[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
AMARCORD
AMARCORD
AMARCORD
In dialetto romagnolo: mi ricordo. Autobiografia dell'intramontabile Federico Fellini.
Vogliamo cominciare a raccontarci dei nostri ricordi adolescenziali, di quando giravamo coi motorini (perché allora si chiamavano così, e gli unici scooter erano la Lambretta, poi il Lui Innocenti, e la mitica Vespa) e si facevano i primi salti in fuoristrada? Io avevo un Lui 50, scooterino senza pretese, 3 marce al manubrio. Osservavo gli amici con i loro Caballero, Gilera, Aspes e mi piaceva. Mi piaceva la grinta di questi motorini che sembravano moto ben più grosse.
Da allora forse ha covato in me qualcosa e a distanza di anni sto vivendo con la mia piccola moto e i miei nuovi e vecchi amici nuove sensazioni: libertà, meraviglia, stupore, paura. Un po' di tutto, tutto un mondo di emozioni.
Ho cercato vecchie foto ma non ne ho trovate. Se ne avete, inseritele. Sarà bello, soprattutto per i più giovani scoprire le meraviglie degli anni 70.
In dialetto romagnolo: mi ricordo. Autobiografia dell'intramontabile Federico Fellini.
Vogliamo cominciare a raccontarci dei nostri ricordi adolescenziali, di quando giravamo coi motorini (perché allora si chiamavano così, e gli unici scooter erano la Lambretta, poi il Lui Innocenti, e la mitica Vespa) e si facevano i primi salti in fuoristrada? Io avevo un Lui 50, scooterino senza pretese, 3 marce al manubrio. Osservavo gli amici con i loro Caballero, Gilera, Aspes e mi piaceva. Mi piaceva la grinta di questi motorini che sembravano moto ben più grosse.
Da allora forse ha covato in me qualcosa e a distanza di anni sto vivendo con la mia piccola moto e i miei nuovi e vecchi amici nuove sensazioni: libertà, meraviglia, stupore, paura. Un po' di tutto, tutto un mondo di emozioni.
Ho cercato vecchie foto ma non ne ho trovate. Se ne avete, inseritele. Sarà bello, soprattutto per i più giovani scoprire le meraviglie degli anni 70.
A presto e...
Buon motortrip,
alp
Buon motortrip,
alp
AMARCORD
Io, invece, ho cominciato con una moto morini corsarino 50 scrambler, credo che questa moto abbia trascorso più tempo nelle officine che sulla strada; non importava, quando era nelle mie mani mi sono potuto avviare al fuoristrada, nonostante le gomme non fossero adeguate, non vi dico le cadute e le spinte a mano perchè, inevitabilmente, andava in panne.
Il morini è poi finito in una motofficina, dove non è stato possibile neppure utilizzarlo per i ricambi, tanto era in condizioni disastrate.
Le moto, allora, erano un'altra cosa, si rompevano di continuo, non erano affidabili come le auto nonostante ciò, con mille imprecazioni, comtinuavamo a perseverare nei nostri sentieri sognando moto più competitive ( vedo che, nonostante le distanze, i miei sogni erano gli stessi di Alp).

Il morini è poi finito in una motofficina, dove non è stato possibile neppure utilizzarlo per i ricambi, tanto era in condizioni disastrate.
Le moto, allora, erano un'altra cosa, si rompevano di continuo, non erano affidabili come le auto nonostante ciò, con mille imprecazioni, comtinuavamo a perseverare nei nostri sentieri sognando moto più competitive ( vedo che, nonostante le distanze, i miei sogni erano gli stessi di Alp).

Dal Pleistocene con furore, il mio vecchio Corsaro!
BINGO!!!
Guardate cosa e' uscito dalla scatola dei ricordi!!!:P
Amarcord, Corsarino (poco affidabile)...
Accidenti a voi, queste sono provocazioni. E allora sono andato a frugare nella scatola dei ricordi, anzi delle dia, ed ho ritrovato il mio mitico Corsaro 150, che era cosi poco affidabile da portarmi tranquillamente a spasso per i boschi a 10 anni (suoi) passati da un pezzo (era del 1970, e queste foto saranno dell'82-83).
Ho fatto in qualche modo una scansione delle dia ed ecco il risultato


Boschi e montagne, un mono 4T con poca potenza e (relativamente) tanta coppia. Dite che c'è una qualche predestinazione?
E comunque la cosa non finisce qui: non so in che condizioni, ma il Corsaro e' ancora in fondo al garage di un mio amico. E tempo che torni a casa, a far conoscenza della mula...
Maledetti!
Guardate cosa e' uscito dalla scatola dei ricordi!!!:P
Amarcord, Corsarino (poco affidabile)...
Accidenti a voi, queste sono provocazioni. E allora sono andato a frugare nella scatola dei ricordi, anzi delle dia, ed ho ritrovato il mio mitico Corsaro 150, che era cosi poco affidabile da portarmi tranquillamente a spasso per i boschi a 10 anni (suoi) passati da un pezzo (era del 1970, e queste foto saranno dell'82-83).
Ho fatto in qualche modo una scansione delle dia ed ecco il risultato




Boschi e montagne, un mono 4T con poca potenza e (relativamente) tanta coppia. Dite che c'è una qualche predestinazione?
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
E comunque la cosa non finisce qui: non so in che condizioni, ma il Corsaro e' ancora in fondo al garage di un mio amico. E tempo che torni a casa, a far conoscenza della mula...
Maledetti!
Re: Dal Pleistocene con furore, il mio vecchio Corsaro!
[quote="Ernesto
E comunque la cosa non finisce qui: non so in che condizioni, ma il Corsaro e' ancora in fondo al garage di un mio amico. E tempo che torni a casa, a far conoscenza della mula...
Maledetti![/quote]
Che bella sta cosa!!! commuovente!!
E comunque la cosa non finisce qui: non so in che condizioni, ma il Corsaro e' ancora in fondo al garage di un mio amico. E tempo che torni a casa, a far conoscenza della mula...
Maledetti![/quote]
Che bella sta cosa!!! commuovente!!
Rock n' Roll
Complimenti ragazzi!!!
Bellissimo raga, mi state facendo venire i goccioloni....
Per me anche se sono un pò più giovane hanno un valore affettivo incredibile 'ste moto. Forza dateci dentro e inserite foto e ricordi a go, go..... Riemergere queste glorie è solo che positivo.![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
![[Pianto] :cry:](./images/smilies/icon_cry.gif)
![[Pianto] :cry:](./images/smilies/icon_cry.gif)
Per me anche se sono un pò più giovane hanno un valore affettivo incredibile 'ste moto. Forza dateci dentro e inserite foto e ricordi a go, go..... Riemergere queste glorie è solo che positivo.
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
guardati in giro e stai sereno
AMARCORD
Bellissimo!
Se non sbaglio del corsarino c'era anche una versione "regolarità", con la marmitta alta e un pò più corsaiolo.
Mi raccomando, tienilo stretto, riesumalo dal garage e fallo cantare come ai bei tempi andati.
Ciao
Alves
Se non sbaglio del corsarino c'era anche una versione "regolarità", con la marmitta alta e un pò più corsaiolo.
Mi raccomando, tienilo stretto, riesumalo dal garage e fallo cantare come ai bei tempi andati.
Ciao
Alves
per puntualizzare
per puntualizzare il corsarino era la versione di 50cc che potevi trovare in versione stradale o scrambler come quello da me posseduto.
Il corsaro era il 125 e non solo di quella cilindrata. Lo potevi trovare in versione stradale come quello di Ernesto ma anche in versione regolarità ( cilindrata 125 e 175). Il corsaro, assieme alle gilera, ha fatto la storia della regolarità italiana, almeno finchè non sono sopraggiunti i due tempi.....ma quella è un'altra storia.
Il corsaro era il 125 e non solo di quella cilindrata. Lo potevi trovare in versione stradale come quello di Ernesto ma anche in versione regolarità ( cilindrata 125 e 175). Il corsaro, assieme alle gilera, ha fatto la storia della regolarità italiana, almeno finchè non sono sopraggiunti i due tempi.....ma quella è un'altra storia.
Se avessi un po di spazio e un po di baiocchi...
Puoi dirlo che riempiono gli occhi!!! Se avessi un garage capiente mi divertirei un sacco a sistemarli e a riportarli in vita!!!
Scusate ma sarò fuori di testa, ma secondo me hanno un loro spirito e loro non vedono l'ora di tornare a girare, altro che i cartoni di cars..
Ogni domenica porterei a prendere una boccata d'aria nei carburatori e una sgranchitina alle sospensioni a ognuna di loro..
E poi lasciare il giusto spazio a quella moderna.

Scusate ma sarò fuori di testa, ma secondo me hanno un loro spirito e loro non vedono l'ora di tornare a girare, altro che i cartoni di cars..
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
![[Pianto] :cry:](./images/smilies/icon_cry.gif)
E poi lasciare il giusto spazio a quella moderna.

guardati in giro e stai sereno
AMARCORD

Ehi ragazzi (si fa per dire, non montatevi la testa vecchietti!)! ve lo ricordate il Mini Bike della Benelli? Quando io avevo il Lui Innocenti c'erano due amici che giravano con questi strani e simpatici motorini. Che tempi!!!!
A presto e...
Buon motortrip,
alp
Buon motortrip,
alp