ma fanno figo!

Ciao
Alves

Harley off road

Inviato: mar 01 dic, 2009 9:22 pm
da johax
...in effetti Alves avevo appena letto il tuo post del "Magico Altipiano" prima di vedere le immagini qui sopra...e il pensiero è stato immediato! :lol: