Al momento di partire mi sono preposto di seguire la regola del massimo rispetto, sia verso l'ambiente, evitando sgommate e derapate selvagge, sia verso gli escursionisti a piedi o MTB che frequentano questi sentieri, assumendo un'andatura soft e limitando il rumore del mio scarico completo GPR...
![[Firuli' firula'] :notme:](./images/smilies/staff_fisch.gif)
Queste foto sono relative solo alla prima parte di tragitto, per questione di tempo ho dovuto fare dietro front a 1/3 del percorso (quello che rimane è ancora più bello e suggestivo) appena potrò farò un servizio fotografico della parte mancante.



Sbucato sulla strada asfaltata dopo 6 km. di sterrato, una piccola deviazione verso le Piane di Mocogno per un caffè o una birretta...
![[Brindisi] :toast:](./images/smilies/nonsologhisa_xcelebratex.gif)

Per poi riprendere il tragitto che mi porterà fino al passo Centocroci




Dal passo di Centocroci la Vandelli riparte con una comoda carreggiata bianca con il pregio di avere un panorama su tutta la vallata....
![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)

Sulla dx veduta della vallata del Cimone e, sulla dx della foto in lontananza, dell'Abetone

Sulla sx invece veduta delle vallate dei monti Reggiani

Precedenza agli ovini che, insieme a qualche branco di mucche, non è difficile incontrare...
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)

Ma ormai s'è fatta una certa ed è ora di rientrare altrimenti la moglie poi
![[Tuoni e fulmini!] :dammit:](./images/smilies/mistick_gloom.gif)
Alla prossima serie di foto sul restante tragitto fino a San Pellegrino in Alpe, che si preannuncia ancora più bello...
![[Ciao] :bye:](./images/smilies/staff_bye14je.gif)