[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Mi sono rovinato il profilo greco

Qui troverai resoconti di escursioni e raduni realizzati in Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle D'Aosta, Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna
Rispondi
melmis
Messaggi: 6
Iscritto il: dom 11 nov, 2007 9:47 pm
Località: Gattatico

Mi sono rovinato il profilo greco

Messaggio da melmis » dom 17 ago, 2008 11:50 am

Primo giro con la moto "nuova" (climber del 91) sui monti.

Parto da solo, (non ho ancora amici con moto da trial o da motoalpinismo con cui uscire) arrivo in una zona pedemontana, imbocco un sentiero in salita, dopo poche centinaia di metri mi arriva una frustata al viso provocata da una "rasa" (non so se è il nome corretto, comunque è una pianta con spine) che non ho visto.... ero concentrato a guardare dove mettevo le ruote. Mi fermo col viso che si sta coprendo di sangue a causa di una miriade di graffi sul naso e sulla guancia. Cominciamo bene!!

Durante questo giretto, che poi ovviamente è continuato, mi sono accorto che molti sentieri sono invasi da vegetazione (rami, spine, cespugli) che rendono difficile il passaggio non solo in moto ma anche a piedi.
Mi piacerebbe sapere se sono stato sfortunato e mi sono imbattuto in una zona particolare o se questo problema è diffuso.. se così fosse avrebbero poco da lamentarsi gli escursionisti a piedi del passaggio delle moto che, col loro passaggio, contribuiscono a tenere aperti dei sentieri che finirebbero per essere facogitati dalla vegetazione.

Al ritorno, comunque felice della prima esperienza motoalpinistica, ho potuto constatare la definitiva rovina del mio splendido profilo greco. :lol: :lol: :lol: :lol:

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

Mi sono rovinato il profilo greco

Messaggio da max37 » dom 17 ago, 2008 12:17 pm

molte volte succede proprio che i motociclisti aprono dei sentieri ormai dimenticati, una volta aperti gli escursionisti se ne appropiano e poi il comune ci mette il divieto.
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

Avatar utente
rerechan
Messaggi: 1790
Iscritto il: dom 24 ago, 2008 3:08 pm
Località: Cittadella PD

Mi sono rovinato il profilo greco

Messaggio da rerechan » dom 24 ago, 2008 9:06 pm

Dalle mie parti si chiama RUSA, cona la S forte... mai presa per fortuna, deve essere molto brutto... a volte e' meglio tener occhiali o visiera...
chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)

Avatar utente
xtr
Messaggi: 120
Iscritto il: sab 12 gen, 2008 6:17 pm
Località: Marostica(VI) Moto: gasgas txt280edition

Mi sono rovinato il profilo greco

Messaggio da xtr » mar 26 ago, 2008 2:53 pm

Se ai lati del sentiero ci sono rovi in abbondanza, e nessuno li taglia (non faccio polemiche tra chi va a piedi in moto in bici o cavallo), nel giro di 2/3 anni il sentiero "sparisce"! Cmq per quanto il sentiero sia libero è ovvio che qualche ramo ci puo' intralciare e, siccome non sempre lo vediamo in tempo, oppure è talmente ripido o difficile che non ci si puo' fermare, consiglio di usare gli occhiali antinfortunistici in plastica che si trovano dal ferramenta a 4/5 euro. Poi anche il frontino del casco tipo enduro o trial aiuta 1 po'!
Il motoescursionista passa senza lasciare traccia!

Rispondi