[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

ANCHE QUESTO E' PO...

Qui troverai resoconti di escursioni e raduni realizzati in Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle D'Aosta, Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna
Rispondi
Avatar utente
ciccio72
Messaggi: 435
Iscritto il: mer 30 mag, 2007 12:30 am
Località: Rovigo -Veneto-

ANCHE QUESTO E' PO...

Messaggio da ciccio72 » lun 25 feb, 2008 1:24 pm

Ciao ragazzi nonostante la schiena (che fortunatamente sta migliorando grazie a ozono terapia :D :D ) anche ieri ho fatto un'uscita a Po.
Questa volta è stata davvero dura però lo ammetto. Divertimento e soddisfazioni non si contano, comunque 8 ore in moto con 25 minuti di pausa, 170km di fuoristrada e solo 15 di asfato mi hanno massacrato :wink:.... Partito alle 7.30 da casa con una nebbia che si tagliava col coltello e una temperatura di circa 4 C°. A 80 km orari la temp. si abbassa non so di quanto esattamente ma vi posso garantire che si sentiva bene...inoltre per condire il tutto la nebbia ti penetra nel casco e nei fori delle cerniere delle maniche staccabili e fa il resto, oltre a riempirti la maschera di goccioline accecanti :evil: :evil:
Raduno a casa di "TEGA" (chi è veneto non mi chieda perchè si chiama così :lol: :lol: ) che al suono della sveglia si era girato dall'altra parte :twisted: e così la partenza si è posticipata di una buona mezzoretta e per recuperare non vi dico il ritmo che davanti si sono messi a tenere....
Strade di campagna fatte in quinta piena con relativi canali dalle parti (che se lì sbagli la curva fai un bel plufff) strade di cui non conoscevo l'esistenza, e la maledetta visiera che si riempiva d'acqua, costringendoti a pulirti col guanto pieno di fango..UN MACELLO!!!! :x :x :x
Comunque per fortuna sono riuscito a restare in piedi e a perdermi una volta soltanto. Del resto tranne il battistrada Riccardo, soprannominato da me Fogarty, (ricordate lo sguardo con occhi pazzi di Carl???) tutti e restanti tre a turno ci siamo persi per strada a qualche svincolo....(potere della nebbia...).
Insomma la mattina va via piuttosto bene anche se con le mie Mt 21 sulle salite di erba bagnata mi fanno davvero sudare. Se non bastasse mi sono dimenticato di coprire con del nastro e isolare un contatto dell'impianto elettrico che per ben 2 volte mi ha fatto saltare il fusibile centrale con relativo bel botto da parte del motore e poi spegnimento totale.. :x :x
Ma è solo a fine mattinata quasi al giro di boa nel mantovano, che si prepara la difficoltà più tosta, quella che non ti permette di tornare indietro e che devi per forza attraversare.... Veramente sia io che gli altri tre saremmo stati dell'idea di fare in qualche modo dietro front, ma Mr.Fogarty NO!!!!! Bisogna andare avanti!!!! Ci si può riuscire, bisogna riuscire!!!! :shock: :shock: :shock: :shock:
Ho messo su solo sabato le nuove grafiche alla giallonaImmagine
Immagine
e l'idea di graffiarle tutte se non di peggio non mi alletta molto. Adesso la mia DR è soggettivamente davvero carina.. :wink: :wink: :lol:
Per me è stato come provare a fare la prova del 9 dopo un problemone da chilo che ti facevano fare a scuola e ha spostato davvero più in là i miei limiti..... Lo so che per qualcuno può sembrare molto più facile a cavallo della sua trial, ma per noi con delle enduro e soprattutto per Tega conb il suo XT dell'89!!!davvero no....
Eccovi la prima foto del passaggio

Immagine
e questa la seconda con la Kappona di Riccardo

Immagine

altro passaggio con la K di Vincenzo

Immagine
Immagine
e questa è la volta del ciccio!!

Immagine
Da una parte avevo le mani sudate per l'eccitazione, dall'altro ero abbastanza tranquillo perchè eravamo tutti intorno alla moto per prenderla in caso di scivolata. Certo che uno a fare le foto, io con la sciena acciaccata, e Vincenzo con uno stiramento alla coscia interna per una caduta precedente lungo la strada... non è che ervamo in ottime condizioni :shock:


Immagine

Immagine
Diventa davvero difficile capire dove posizionare i piedi ma soprettutto quanto accelerare, si perchè se dai poco gas, rischia di piantarsi spegnersi di colpo, farti perdere l'equilibrio e cascare, se ne dai troppo e prende aderenza risci di vederti volare via la moto sotto il sedere e finire chissà dove sbattacchiata in mezzo ai massi... :roll:
Immagine
Per ultimo tocca Tega con la sua XT, già pesante di suo, e con lui che si incaponisce a voler fare il Knight di turno, ovvero senza mai scendere di sella :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Grande davvero nonostante certi punti davvero critici non è mai sceso dalla sua Yamaha!!!!!

Immagine
Immagine
Sorpassato questo punto la prima cosa che ci siamo chiesti è stata: non ce ne saranno altri qui a poca distanza, visto che la visibilità con la nebbia era fortemente ridotta??? :shock: :shock:
Fortunatamente i lavori si interrompevano lì per riprendere solo più avanti sotto un ponte in costruzione dove siamo stati costretti a passare e dove si è verificata un'ecatombe.. Per il Ciccio direte voi......e invece NO!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Una volta tanto (forse per c..o) la matricola ha sorpassato un punto tosto dove i miei 3 maestri hanno fallito :D :D
Di nuovo pietraia, ma con sassi più piccoli e subito dopo salitone dritto di pendenza che come al solito le mie foto non riescono a rendere l'idea... :x


Immagine
Il primo che era Riccardo è arrivato proprio a ridosso della salita e si è fermato, e quindi senza velocità di rincorsa non era in grado di affrontarla e ha preferito allora risalire di sbieco facendo un giro intorno alla pietraia e prendendo almeno un'impostazione migliore.
Io che ero più indietro mi sentivo carico come una molla e mi ero convinto che ce la potevo fare!!! Mi sono seduto tutto indietro girato la manopola, via la frizione ed ecco che il DRZ si è messo a galleggiare con l'anteriore e a rimbalzare sui sassi con la posteriore come una cavalletta!!! Apenna sotto la salita ho portato il peso in avanti perchè altrimenti si sarebbe cappottata all'indietro e al grido di "BAANZAIIII" il Suzu è arrivato in cima!!!!!! Che soddisfazione!!!!!
Ecco invece la mesta riuscita del XT sullo stesso punto..

Immagine
Il povero Tega è rimasto sotto l'XT :cry: ma niente paura,
Immagine
si è tirato su ha fatto un giro più largo ed è salito anche lui di traverso nel passaggio vicino.

Immagine
Dopo il rifornimento e un meritato seppur breve riposo abbiamo preso la via del ritorno con il sole finalmente che asciugava le carrareccie, per mia somma gioia e si è aggiunta inoltre un'escursione su sabbia su una spiaggia immensa di sabbia bianca, dove correre senza alcun ostacolo particolare, una vera libidine. Specialmente l'XT che sembrava proprio a suo agio in quel contesto..
Rientrato a casa ho avuto anche la forza di andare a lavare il mio gioiellino che anche in questa giornata mi ha saputo regalare un sacco di emozioni!! :wink: :wink:
A presto
guardati in giro e stai sereno

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

ANCHE QUESTO E' PO...

Messaggio da max37 » lun 25 feb, 2008 1:51 pm

gran bel giro complimenti
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

ernesto52
Messaggi: 53
Iscritto il: gio 10 gen, 2008 9:35 am
Località: ROMA-CAPRANICA

ANCHE QUESTO E' PO...

Messaggio da ernesto52 » lun 25 feb, 2008 3:04 pm

E poi non lamentarti del mal di schiena.............
No..scherzo ovviamente.
Complimenti a te ed ai tuoi amici.
Se mi invitate la prossima volta, verrò o con la mia Rev3 o con il quad....
così almeno son sicuro di arrivare....
Un ciao e a presto. Ernesto

pinof
Messaggi: 750
Iscritto il: mer 23 mag, 2007 5:06 pm
Località: rep. san marino

ANCHE QUESTO E' PO...

Messaggio da pinof » gio 28 feb, 2008 8:45 pm

Caspita che nebbia! Che massi! Il tutto con vere moto da enduro dalla sella alta almeno 92 cm. Siete veramente dei temerari.

Avatar utente
ciccio72
Messaggi: 435
Iscritto il: mer 30 mag, 2007 12:30 am
Località: Rovigo -Veneto-

ANCHE QUESTO E' PO...

Messaggio da ciccio72 » ven 29 feb, 2008 12:27 am

Facciamo del nostro meglio, anche se per le prossime uscite ho intenzione di tornare a ritmi più blandi e che mi permettano di guardarmi più in giro.... :wink: :wink:
guardati in giro e stai sereno

alp
Messaggi: 1368
Iscritto il: dom 11 feb, 2007 10:10 pm
Località: Reggio Calabria

ANCHE QUESTO E' PO...

Messaggio da alp » ven 29 feb, 2008 7:01 pm

pinof ha scritto:Caspita che nebbia! Che massi! Il tutto con vere moto da enduro dalla sella alta almeno 92 cm. Siete veramente dei temerari.
Riflettevo proprio sulla stessa cosa. E se più avanti aveste incontrato altrettanti tratti difficili? Personalmente non mi sarei azzardato. Troppo forti ragazzi!!!

Effettivamente, percorsi così impegnativi ti fanno perdere di vista il paesaggio. Ma con quella nebbia c'era poco da vedere e poi, ogni tanto, se ci riesci, giocare all'avventura può anche fare piacere.
A presto e...
Buon motortrip,

alp

Rispondi