decido quindi di percorre pochi km alle porte della mia città per fare una cosa che mi ero ripromesso da un pò: scattare foto di tutto il pattume nel quale mi sarei imbattuto, senza cercarlo ma solo quello che mi si sarebbe imposto davanti agli occhi
si tratta di un brevissimo tratto delle sponde della povera Agogna, un fiume che ha già nel nome il richiamo di un triste destino al quale però pur non sapendo ancora il come, vorrei poter dare una mano
durante uno di questi terribili scatti un tizio mi chiede "è una guardia?"
aveva in mano due sacchi e li stava caricando (si caricando e non Scaricando) in auto "non serve a nulla e quelli dell'ASSA (ndr il servizio di raccolta dei rifiuti locale, attrezzato con un isola ecologica per il conferimento GRATUITO dei rifiuti) mi daranno come la solito contro ma lo faccio lo stesso: quando posso raccolgo qualcosa e lo tolgo da qua"
mi ha poi parlato della figura della "guardia ecologica" che un associazione locale di cacciatori sta cercando di far riconoscere proprio per segnalazioni tipo questa
personalmente sono contrario alla caccia però la comunità d'intenti di preservazione del terriotorio potrebbe farmi superare quasta avversione e farmi avvicinare al presidente per verificare se posso fare qualcosa d'altro oltre a condividere con voi questo scempio

























la mafia è anche questo atteggiamente diffuso di stupro del pianeta

dedicato a chi vive in quel nido e a tutti i cuccioli in generale

05.10.13 ndr: ho ripostato le foto "sparite" quella volta da imageshack...