Di ritorno dall'Old Trial Cup
Inviato: lun 02 apr, 2012 7:52 pm
Ieri sera ho fatto rientro a casa dopo un week-end intensissimo di fuoristrada. Mi ero iscritto ed ho partecipato all'Old Trial Cup di Canzo, gare valevoli per il campionato italiano trial per moto storiche.
che dire, una esperienza complessivamente molto bella e positiva, in un certo senso estremamente istruttiva e di riflessione...
ho visto gente di 50 -60 anni con moto tipo vecchissime Bultaco e Montesa coi parafanghi in ferro oppure vecchi Fantic 300, SWM, Ossa o Italjet fare cose incredibili e macinare zeri su zeri, dimostrando che se ben condotte le moto da trial di una volta hanno ancora molto da dire.
Un sabato e una domenica di gara per complessive 39 zone no-stop e circa 60 km di trasferimenti in montagna, anzi, alcuni tratti di trasferimento erano ben più impegnativi delle zone stesse!
La domenica sera ero stanchissimo ma mi sono molto divertito e consiglierei a tutti i possessori di moto un po' datate di partecipare almeno una volta per curiosità, non si rischia di farsi male e le moto non ne soffrono più di tanto, anzi la mia sembrava funzionare meglio.
Credo che il trial storico sia una eccellente via di mezzo tra la pratica del motoalpinismo e il desiderio sempre presente dei vecchi trialisti come me di praticare qualche bella zona con tanto di giudice...
Per rendere la manifestazione perfetta ci sarebbe voluto solo qualche bel masso o pietrone da risalire e magari un bel guado a metà stivale, le zone infatti erano tracciate quasi tutte in sottobosco e alcune sembravano più una gimcana tra gli alberi che non una gara di trial...
Comunque sia l'importante è divertirsi!
che dire, una esperienza complessivamente molto bella e positiva, in un certo senso estremamente istruttiva e di riflessione...
ho visto gente di 50 -60 anni con moto tipo vecchissime Bultaco e Montesa coi parafanghi in ferro oppure vecchi Fantic 300, SWM, Ossa o Italjet fare cose incredibili e macinare zeri su zeri, dimostrando che se ben condotte le moto da trial di una volta hanno ancora molto da dire.
Un sabato e una domenica di gara per complessive 39 zone no-stop e circa 60 km di trasferimenti in montagna, anzi, alcuni tratti di trasferimento erano ben più impegnativi delle zone stesse!
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
La domenica sera ero stanchissimo ma mi sono molto divertito e consiglierei a tutti i possessori di moto un po' datate di partecipare almeno una volta per curiosità, non si rischia di farsi male e le moto non ne soffrono più di tanto, anzi la mia sembrava funzionare meglio.
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Credo che il trial storico sia una eccellente via di mezzo tra la pratica del motoalpinismo e il desiderio sempre presente dei vecchi trialisti come me di praticare qualche bella zona con tanto di giudice...
Per rendere la manifestazione perfetta ci sarebbe voluto solo qualche bel masso o pietrone da risalire e magari un bel guado a metà stivale, le zone infatti erano tracciate quasi tutte in sottobosco e alcune sembravano più una gimcana tra gli alberi che non una gara di trial...
![[Linguaccia] :P](./images/smilies/icon_razz.gif)
Comunque sia l'importante è divertirsi!