Pagina 4 di 4

MANUEL COLANTUONO, giovane endurista colpito a morte!

Inviato: ven 16 set, 2011 12:11 am
da anALPhaBETA
rokes ha scritto:Vogliamo solo cercare di capire i motivi di certi comportamenti
e cosa possiamo fare per evitarli.
non possiamo evitarli.
chiamatemi pure pessimista ma questo è e rimane il mio pensiero.

capire i motivi di certi comporamenti?
ognuno ha le proprie convinzioni, io ritengo che manchi la base: manca l'educazione civica!
Ricordo ancora quale è stata l'educazione civica che ho ricevuto dalla scuola ... allora non capivo che senso avesse quella materia, oggi capisco che non potevo capire e che quella materia non aveva proprio senso! ovvero il nulla, mi hanno fatto leggere la costituzione e basta.
Per fortuna i miei genitori con l'esempio più che con le parole (e a volte con qualche sberla) mi hanno insegnato quello che è radicato nel mio profondo, poi con il ragionamento e l'osservazione ma sopratutto gli sbagli ho aggiunto convinzioni e atteggiamenti ... ma con il "fai da te" rimane sempre un apprendimento lacunoso perché nel momento che si affrontano situazioni nuove molto spesso (parlo per me) non si sa come comportarsi correttamente se non dopo aver sbagliato. :oops:

cosa possiamo fare per evitare i comportamenti sbagliati criminali o scorretti?
non possiamo fare niente, non possiamo costringere gli altri a cambiare, non dipende da noi, l'unica cosa che possiamo fare è cambiare noi stessi, questo si lo possiamo ma per farlo occorre affinare la sensibilità delle esiagenze altrui e per altrui non mi riferisco solo alle persone

Si, sarebbe bello che fosse insegnato fin dalle scuole elementari quali sono i comportamenti scorretti e l'obbligo di assumersi la responsabilità dei gesti che compiamo ... abbiamo regole su regole, non bisogna fare questo, non bisogna fare quell'altro ... perché non scrivere obbligatorio evidenziare e segnalare con cartelli qualsiasi filo metallico o di altro materiale se posto in luogo accessibile ad estranei, (ricordiamo anche obbligatorio chiudere tombini o pozzi dove i bambini potrebbero cadere?) pena una multa salata e la prigione in caso di danno a persone?
per quanto mi riguarda il dolore maggiore rimane sempre quello della superficialità e noncuranza dimostrata dalle "istituzioni" e da chi è al potere perché le morti come Manuel non sono rare, si ripetono continuamente e non si capisce bene perché non vengano evidenziate e punite in modo da diventare deterrente,
sarò anche pessimista ma non credo che per questi "signori" che abbiamo al governo noi contiamo qualcosa.

http://youtu.be/P6oNwYmCd3I

MANUEL COLANTUONO, giovane endurista colpito a morte!

Inviato: sab 17 set, 2011 2:27 pm
da andy67
Tendere un cavo d'acciaio ad altezza d'uomo è un gesto criminale tantopiù se non si è provveduto a segnalarlo in maniera adeguata.
Le responsabilità del proprietario del fondo agricolo sono gravissime anche se non è ravvisabile il dolo.
Chi vuole ostacolare il transito ai fuoristradisti sulla sua proprietà puo farlo in tanti altri modi leciti (sbarre,pietre e quantaltro non metta in pericolo gli altri utenti).

MANUEL COLANTUONO, giovane endurista colpito a morte!

Inviato: sab 17 set, 2011 3:38 pm
da carlo
andy67 ha scritto:Le responsabilità del proprietario del fondo agricolo sono gravissime anche se non è ravvisabile il dolo
Infatti un cavo o altri oggetti potenzialmente pericolosi possono essere sistemati per motivi del
tutto leciti. Purtroppo non sempre sono ben segnalati. Qualche tempo fa, durante un'uscita in moto,
ci era capitato di fare una pausa nei pressi dell'imbocco di una sterratina. Questa era bloccata da
un cavo d'acciao piuttosto basso, che non poneva certo rischi di decapitazione, ma che non era
comunque molto visibile e poteva causare una brutta caduta se un motociclista distratto avesse
provato a passare di li'. L'"anziano" del gruppo aveva proposto di legarci una busta di plastica per
renderlo piu' visibile. Non sarebbe male portare sempre dietro qualche busta colorata o una
fettuccia di plastica bianca e rossa per segnalare eventuali pericoli.

MANUEL COLANTUONO, giovane endurista colpito a morte!

Inviato: mar 20 set, 2011 2:22 pm
da gianjeep
che rabbia che mi viene....andrei a cercare personalmente l'autore del gesto e praticamente gli mostrerei due cosette....roba da matti...

MANUEL COLANTUONO, giovane endurista colpito a morte!

Inviato: gio 12 apr, 2012 9:29 am
da vajmax
Dalle mie parti i cavi d'acciaio tesi ad altezza testa sono comuni. Li tendono dove sanno che c'è passaggio di moto, uniche a mantenere sgombre le mulattiere ormai quasi del tutto dimenticate dai montanari che lavorano in svizzera e vivono come nei condomini di città. Non è difficile scoprire chi li mette, perché di solito sono gli stessi proprietari degli appezzamenti di bosco che costerebbe troppo cintare. A uno di questi ho teso un tranello, facendolo confessare e registrando la nostra accesa conversazione. Terminata la discussione gli ho mostrato il piccolo registratore digitale che avevo in tasca e gli ho detto che se non toglieva il cavo in cinque secondi sarei andato a denunciarlo dai carabinieri. Lui si è precipitato a farlo e non ne ha più messi perché ho la registrazione sempre pronta. Questi bastardi mi vogliono impedire di girare in moto sui loro pezzi di bosco, ma poi attraversano i miei col trattore per andare a raccogliere legna e, in aggiunta, rubano la mia.

MANUEL COLANTUONO, giovane endurista colpito a morte!

Inviato: gio 12 apr, 2012 11:59 pm
da stepper
Bravo quella dei cavi è proprio una vigliaccata .

cavi

Inviato: mar 23 apr, 2013 11:32 pm
da marco.govi
ho letto solo oggi la disavventura di manuel e tutti vostri commenti, ho sempre visto il titolo all'inizio del forum ma non osavo aprirlo per paura di leggere quello che è successo.
Sono anni che frequento boschi prima in mtb ora in moto e anchio come tanti ho avuto a che fare con un cavo (c'è un casco in garage appeso con il segno a metà di un filo spinato che mi ravviva la memoria appena entro facendomi venire i brividi)
La verità in questi casi stà sempre in mezzo occorre che le autorità competenti regolamentino tutto e con il nostro aiuto, occorre che capiscano che come quando si educa un minore non ci devono essere solo divieti inspiegabili e noi probabilmente dobbiamo addottare un codice di comportamento in modo da essere forti e credibili proprio come dei genitori.
Sono forse un pò fuori tema ma spero che almeno questo tragico evento che non doveva succedere faccia riflettere un pò tutti.

MANUEL COLANTUONO, giovane endurista colpito a morte!

Inviato: mar 20 ago, 2013 10:05 am
da furetto
Saluti e sentite condoglianze alla famiglia.
Sono fuoristradista da ormai 45 anni ed ha questa passione anche mia figlia di 26 anni; praticato sopratutto in Val Tidone (PC).
Alcuni anni orsono due donne fanatiche ed immonde avevano teso un fil di ferro ai due lati di una stradina (itinerario fuoristradistico) che collega la frazione ove eravamo soliti passare i giorni liberi !
Mi sono adoperato subito a toglierlo maledicendole e segnalando il fatto ai Carabinieri di zona .
Le maledette hanno detto che i motociclisti davano fastidio ai loro cani!!!!!!
Finchè ci sono esseri del genere siamo sempre in pericolo. :evil: