[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Qui c'è spazio per i ricordi. Le nostre vecchie storie su due ruote: anni 60, 70 e 80. La passione per le vecchie moto d'epoca e le foto di vecchi cimeli, fuoristrada e no.
-
spark
- Messaggi: 497
- Iscritto il: mar 08 apr, 2008 9:20 pm
- Località: milano
Messaggio
da spark » lun 08 set, 2008 5:36 pm
è inevitabile con l'età, voltarsi indietro e rimpiangere...in questo caso
l'incoscienza dei vent'anni, ma certo che allora era andare in moto in modo rustico, niente a che vedere con gli iper-tecnologici strafichi che popolano il fuoristrada oggi....ma dammi indietro la mia 600,i miei 20anni e una donna che tu sai....
cosa darei per una moto dove appoggio i piedi per terra e con il serbatoio a goccia

percorro,non corro
-
max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
Messaggio
da max37 » mar 09 set, 2008 5:31 pm
bellissime queste foto
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
-
pinof
- Messaggi: 750
- Iscritto il: mer 23 mag, 2007 5:06 pm
- Località: rep. san marino
Messaggio
da pinof » mer 17 set, 2008 9:08 pm
viva montesa!! questo era lo slogan all'epoca.
Già, le moto con il serbatoio a goccia e con i piedi che appoggiano a terra con facilità, ma in fondo le nostro alpette 200 non ricordano le moto di quei tempi? i morini corsaro, le gilera regolarità casa e competizione non sono in parte le madri delle alpette 200? Certo le betine sono più affidabili ( per fortuna!!) ma, secondo me, hanno un qualcosa che ricorda certe moto da regolarità degli anni 60.
-
fab
- Messaggi: 39
- Iscritto il: mer 02 lug, 2008 3:08 pm
- Località: Torino
-
Contatta:
Messaggio
da fab » gio 18 set, 2008 12:55 am
Lo chiedo a voi, ma lo ho già chiesto anche ai miei genitori:
A voi mancano gli anni 60 perchè eravate giovani o perchè erano belli davvero?
A me mancherà di sicuro l'essere giovane, ma dio mi fulmini se mi mancheranno mai il grande fratello e le pay-tv... a meno che il futuro non sia ancora peggio. Oppure, come ora, vivo di riflesso la vostra nostalgia e a me mancano le moto di quando non esistevo ancora... il che è assurdo.
Ciao.
FAB.
"If you can't rock me somebody will
If you can't rock me somebody will"
-
pinof
- Messaggi: 750
- Iscritto il: mer 23 mag, 2007 5:06 pm
- Località: rep. san marino
Messaggio
da pinof » gio 18 set, 2008 9:54 am
Eravamo davvero belli!!
Eravamo davvero grandi!!
Gli anni 60 hanno cambiato il modo di vivere, il modo di pensare. E' stata una rivoluzione di un'infinità di aspetti che si è protratta per tantissimo tempo.
-
menca
- Messaggi: 354
- Iscritto il: mar 08 set, 2009 6:41 pm
- Località: Triangolo Lariano
Messaggio
da menca » mer 16 set, 2009 12:22 am
Sono nuovo di questo forum e guardando le vostre foto sono ritornato indietro negli anni.
Ho trovato queste mie foto, penso che era il 1970 e avevo 18 anni, la moto era una Gilera Regolarità 125 un pochino preparata.
Ciao a tutti!!

-
max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
Messaggio
da max37 » mer 16 set, 2009 4:04 am
davvero belle foto e gran bel casco
sono riuscito ad ingrandirne solo una
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
-
menca
- Messaggi: 354
- Iscritto il: mar 08 set, 2009 6:41 pm
- Località: Triangolo Lariano
Messaggio
da menca » mer 16 set, 2009 5:40 pm
-
pinof
- Messaggi: 750
- Iscritto il: mer 23 mag, 2007 5:06 pm
- Località: rep. san marino
Messaggio
da pinof » mer 16 set, 2009 9:35 pm
In fondo l'abbiamo fatto tutti. il casco? cos'era? Senza casco e la gara a chi faceva il salto più alto. Erano i nostri tempi. Una certa invidia per quel gilera regolarità competizione comunque ce l'ho, è stata una moto che ho invidiato a diversi miei compaesani. Ma loro facevano le gare mica micio micio bau bau.
-
menca
- Messaggi: 354
- Iscritto il: mar 08 set, 2009 6:41 pm
- Località: Triangolo Lariano
Messaggio
da menca » mer 16 set, 2009 10:19 pm
pinof ha scritto:In fondo l'abbiamo fatto tutti. il casco? cos'era? Senza casco e la gara a chi faceva il salto più alto. Erano i nostri tempi. Una certa invidia per quel gilera regolarità competizione comunque ce l'ho, è stata una moto che ho invidiato a diversi miei compaesani. Ma loro facevano le gare mica micio micio bau bau.
I salti più lunghi e alti li abbiamo inventati noi, non gli americani
Va beh!! Qualche gara la facevo anche io!! Il problema era sempre uno solo!!
Mancanza di soldi!
![[Pianto] :cry:](./images/smilies/icon_cry.gif)
Per poter fare le cose più seriamente!!