[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Qui c'è spazio per i ricordi. Le nostre vecchie storie su due ruote: anni 60, 70 e 80. La passione per le vecchie moto d'epoca e le foto di vecchi cimeli, fuoristrada e no.
-
Osvaldo
- Messaggi: 1136
- Iscritto il: lun 14 mag, 2007 12:06 pm
- Località: Lucca
Messaggio
da Osvaldo » mar 25 set, 2007 5:29 pm
qualcuno di voi l'ha mai vista o se la ricorda?
http://www.hondatrail90.com/
guardate le brochure, che figata..
![[Sorriso] :-)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)
beh, era veramente "motolpinistica"
ma mi sa che in italia non arrivo' mai...
-
carlo
- Messaggi: 4182
- Iscritto il: mar 19 giu, 2007 4:37 pm
- Località: Quartu S.Elena (CA) - Sardegna
Messaggio
da carlo » mar 25 set, 2007 5:53 pm
Non la conoscevo. Esteticamente e' un po' strana, sembra un ciclomotore, pero' le caratteristiche sono interessanti, in particolare la leva per passare dai rapporti da strada a quelli da fuoristrada (un po' come le marce ridotte o normali dei fuoristrada 4x4). Questa e' una cosa che sarebbe molto utile per la Alp 200, a giudicare dalle discussioni sulla scelta del pignone...
Chissa' come era realizzata e come mai non la si usa... mi chiedo se e' sparita per le complicazioni meccaniche oppure perche' molto pochi sono interessati a una moto veramente totale
Ciao
-
pinof
- Messaggi: 750
- Iscritto il: mer 23 mag, 2007 5:06 pm
- Località: rep. san marino
Messaggio
da pinof » mer 26 set, 2007 9:12 pm
Sinceramente non l'ho mai vista, credo che non l'abbiano mai importata in Italia, ricorda un po' il college di 35 anni fa con le gomme artigliate.
il college: faceva furore dalle mie parti quando ero ragazzino, era ambito soprattutto dalle ragazze ma non era disdegnato anche dai maschietti
-
SuperHank
- Messaggi: 689
- Iscritto il: lun 04 giu, 2007 12:42 pm
- Località: Vicenza
Messaggio
da SuperHank » ven 28 set, 2007 11:39 am
Mai visto prima!
Ve lo ricordate il Testi Militar?
Era un tubone tipo il “College” ma aveva la particolarità di avere le marce ridotte.
In pratica aveva 2 corone sulla ruota posteriore, una grande e una piccola, entrambe con una catena montata: le 2 catene andavano ad ingranare un meccanismo posto in uno scatolotto a metà strada tra pignone e mozzo posteriore.
Questo meccanismo era a sua volta collegato al pignone con un’altra catena; sullo “scatolotto” c’era un pomello che permetteva di scegliere a quale corona trasmettere il moto, così si poteva avere la moto con marce normali o “ridotte”.
Geniale, peccato che fosse montato su un banale ciclomotore “tubone”.
Ciao
Alves
-
Ernesto
- Messaggi: 1060
- Iscritto il: ven 18 mag, 2007 11:24 am
- Località: Abruzzo (AQ)
-
Contatta:
Messaggio
da Ernesto » ven 28 set, 2007 2:47 pm
SuperHank ha scritto:Ve lo ricordate il Testi Militar?
No, pero' se lo ricorda Google, ed eccolo qui:

Tubone si, ma con serbatoio separato. E raffreddamento ad aria forzata; wow, che sciccheria...!
Come mezzo "Militar" temo pero' incutesse poco timore nel nemico... ma forse con qualche bell'adesivo...
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
-
rxman
- Messaggi: 337
- Iscritto il: mar 24 apr, 2007 4:32 pm
- Località: dueville
-
Contatta:
Messaggio
da rxman » sab 29 set, 2007 11:22 am
e avete visto su fuoristrada di ottobre la honda cre 50 col motore 250 2t da trial? quella è un arma totale, silenziosa, 91kg in ordine di marcia con 7 litri di benzina, 6 ore di autonomia.
-
pinof
- Messaggi: 750
- Iscritto il: mer 23 mag, 2007 5:06 pm
- Località: rep. san marino
Messaggio
da pinof » sab 29 set, 2007 5:57 pm
Interessanti questi mix! peccato che rimangano dei prototipi. Comunque non dispero, mi pare che da qualche anno a questa parte siano aumentate le moto destinate ad un utilizzo che non sia racing; inoltre con le moto da trial a 4 tempi ne potrebbero nascere di moto da alpinismo.
Confidiamo nella buona sorte e che il momento sia propizio.