[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Colli Euganei con Maurrox: Poteva finire molto peggio!
Colli Euganei con Maurrox: Poteva finire molto peggio!
Diciamo che steppa non è il termine più adatto ... ma rende l'idea!!
Bello il Duke ... posta una foto e presentalo seriamente ...
Bello il Duke ... posta una foto e presentalo seriamente ...
Scorpa TY-S 180 F
- angelofarina
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
- Località: Parma
- Contatta:
Colli Euganei con Maurrox: Poteva finire molto peggio!
Con la Montesa RT4 del mio "vicino di stalla" sono caduto anch'io esattamente con la stessa dinamica. Il motore ad iniezione ha un effetto on-off marcatissimo, infatti il mio vicino la guida SEMPRE con la frizione mezza tirata...
Io ho aperto bruscamente, come sono abituato a fare coi Fantic, che sotto sono loffissimi, e lei e' parita come un missile. Al che ho preso paura, ho chiuso, si e' inchiodata e sono caduto in avanti...
Ero in discesa in un prato ripidoo, per fortuna non ho fatto danni ne a me ne' alla moto.
Ma la posizione di guida della Montesa rende le discese ripide insidiose, il mio vicino mi ha poi spiegato che lui in discesa tira tutta la frizione e la controlla solo con i freni, non col motore.
Io ho aperto bruscamente, come sono abituato a fare coi Fantic, che sotto sono loffissimi, e lei e' parita come un missile. Al che ho preso paura, ho chiuso, si e' inchiodata e sono caduto in avanti...
Ero in discesa in un prato ripidoo, per fortuna non ho fatto danni ne a me ne' alla moto.
Ma la posizione di guida della Montesa rende le discese ripide insidiose, il mio vicino mi ha poi spiegato che lui in discesa tira tutta la frizione e la controlla solo con i freni, non col motore.
Angelo Farina
http://www.angelofarina.it
http://www.angelofarina.it
- Misso
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
- Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660
Colli Euganei con Maurrox: Poteva finire molto peggio!
Anch'io ho avuto poco feeling con 4RT: troppo brusca. La Rev 4T invece l'ho trovata più "amichevole" e più vicina come erogazione al 2 tempi
Colli Euganei con Maurrox: Poteva finire molto peggio!
Grazie del conforto .. mi son sentito alquanto idiota nel cadere in quel modo
... ma alla fine ho capito che il problema è stato proprio il marcato effetto on-off dell'iniezione, molto simile anche nel freeride che però avendo il manubrio più arretrato del montesa aiuta di più nelle manovre endurstiche e in discesa.
Per stare sul tema l'altro ieri ho provato la Scorpa 250 (presa usata da un mio amico) col motore del WR e mi è piaciuta parecchio, anche in quel caso il motore sotto è dolcissimo e facile da gestire poi la moto era praticamente nuova e con le sospensioni a punto ... bellissima.
Misso, il REV 4T che hai provato è sempre iniezione o carburatori? ... è una moto che mi piace anche perchè molto silenziosa ... e le vibrazioni com'erano? sulla montesa erano quasi insopportabili!
![[Boh!] :dunno:](./images/smilies/ahgg_dunno.gif)
Per stare sul tema l'altro ieri ho provato la Scorpa 250 (presa usata da un mio amico) col motore del WR e mi è piaciuta parecchio, anche in quel caso il motore sotto è dolcissimo e facile da gestire poi la moto era praticamente nuova e con le sospensioni a punto ... bellissima.
Misso, il REV 4T che hai provato è sempre iniezione o carburatori? ... è una moto che mi piace anche perchè molto silenziosa ... e le vibrazioni com'erano? sulla montesa erano quasi insopportabili!
Scorpa TY-S 180 F
Colli Euganei con Maurrox: Poteva finire molto peggio!
Beh, date le impressioni di guida riportate e considerato che la 4r è considerata la "regina" del motoalpinismo sono contentissimo che la "piccola" Scorpa regga il confronto, torno a dire che è snobbata per via della cilindrata ma alla prova dei fatti l'ottima ciclistica ed il buon tiro ai bassi la fanno arrampicare dappertutto, inoltre la posizione di guida non è neppure troppo sacrificata.
Alla mia ho fatto una modifica alla sella per renderla ancora più "umana" e sto completando (sepro di riuscirci) un ulteriore modifica che dovrebbe consentirmi di creare e sfruttare un sottosella per il trasporto di "ferri" e benzina di scorta.
Mi sto cimentando in un lavoraccio che mi toglie il sonno di notte....realizzare una sorta di ulteriore serbatoio in vtr appoggiato all'originale con relativa sella.
Alla mia ho fatto una modifica alla sella per renderla ancora più "umana" e sto completando (sepro di riuscirci) un ulteriore modifica che dovrebbe consentirmi di creare e sfruttare un sottosella per il trasporto di "ferri" e benzina di scorta.
Mi sto cimentando in un lavoraccio che mi toglie il sonno di notte....realizzare una sorta di ulteriore serbatoio in vtr appoggiato all'originale con relativa sella.
Btmx
- angelofarina
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
- Località: Parma
- Contatta:
Colli Euganei con Maurrox: Poteva finire molto peggio!
Ma allora perche' non adattarci un kit sella-serbatoio gia' fatto, ad esempio Beta o Montesa? Sono entrambi abbastanza belli...
Angelo Farina
http://www.angelofarina.it
http://www.angelofarina.it
Colli Euganei con Maurrox: Poteva finire molto peggio!
Mi ero fatto l'idea che la Montesa fosse la migliore...
Colli Euganei con Maurrox: Poteva finire molto peggio!
A difesa della 4RT devo dire che io non sono un trialista e il mio stile di guida è probabilmente molto più vicino all'enduro quindi non ho di certo l'esperienza per dare giudizi su una moto che, come mi spiegava Isacco, ha allestito per fare qualche gara di trial più che per il motoalpinismo. Da quì nascono probabilmente le mie impressioni negative. Poi la sua moto ha delle belle ore sul groppone e le vibrazioni forse son dovute a quello. Certo che mi ha stupito l'assenza del controalbero ... non pensavo neanche fosse possibile!
Per contro è verissimo quello che dice BTMX, la nostra piccolina è snobbata per la scarsa potenza e forse anche l'aspetto poco racing ma si difende benissimo ... e soprattutto sale facilmente in posti impensabili!
Per contro è verissimo quello che dice BTMX, la nostra piccolina è snobbata per la scarsa potenza e forse anche l'aspetto poco racing ma si difende benissimo ... e soprattutto sale facilmente in posti impensabili!
Scorpa TY-S 180 F
Colli Euganei con Maurrox: Poteva finire molto peggio!
Oh forse qui si sta un po' perdendo di vista la situazione.
Il montesa è una gran moto. Da trial.
Tra le moto da trial è sicuramente quella che vibra meno. Molto meno.
Ovvio che se paragonata ad un motore sovradimensionato con inerzie da tartaruga che gira a metà dei giri, come quello del ty, vibra!
Il trial "vero" con il ty non si fa. Mentre del motialpinismo con il montesa lo si fa tranquillamente.
La versatilità sta proprio in questo. È una moto che ti permette di passare dal campo di gara, anche tr3, al motoalpinismo. Senza bisogno di alcuna modifica!
Consumi da primato, sospensioni che si digeriscono tutto, telaio che perdona.
Ci mancherebbe altro, costa il doppio!
Le due moto non sono paragonabili. Sarebbe come paragonare una monovolume ad una 911.
Chi ha bisogno di grande capienza dirà che sicuramente la monovolume è la miglior auto. In tutto il resto non c'è storia.
Il montesa è una gran moto. Da trial.
Tra le moto da trial è sicuramente quella che vibra meno. Molto meno.
Ovvio che se paragonata ad un motore sovradimensionato con inerzie da tartaruga che gira a metà dei giri, come quello del ty, vibra!
Il trial "vero" con il ty non si fa. Mentre del motialpinismo con il montesa lo si fa tranquillamente.
La versatilità sta proprio in questo. È una moto che ti permette di passare dal campo di gara, anche tr3, al motoalpinismo. Senza bisogno di alcuna modifica!
Consumi da primato, sospensioni che si digeriscono tutto, telaio che perdona.
Ci mancherebbe altro, costa il doppio!
Le due moto non sono paragonabili. Sarebbe come paragonare una monovolume ad una 911.
Chi ha bisogno di grande capienza dirà che sicuramente la monovolume è la miglior auto. In tutto il resto non c'è storia.
- angelofarina
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
- Località: Parma
- Contatta:
Colli Euganei con Maurrox: Poteva finire molto peggio!
Va anche detto che l'iniezione elttronica della RT4 e' ampiamente rimappabile, e che il mio vicino di casa, oltre ad averla alleggerita a morte, ha anche fatto tunare il motore per l'uso "alla Toni Bou", fatta di salti, impennate, accelerazioni improvvise, etc. Questo la ha resa scattosissima...
Lo stesso motore, montato sulla versione da motoalpinismo (4ride) mi dicono sia dolcissimo e molto prevedibile, non richiede il costante uso della frizione come quando e' tarato "da gara".
Lo stesso motore, montato sulla versione da motoalpinismo (4ride) mi dicono sia dolcissimo e molto prevedibile, non richiede il costante uso della frizione come quando e' tarato "da gara".
Angelo Farina
http://www.angelofarina.it
http://www.angelofarina.it