[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Altopiano della Gardetta (senza intruso)
Altopiano della Gardetta (senza intruso)
Posto splendido, purtroppo troppo lontano da me, per poterlo vedere in un solo giorno .
- alfista1974
- Messaggi: 521
- Iscritto il: ven 12 ago, 2011 5:39 pm
- Località: Verona
Altopiano della Gardetta (senza intruso)
Complimenti !
La solitaria paesaggio immenso - piccola moto rende a pieno lo spirito del Motoalpinismo .
Grandioso !
La solitaria paesaggio immenso - piccola moto rende a pieno lo spirito del Motoalpinismo .
Grandioso !
Vecchio arrampicatore in cerca di amici
Altopiano della Gardetta (senza intruso)
Ragazzi, grazie di cuore a tutti, davvero; se le mie foto sono riuscite anche solo un pochino a farvi immaginare la bellezza straordinaria di questo posto per me unico, posso dire che gli sforzi profusi per portarmi nello zaino la pesante ed ingombrante attrezzatura fotografica non sono stati vani.
In particolare ringrazio alfista per il suo intervento, da cui desidero trarre spunto per dire che io oggi non saprei ben definire il vero spirito del motoalpinismo (devo ammettere che mi ci sono accostato da poco sostanzialmente per assecondare l'hobby della fotografia in montagna), ma quando, come ho fatto l'altro giorno, percorro da solo l'altopiano della Gardetta, ad andatura lenta, rallentando ancor di più per salutare gli escursionisti a piedi, per nulla spazientiti dal mio transito, quando mi fermo e spengo il motore se incontro un pastore (che mi dice che la mia moto non gli procura nessun fastidio e si intrattiene ad insegnarmi altre strade secondarie da fare la prossima volta), mi sento davvero partecipe di una pratica motoristica nobile e in armonia con la Natura. Purtroppo poi, e lo dico senza voler polemizzare, sia ben chiaro, in quello stesso luogo ho anche sentito ad un certo punto un casino frastornante, ho visto una nuvola di polvere avvicinarsi e un gruppo di enduristi coloratissimi e bardatissimi intenti a far bagarre senza nemmeno fermarsi un attimo nel punto più suggestivo del percorso, col pastore che li ha maledetti dicendomi che loro e anche "quegli altri su quei trattorini a 4 ruote che scavano solchi" sono i "veri rompi...oni"; allora ho preso la mia fida Alp (un ferraccio al confronto di quegli ipertecnologici e performanti enduro) e, andandomene, mi sono augurato che nessuno mai decida di chiudere la Gardetta al transito motorizzato: col mio ferraccio potrò così continuare ancora per un pò a praticare quello che, forse, caro alfista 1974, è il Motoalpinismo con la maiuscola. Ciao e ancora grazie.
In particolare ringrazio alfista per il suo intervento, da cui desidero trarre spunto per dire che io oggi non saprei ben definire il vero spirito del motoalpinismo (devo ammettere che mi ci sono accostato da poco sostanzialmente per assecondare l'hobby della fotografia in montagna), ma quando, come ho fatto l'altro giorno, percorro da solo l'altopiano della Gardetta, ad andatura lenta, rallentando ancor di più per salutare gli escursionisti a piedi, per nulla spazientiti dal mio transito, quando mi fermo e spengo il motore se incontro un pastore (che mi dice che la mia moto non gli procura nessun fastidio e si intrattiene ad insegnarmi altre strade secondarie da fare la prossima volta), mi sento davvero partecipe di una pratica motoristica nobile e in armonia con la Natura. Purtroppo poi, e lo dico senza voler polemizzare, sia ben chiaro, in quello stesso luogo ho anche sentito ad un certo punto un casino frastornante, ho visto una nuvola di polvere avvicinarsi e un gruppo di enduristi coloratissimi e bardatissimi intenti a far bagarre senza nemmeno fermarsi un attimo nel punto più suggestivo del percorso, col pastore che li ha maledetti dicendomi che loro e anche "quegli altri su quei trattorini a 4 ruote che scavano solchi" sono i "veri rompi...oni"; allora ho preso la mia fida Alp (un ferraccio al confronto di quegli ipertecnologici e performanti enduro) e, andandomene, mi sono augurato che nessuno mai decida di chiudere la Gardetta al transito motorizzato: col mio ferraccio potrò così continuare ancora per un pò a praticare quello che, forse, caro alfista 1974, è il Motoalpinismo con la maiuscola. Ciao e ancora grazie.
-
- Messaggi: 2247
- Iscritto il: ven 02 mag, 2008 11:39 pm
- Località: varese
Altopiano della Gardetta (senza intruso)
Bellissime le tue foto!
Sei aiutato dai panorami ma il taglio e' professionale.
Bravo.
Mi piacerebbe tornare a girare quei monti con la moto.
Ho dei ricordi stupendi di "qualche" anno fa' quando me li percorsi con gli sci come allenamento delle manovre NATO che vincemmo prima in
Norvegia e l'anno successivo in Danimarca.
Fui molto fortunato perche' allora la naia durava ben piu' di un anno e
me le beccai tutte due.
Sei aiutato dai panorami ma il taglio e' professionale.
Bravo.
Mi piacerebbe tornare a girare quei monti con la moto.
Ho dei ricordi stupendi di "qualche" anno fa' quando me li percorsi con gli sci come allenamento delle manovre NATO che vincemmo prima in
Norvegia e l'anno successivo in Danimarca.
Fui molto fortunato perche' allora la naia durava ben piu' di un anno e
me le beccai tutte due.
Altopiano della Gardetta (senza intruso)
Grazie mille husqvarna100! Taglio professionale? Non esageriamo: ho solo un'ottima reflex e tanta costanza
Ciao.
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Altopiano della Gardetta (senza intruso)
Arcade ha scritto:...... percorro da solo l'altopiano della Gardetta, ad andatura lenta, rallentando ancor di più per salutare gli escursionisti a piedi, per nulla spazientiti dal mio transito, quando mi fermo e spengo il motore se incontro un pastore (.....), mi sento davvero partecipe di una pratica motoristica nobile e in armonia con la Natura........







chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)
Altopiano della Gardetta (senza intruso)
Arcade ha scritto:Grazie mille husqvarna100! Taglio professionale? Non esageriamo: ho solo un'ottima reflex e tanta costanzaCiao.
Alp + D300!
Che bella coppia.
Complimenti.
Un saluto.
Altopiano della Gardetta (senza intruso)
Vedo che i dati exif non mentono
Gs1200 + D3s forse sarebbe anche meglio, ma va già benone così. Grazie marc59. Un saluto.
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Altopiano della Gardetta (senza intruso)
Ciao,Arcade ha scritto:Ragazzi, grazie di cuore a tutti, davvero; se le mie foto sono riuscite anche solo un pochino a farvi immaginare la bellezza straordinaria di questo posto per me unico, posso dire che gli sforzi profusi per portarmi nello zaino la pesante ed ingombrante attrezzatura fotografica non sono stati vani.
e mi unisco agli altri per farti i miei complimenti per le tua foto: mi hai fatto venire di farmi un giretto anch'io.
Vorrei farti una domanda, poco motoristica e ancor meno alpinistica: che macchina fotografica hai usato per immortalare quei panorami? E già che ci sono ne aggiungo un'altra: ho l'impressione che qualche foto sia stata scattata con tecnica HDR, sbaglio?
Ciao e ancora grazie per aver postato le tue belle foto.
Giuliano
Altopiano della Gardetta (senza intruso)
Ciao Giuliano. Grazie di cuore per l'apprezzamento. Le foto sono state scattate con reflex Nikon d300 e ob. 16-85 VR. Per quanto riguarda l'HDR, probabilmente ti ha ingannato la terza foto della serie: non uso tale tecnica (già mi pesa la reflex, figurati portarmi dietro il cavalletto
); si tratta solo di normale postproduzione. Ciao.
![[Scioccato] :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)