[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Ricordi d'infanzia

Qui c'è spazio per i ricordi. Le nostre vecchie storie su due ruote: anni 60, 70 e 80. La passione per le vecchie moto d'epoca e le foto di vecchi cimeli, fuoristrada e no.
Rispondi
Avatar utente
menca
Messaggi: 354
Iscritto il: mar 08 set, 2009 6:41 pm
Località: Triangolo Lariano

Ricordi d'infanzia

Messaggio da menca » lun 30 ago, 2010 4:42 pm

Con le moto non centra niente .................... però guardate questi che musica facevano nel 1969,........ ed erano solo in tre,.... dal vivo.... senza l'elettronica di oggi! :shock: :shock: :shock:

http://www.youtube.com/watch?v=0x6chChx ... xt_from=ML

Avatar utente
rerechan
Messaggi: 1790
Iscritto il: dom 24 ago, 2008 3:08 pm
Località: Cittadella PD

Ricordi d'infanzia

Messaggio da rerechan » lun 30 ago, 2010 4:49 pm

Sinceramente non ci trovo niente, normale hippie-rock che sa di gia' sentito; quei suoni sia di chitarra che di basso che di batteria erano normalissimi e oggi si rifanno senza nessuna elettronica...
Trovo molto piu' particolari i Clannad, che iniziarono qualche anno dopo (72), ma anche li' l'elettronica centra poco...
Questo comunque non ha niente a che vedere col fatto che possano essere bravi o piacere a qualcuno, ognuno ha le sue mire nell'ascolto della musica.
chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)

lazzariello
Messaggi: 424
Iscritto il: mer 13 ago, 2008 3:49 pm
Località: Nord Milano

Ricordi d'infanzia

Messaggio da lazzariello » lun 30 ago, 2010 4:52 pm

a furia di sentire la loro canzone ''Hearthbreaker'' ho consumato l'LP ....

Avatar utente
menca
Messaggi: 354
Iscritto il: mar 08 set, 2009 6:41 pm
Località: Triangolo Lariano

Ricordi d'infanzia

Messaggio da menca » lun 30 ago, 2010 5:14 pm

rerechan ha scritto:Sinceramente non ci trovo niente, normale hippie-rock che sa di gia' sentito; quei suoni sia di chitarra che di basso che di batteria erano normalissimi e oggi si rifanno senza nessuna elettronica...
Trovo molto piu' particolari i Clannad, che iniziarono qualche anno dopo (72), ma anche li' l'elettronica centra poco...
Questo comunque non ha niente a che vedere col fatto che possano essere bravi o piacere a qualcuno, ognuno ha le sue mire nell'ascolto della musica.
Di sicuro oggi si rifanno tante cose ............. ma ci vuole sempre qualcuno che le abbia fatte prima per poterle rifare e imitare!! :wink:

I Clannad non li ho mai sentiti ............. forse perchè nel 72 ero a militare!! O forse perchè non erano famosi!!Immagine

Avatar utente
rerechan
Messaggi: 1790
Iscritto il: dom 24 ago, 2008 3:08 pm
Località: Cittadella PD

Ricordi d'infanzia

Messaggio da rerechan » mar 31 ago, 2010 4:14 pm

Verissimo che spesso si rifanno tante cose, ogni tanto ci penso e mi sembra che la musica vada un po' a ciclo...; mi ricordo che ad un certo punto degli anni '90 c'erano tanti gruppi (che comunque non mi piacevano) che avevano gli stessi identici suoni di gruppi degli anni '60, e i giovani pensavano fossero originali...
Certo, l'inventare qualcosa ha sempre il suo valore, (l'ho fatto anch'io, lasciatemi un breve piccolo vanto) e mi sembra che dopo la fine degli anni '90 le uniche musiche che scoprono qualcosa sono quelle dei gruppi sperimentali/d'avanguardia, ma spesso anche li', se cerchi "troppo" trovi un riciclaggio spaventoso.... Infatti io una volta ero patito della sperimentazione/avanguardia ecc., ma poi mi sono anche stufato, a furia di sentire gruppi di quel genere (spesso fin troppa ricerca ma poca inventiva e fantasia) sono ritornato in parte alla musica piu' semplice che esista, il pop, vale a dire che a volte anche senza pretese tiri fuori qulcosa di interessante anche con i soliti strumenti e i soliti suoni, ma ci vuole fantasia e ANIMA. Chiaro che nel 99,99% dei casi, nel pop/rock non e' affatto cosi', troppa commercialita'. Per carita', a volte trovo qualcosa di piacevole anche nel commerciale, ma son frivolezze in confronto a musiche particoleri di 30 anni fa che custodico in cd.

Riguardo i Clannad prova ad ascoltarteli, anche se non ti piacciono e' sempre cultura, io non ho tanta roba ma da quanto ho capito sono stati i primi a specializzarsi in musiche di stampo celtico arricchite con influenze varie; sono molto acustici ma il suono e' sempre curatissimo e la voce particolare.
chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)

Rispondi