[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Giro di inaugurazione della Cota 4RT

Qui troverai resoconti di escursioni e raduni realizzati in Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle D'Aosta, Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna
Avatar utente
cichetelo
Messaggi: 624
Iscritto il: gio 21 giu, 2007 7:02 pm
Località: Sovizzo Vi

Giro di inaugurazione della Cota 4RT

Messaggio da cichetelo » ven 25 giu, 2010 10:49 am

Complimenti Gianni e Lamberto!!!
Certo che ve le andate sempre a cercare.... le zone impestate :lol:

Bravi comunque e bell'acquisto, la cota attira molto anche me, chissà se sarà il seguito della mia alpetta, soldi (sempre scarsi) permettendo :cry:

Per il momento devo fargli la revisione poi non so che farò.
L'alp 200 è una moto strana, con i trial non ci vai perchè ti fanno morire e ad un certo punto ti devi arrendere. Gli enduristi non ti vogliono perchè non sei alla loro... altezza :cry: , non è ne carne ne pesce!!!
La via di mezzo credo non esista più!!!?? :?

O sei racing o sei out

Raffaele

P.S. scusate forse non era il posto giusto per questo commento, ma mi sono lasciato prendere la mano dalla depressione che mi prende quando giro da solo
Raffaele - Alp 200 - Rev3

johax
Messaggi: 756
Iscritto il: ven 19 ott, 2007 8:20 pm

Giro di inaugurazione della Cota 4RT

Messaggio da johax » ven 25 giu, 2010 11:02 am

cichetelo ha scritto:Complimenti Gianni e Lamberto!!!
Certo che ve le andate sempre a cercare.... le zone impestate :lol:

Bravi comunque e bell'acquisto, la cota attira molto anche me, chissà se sarà il seguito della mia alpetta, soldi (sempre scarsi) permettendo :cry:

Per il momento devo fargli la revisione poi non so che farò.
L'alp 200 è una moto strana, con i trial non ci vai perchè ti fanno morire e ad un certo punto ti devi arrendere. Gli enduristi non ti vogliono perchè non sei alla loro... altezza :cry: , non è ne carne ne pesce!!!
La via di mezzo credo non esista più!!!?? :?

O sei racing o sei out

Raffaele

P.S. scusate forse non era il posto giusto per questo commento, ma mi sono lasciato prendere la mano dalla depressione che mi prende quando giro da solo
Il tuo "sfogo" è più che lecito Raffaele!
anche qui gli "enduristi" sono tutti "on game" e ci guardano dall'alto verso il basso...ma ci rifacciamo quando noi saliamo dai sentieri che loro fanno solo in discesa! :lol:
...dimenticandosi che alla fine chi pratica fuoristrada a livello amatoriale è solo un motoalpinista...ma la parola è poco competitiva...e non fa "figo"!
Continua per la tua strada e lascia che sia la tua passione a farti andare avanti!

Gianni :wink:

lazzariello
Messaggi: 424
Iscritto il: mer 13 ago, 2008 3:49 pm
Località: Nord Milano

Giro di inaugurazione della Cota 4RT

Messaggio da lazzariello » ven 25 giu, 2010 2:45 pm

cichetelo ha scritto:Complimenti Gianni e Lamberto!!!
Certo che ve le andate sempre a cercare.... le zone impestate :lol:

Bravi comunque e bell'acquisto, la cota attira molto anche me, chissà se sarà il seguito della mia alpetta, soldi (sempre scarsi) permettendo :cry:

Per il momento devo fargli la revisione poi non so che farò.
L'alp 200 è una moto strana, con i trial non ci vai perchè ti fanno morire e ad un certo punto ti devi arrendere. Gli enduristi non ti vogliono perchè non sei alla loro... altezza :cry: , non è ne carne ne pesce!!!
La via di mezzo credo non esista più!!!?? :?

O sei racing o sei out

Raffaele

P.S. scusate forse non era il posto giusto per questo commento, ma mi sono lasciato prendere la mano dalla depressione che mi prende quando giro da solo
semplicemente devi fare le cose per cui la moto che hai è nata e cercare pesone che hanno moto simili ..... è ovvio che chi ha un trial può osare di più (in termini di posti impervi) e chi ha un'enduro simil-racing può mantenere velocità che con l'Alp difficilmente riesci .........

trova gente che abbia XT, Dr, Dominator ecc e vedi che dove vanno loro ci vai anche tu .............

BTMX62
Messaggi: 440
Iscritto il: mar 29 set, 2009 10:33 am
Località: Milano

Giro di inaugurazione della Cota 4RT

Messaggio da BTMX62 » ven 25 giu, 2010 4:11 pm

cichetelo ha scritto:Complimenti Gianni e Lamberto!!!
Certo che ve le andate sempre a cercare.... le zone impestate :lol:

Bravi comunque e bell'acquisto, la cota attira molto anche me, chissà se sarà il seguito della mia alpetta, soldi (sempre scarsi) permettendo :cry:

Per il momento devo fargli la revisione poi non so che farò.
L'alp 200 è una moto strana, con i trial non ci vai perchè ti fanno morire e ad un certo punto ti devi arrendere. Gli enduristi non ti vogliono perchè non sei alla loro... altezza :cry: , non è ne carne ne pesce!!!
La via di mezzo credo non esista più!!!?? :?

O sei racing o sei out

Raffaele

P.S. scusate forse non era il posto giusto per questo commento, ma mi sono lasciato prendere la mano dalla depressione che mi prende quando giro da solo
Concordo con Lazzariello, a parte le capacità che possono sopperire alle "mancanze" della moto posseduta e le mie sono quasi nulle....devi sfruttare la moto che hai per quello che può dare.
Anch'io mi trovo un pò in qs.situazione, contrariamente a quanto avviene per te, ho un simil trial ma non riesco mai a spostarmi con la moto appresso sia per mancanza del mezzo sia per il poco tempo a disposizione, succede quindi che giro poco ed in pianura, mi annoio non per la solitudine (mi pipace stare in pace con me stesso) ma la monotonia dei paesaggi e stò pensando che forse tutto sommato era meglio prendere una Alp, almeno gli spostamenti sarebbero stati più lunghi e più comodi.
Scelte sbagliate?
Mah...sono contento della mia motina, mia sa che è lei ad essere un pò infelice.....

lazzariello
Messaggi: 424
Iscritto il: mer 13 ago, 2008 3:49 pm
Località: Nord Milano

Giro di inaugurazione della Cota 4RT

Messaggio da lazzariello » ven 25 giu, 2010 4:31 pm

BTMX62 ha scritto:
cichetelo ha scritto:Complimenti Gianni e Lamberto!!!
Certo che ve le andate sempre a cercare.... le zone impestate :lol:

Bravi comunque e bell'acquisto, la cota attira molto anche me, chissà se sarà il seguito della mia alpetta, soldi (sempre scarsi) permettendo :cry:

Per il momento devo fargli la revisione poi non so che farò.
L'alp 200 è una moto strana, con i trial non ci vai perchè ti fanno morire e ad un certo punto ti devi arrendere. Gli enduristi non ti vogliono perchè non sei alla loro... altezza :cry: , non è ne carne ne pesce!!!
La via di mezzo credo non esista più!!!?? :?

O sei racing o sei out

Raffaele

P.S. scusate forse non era il posto giusto per questo commento, ma mi sono lasciato prendere la mano dalla depressione che mi prende quando giro da solo
Concordo con Lazzariello, a parte le capacità che possono sopperire alle "mancanze" della moto posseduta e le mie sono quasi nulle....devi sfruttare la moto che hai per quello che può dare.
Anch'io mi trovo un pò in qs.situazione, contrariamente a quanto avviene per te, ho un simil trial ma non riesco mai a spostarmi con la moto appresso sia per mancanza del mezzo sia per il poco tempo a disposizione, succede quindi che giro poco ed in pianura, mi annoio non per la solitudine (mi pipace stare in pace con me stesso) ma la monotonia dei paesaggi e stò pensando che forse tutto sommato era meglio prendere una Alp, almeno gli spostamenti sarebbero stati più lunghi e più comodi.
Scelte sbagliate?
Mah...sono contento della mia motina, mia sa che è lei ad essere un pò infelice.....
beh, scambiatevi le moto e siete apposto ......

BTMX62
Messaggi: 440
Iscritto il: mar 29 set, 2009 10:33 am
Località: Milano

Giro di inaugurazione della Cota 4RT

Messaggio da BTMX62 » ven 25 giu, 2010 4:37 pm

lazzariello ha scritto:
BTMX62 ha scritto:
cichetelo ha scritto:Complimenti Gianni e Lamberto!!!
Certo che ve le andate sempre a cercare.... le zone impestate :lol:

Bravi comunque e bell'acquisto, la cota attira molto anche me, chissà se sarà il seguito della mia alpetta, soldi (sempre scarsi) permettendo :cry:

Per il momento devo fargli la revisione poi non so che farò.
L'alp 200 è una moto strana, con i trial non ci vai perchè ti fanno morire e ad un certo punto ti devi arrendere. Gli enduristi non ti vogliono perchè non sei alla loro... altezza :cry: , non è ne carne ne pesce!!!
La via di mezzo credo non esista più!!!?? :?

O sei racing o sei out

Raffaele

P.S. scusate forse non era il posto giusto per questo commento, ma mi sono lasciato prendere la mano dalla depressione che mi prende quando giro da solo
Concordo con Lazzariello, a parte le capacità che possono sopperire alle "mancanze" della moto posseduta e le mie sono quasi nulle....devi sfruttare la moto che hai per quello che può dare.
Anch'io mi trovo un pò in qs.situazione, contrariamente a quanto avviene per te, ho un simil trial ma non riesco mai a spostarmi con la moto appresso sia per mancanza del mezzo sia per il poco tempo a disposizione, succede quindi che giro poco ed in pianura, mi annoio non per la solitudine (mi pipace stare in pace con me stesso) ma la monotonia dei paesaggi e stò pensando che forse tutto sommato era meglio prendere una Alp, almeno gli spostamenti sarebbero stati più lunghi e più comodi.
Scelte sbagliate?
Mah...sono contento della mia motina, mia sa che è lei ad essere un pò infelice.....
beh, scambiatevi le moto e siete apposto ......
Beh temo che se la mia scorpa continuerà a riposare in box 29 giorni al mese.....proporrò veramente a qualcuno uno scambio con Alp200 o 350......

Avatar utente
cichetelo
Messaggi: 624
Iscritto il: gio 21 giu, 2007 7:02 pm
Località: Sovizzo Vi

Giro di inaugurazione della Cota 4RT

Messaggio da cichetelo » ven 25 giu, 2010 9:23 pm

Grazie a tutti per la comprensione, in effetti qui dalle mie parti non conosco nessuno con l'alp o simile perciò appunto quelle rare volte che riesco ad aggregarmi mi accorgo che sono solo d'impaccio :?

Mah!.... è un periodo nero questo per me :(

Peccato perchè con l'alpetta riesci a fare un po' di tutto senza esagerare.
Poi tutti questi divieti che abbassano ulteriormente l'entusiasmo :roll:

Forse è ora di pensare seriamente ad un cambio.

Comunque la cota 4rt mi piace molto più della beta, però mi sembra che abbia lo scarico molto rumoroso? o è una caratteristica di tutti i 4 tempi?

Raffaele
Raffaele - Alp 200 - Rev3

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

Giro di inaugurazione della Cota 4RT

Messaggio da max37 » sab 26 giu, 2010 12:16 am

la beta è molto silenziosa se originale
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

Avatar utente
Brianza
Messaggi: 805
Iscritto il: mer 05 dic, 2007 10:19 pm
Località: Provincia di Como - Beta Alp200 - Montesa 4tr

Giro di inaugurazione della Cota 4RT

Messaggio da Brianza » sab 26 giu, 2010 12:44 am

Hai ragione, non è molto appagante uscire con amici che hanno le moto da trial o con enduristi con moto racing. :?
O ti unisci a loro con moto come le loro, o come suggerito anche da Lazzariello ti trovi qualcuno con la tua stessa passione per il motoalpinsimo
e con una moto simile alla tua. :wink:

Io che ho la fortuna di averle entrambe non saprei a quale rinunciare.

P.S.
La mia Cota 4rt se giri tranquillo,
non si sente, non fa fumo e non puzza. 8)
Ciao.
Immagine

Avatar utente
nonnomiki
Messaggi: 141
Iscritto il: gio 05 nov, 2009 10:54 pm
Località: Prov.Torino

Giro di inaugurazione della Cota 4RT

Messaggio da nonnomiki » dom 27 giu, 2010 1:07 am

johax ha scritto:
...alla fine mi sa che la dovrò vendere...anche se mi spiace molto privarmene perchè resta una bella moto per fare alpinismo...ma mantenere 3 moto è un costo non da poco!
...prenderò una decisione definitiva dopo le ferie di luglio...e dopo che ci avrò fatto almeno 1 via del sale! :D

Gianni :wink:
Complimenti Gianni per la nuova "creatura"....a presto un giretto insieme...per quanto riguarda La Via del sale l'abbiamo fatta in 3 giorni io con altri 5 amici, giovedì 24, venerdì 25 ed oggi.Siamo partiti da Pinerolo facendo tutti i colli sterrati possibili evitando il più possibile l'asfalto per un totale di 565 km....adesso sono un pò cotto anche perchè per passare abbiamo dovuto spalare parecchia neve in diversi punti nel tratto tra il colle della Boaria ed il colle dei Signori, ma vuoi mettere la soddisfazione di essere i primi motociclisti a passare!!!!!!Provo a postare qualche foto

Immagine
Qui siamo al Colle di Valmala
Immagine
Aggiramento di slavina in prossimità del colle dei Signori
Immagine
Dopo il colle dei Signori verso Monesi
Immagine
....Al Redentore
Immagine
Passo Tanarello Venerdì mattina
Immagine
Da qui inizio della discesa "trialistica" a Saorge...poi pioggia,lampi e tuoni,quindi niente foto!!!
Immagine
dal colle di Valcavera verso Canosio...spalando l'ennesima slavina,ma ad un certo punto abbiamo dovuto desistere e tornare indietro,ancora troppa neve, rientro a casa passando dal colle Fauniera, colle d'Esischie, orrido di Elva, colle Sampeire, colle Birrone.....e finalmente arrivo a casa alle 20,30 ..circa......per qualche giorno...(al max 2) non voglio sentir parlare di moto!!!!!!! Però che bel giro!!!!!!!
AUTA LA PERA STREITA LA VIA VUI Dì LA VOSTRA CHE MI DISU LA MIA!!!! nonnomiki.

Rispondi