![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Mi piacerebbe percorrene almeno un piccolo tratto.
In internet ho trovato questo:Dany ha scritto:bellissimo giro,ma la linea Cadorna costeggia tutto il confine con la Svizzera, ma in piemomte o in lombardia?
Mi piacerebbe percorrene almeno un piccolo tratto.
Ciao Brianza. Sono Gianclaudio, bellissimi posti quelli che frequentate, qualche volta perchè non organizziamo un incontro con quelli dell'altra volta a Gorla (ricordi tu e beo) sapendo proma magari noi varesotti riusciamo ad organizzarci per venire fino a lì. Buone vacanza e te ed a Beo, vi ricoedo con molta simpatia.Brianza ha scritto:In internet ho trovato questo:Dany ha scritto:bellissimo giro,ma la linea Cadorna costeggia tutto il confine con la Svizzera, ma in piemomte o in lombardia?
Mi piacerebbe percorrene almeno un piccolo tratto.
"La LINEA CADORNA è un sistema di fortificazioni costruito lungo il confine italo-svizzero durante il primo conflitto mondiale.
La sistemazione difensiva si svolge dalla Val d’Ossola alla Cresta orobica, attraverso le alture a sud del Lago di Lugano e con elementi in Val d’Aosta.
Comprende 72 km di trinceramenti, 88 appostamenti per batterie, di cui 11 in caverna, mq 25000 di baraccamenti,
296 km di camionabile e 398 di carrarecce o mulattiere.":shock:
Resti di questa linea difensiva li puoi trovare anche a Como nel Parco Spina Verde, ma li in moto è meglio non andarci ! ! !
In moto potresti andare al Rif. Venini sopra Pigra.
Ecco una foto
Se vuoi altre info sentiamoci in MP
Ciao
Grazie anALPhaBETAanALPhaBETA ha scritto:eccertochesì!!
I tuoi video sono di una bellezza incredibile ma questo ... eh, non ho parole!
sto li a studiarli per vedere se riesco a migliorare i miei.
... ma il secondo non è brutto dai, anzi! io lo trovo molto, molto simpatico,
questo tuo presentarti per terra è bello perché la perfezione allontana, molto più simpatici i non supereroi o gli emuli di Paperino ... che tanto lo sappiamo tutti quanto tu sia esageratamente bravo!