Pagina 1 di 1

correva l'anno 1977

Inviato: sab 04 set, 2010 12:10 am
da BAGNA CAUDA
La mia prima moto.... dopo due anni di lavoro estivo, mi comprai questa ancillotti di due anni, motore sachs 6 marce testa radiale carburatore phbg 18.. un mito ! pagata allora 350.000 lire, venduta nel 2008, per liberare la cantina, (distrutta ed arrugginita) ad un restauratore a 500,00 euro. Un affarone !


Immagine

correva l'anno 1977

Inviato: sab 04 set, 2010 1:52 pm
da rerechan
Cavoli, e' molto piu' bella di tante altre vecchiette che ho visto, peccato averla venduta...

correva l'anno 1977

Inviato: sab 04 set, 2010 3:08 pm
da BAGNA CAUDA
Sai che mi sto mangiando le dita.... Tra lei e la mia moto attuale ne sono passate una decina, ma il mio cuore e' rimasto con lei. Il primo amore non si scorda mai....

correva l'anno 1977

Inviato: dom 05 set, 2010 6:47 pm
da cota
Veramente bella,te lo dice uno che è appassonato di moto fuoristrada anni 70,purtroppo non sei l'unico che si mangia le mani per aver ceduto un "ferrovecchio". :cry:

correva l'anno 1977

Inviato: mer 20 apr, 2011 10:14 pm
da SID
E' stata anche la mia prima moto nel 76 pagata da mio padre 800.000 lire
ancillotti scarab mi sono venute le lacrime a vederla in foto. Mi si è distrutta venendo giu' dalla Presolana ho perso un prigioniero che teneva bloccato il motore al telaio e le vibrazioni hanno fatto spaccare la biella dalla bronzina del volano e non l'ho piu rimessa a posto (dannazione) ma quante uscite sulle mulattiere del bergamasco

correva l'anno 1977

Inviato: mer 20 apr, 2011 10:31 pm
da fulvio55
cota ha scritto:Veramente bella,te lo dice uno che è appassonato di moto fuoristrada anni 70,purtroppo non sei l'unico che si mangia le mani per aver ceduto un "ferrovecchio". :cry:
Se ti piacciono fuoristrada anni 70, vieni a trovarmi a Lucinico, presso il campo sportivo pe III^ prova di campionato gr. 5 di regolarità abbinato all'europeo. Saranno presenti circa 180-200 moto con piloti che hanno fatto storia! Gritti, Brissoni, Caccia ecc. ecc.
Sarò lì il sabato e la domenica(preso ferie dalla famiglia!!!)

mandi mandi

correva l'anno 1977

Inviato: gio 21 apr, 2011 4:23 pm
da angelofarina
SID ha scritto:E' stata anche la mia prima moto nel 76 pagata da mio padre 800.000 lire
ancillotti scarab mi sono venute le lacrime a vederla in foto. Mi si è distrutta venendo giu' dalla Presolana ho perso un prigioniero che teneva bloccato il motore al telaio e le vibrazioni hanno fatto spaccare la biella dalla bronzina del volano e non l'ho piu rimessa a posto (dannazione) ma quante uscite sulle mulattiere del bergamasco
Peccato...
Comunque la mia analisi del guasto da te subito e' diametralmente opposta: hai sbiellato (anch'io all'epoca avevo una moto col Sachs, sbiellavano ogni 6 mesi), cosa che ha causato un forte aumento delle vibrazioni, che hanno causato la rottura del bloccaggio fra motore e telaio.
Sulla mia Mazzilli successe esattamente cosi', mi accorsi delle vibrazioni anomale e della staffa di fissaggio fra motore e telaio tranciata di netto, la portai del mecca che constato' lo sbiellaggio. Quindi causa-effetto sono invertite, il danno economico invece no (all'epoca ci vollero 300 mila lire a riparare il tutto, che per le mie tasche da sedicenne voleva dire i risparmi di un anno...).
Sti Sachs andavano, ma eran sempre rotti. In un anno ho cambiato 6 pistoni...
Poi ho comprato usato il mio attuale Caballero 125 RC, che ha cambiato un solo pistone in 30 anni...

correva l'anno 1977

Inviato: gio 21 apr, 2011 9:17 pm
da max37
ti ho ridimensionato e reso visibile la foto

un mio amico aveva un gori molto simile ma montava motore minarelli p6 testa radiale espansione e carburatore da 24

non prendeva mai i giri ma quando li prendeva........un missile

oserei dire che era questa solo che alla sua mancava l'impianto di illuminazione e la marmitta girava bassa, sotto alla culla.
sono anche convinto che avesse il minarelli ma potrei sbagliare.
ricordo perfettamente quel lungo serbatoio rosso

Immagine

correva l'anno 1977

Inviato: ven 22 apr, 2011 8:57 pm
da SID
Peccato...
Comunque la mia analisi del guasto da te subito e' diametralmente opposta: hai sbiellato (anch'io all'epoca avevo una moto col Sachs, sbiellavano ogni 6 mesi), cosa che ha causato un forte aumento delle vibrazioni, che hanno causato la rottura del bloccaggio fra motore e telaio.
Sulla mia Mazzilli successe esattamente cosi', mi accorsi delle vibrazioni anomale e della staffa di fissaggio fra motore e telaio tranciata di netto, la portai del mecca che constato' lo sbiellaggio. Quindi causa-effetto sono invertite, il danno economico invece no (all'epoca ci vollero 300 mila lire a riparare il tutto, che per le mie tasche da sedicenne voleva dire i risparmi di un anno...).
Sti Sachs andavano, ma eran sempre rotti. In un anno ho cambiato 6 pistoni...
Poi ho comprato usato il mio attuale Caballero 125 RC, che ha cambiato un solo pistone in 30 anni...[/quote]



Sicuramente hai ragione tu però in quanto ad affidabilità non avevo mai avuto problemi per due anni, avevo montato da subito testata e pistone Polini viaggiava come un missile ed era sempre in fuorigiri per arrampicarsi sulle mulattiere delle valli bergamasche, l'unica cosa che mi ricordo è che la frizione si gonfiava subito e il cambio diventava molto duro, ho rotto perno forcellone perchè allora non li costruivano in acciaio mobildeno e fu mio padre esperto in acciai quando andammo a Bergamo a cambiare il perno a consigliare Polini di usare questo materiale: Ricordo che facevo miscela con olio per fuoribordo navali su consiglio di Petrogalli (ex pilota ufficiale SWM) .A me avevano chiesto 350.000 lire per metterlo a posto ed era una cifra che per me allora era esagerata con gli stessi soldi mi sono comprato da mio cugino SWM six days sempre SACHS e mai avuto problemi per 6 anni quando l'ho praticamente regalato (Mannaggia a me).Comuque due mesi fa durante il traslocco a Lesmo ho ritrovato il libretto di circolazione del mio ancillotti(magra consolazione) sigh sigh.... :idea:
P.S. come si fà a riportare come hai fatto tu quello che ho scritto io con bordatura? scusate l'ignoranza......