certo i freni non sono quelli attuali, i motori nemmeno, ma la filosofia giusta queste moto l'avevano azzeccata in pieno
Tre grani regine....


Uploaded with ImageShack.us

Verissimo Lazzaro, aggiungi anche che pesavano una tonnellata e il gioco è fatto.lazzaro54 ha scritto:sono bellissima a vedersi, ma come guidabilità molto meglio quelle di oggi ..... i freni frenavano poco e i comandi a filo erano durissimi ....
Caro Angelo, credo che il 240 professional era un equilibrio tra prestazioni ed estetica difficilmente eguagliabile. le moto moderne per carità sono talmente prestazionali da rasentare la somiglianza con attrezzi circensi, ma per del motoalpinismo le trovo addirittura controproducenti.angelofarina ha scritto:Per me le prime vere moto da trial/motoalpinismo furono quelle tre spagnole li'...
Il mio amico Raimondo aveva la Bultaco (blu)... Quanto gliela sgolosavo....
Ogni tanto me la faceva usare, tirava come un trattore...
Poi arrivarono le Fantic, e finalmente ne possedetti alcune anch'io.
La storia delle moto da alpinismo "vecchia scuola", con doppio ammortizzatore, fini' con il Fantic 300.
Quelle dopo sono diventate si' molto più leggere, maneggevoli e scattanti, ma non ci potevi più girare per città o fare un centinao di km su asfalto come invece col mio Fantic 300 "sella lunga" faccio ancora con godimento...