[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Giretto con i cani sull'appennino parmense
- angelofarina
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
- Località: Parma
- Contatta:
Giretto con i cani sull'appennino parmense
La T-ride, nonstante il volano appesantito, e' troppo potente. Scava e non avanza...
Anche perche' ha su delle gomme Enduro Racing FIM, che van molto bene sul fango o nell'erba bagnata, ma per la neve han troppo pochi tasselli (sono a "trama larga"). Sui Fantic ho le Pirelli MT16 (da cross, non omologate per uso stradale), hanno tasselli di oltre 20mm (mentre le Enduro Fim omologate hanno 16 mm max, da regolamento), e ne hanno molti di piu' delle enduro FIM. E ovviamente le tengo sgonfissime, come se fossero gomme da trial...
Ieri quella che andava meglio era il 200, appunto perche' e' il meno potente.
Col 307 dovevo dosare il gas con molta attenzione, appena eccedevo la ruota si metteva a slittare scavando, e non avanzavo piu'...
Il vero problema comunque erano i vecchi solchi fatti la settimana prima, che erano rimasti impressi a mo' di rotaie nella neve ghiacciata di fondo. L'abbondante nevicata di domenica mattina li ha coperti con un manto soffice di 20 cm, quindi i solchi erano invisibili. E quando ne beccavamo uno "di sgaido", la ruota anteriore tendeva ad incanalarsi nello stesso seguendolo, cosa che richiedeva una possente zampata, o un "numero" di impenno ottenuto per puro slancio indietro (dar gas, come detto, non serviva a niente), per tirarla fuori dal solco e rimetterla sulla traiettoria voluta...
E l' i 20/25 kg di differenza fra la T-ride ed i Fantic si sentono..
Il mio vicino di casa ha una Montesa Cota RT4 strapreparata, e' sui 69 kg, il che l'avrebbe resa ancor piu' adatta, ma ha su le gomme da trial, tra l'altro un po' consumate, e con la neve alta non riesce a fare un metro...
Anche perche' ha su delle gomme Enduro Racing FIM, che van molto bene sul fango o nell'erba bagnata, ma per la neve han troppo pochi tasselli (sono a "trama larga"). Sui Fantic ho le Pirelli MT16 (da cross, non omologate per uso stradale), hanno tasselli di oltre 20mm (mentre le Enduro Fim omologate hanno 16 mm max, da regolamento), e ne hanno molti di piu' delle enduro FIM. E ovviamente le tengo sgonfissime, come se fossero gomme da trial...
Ieri quella che andava meglio era il 200, appunto perche' e' il meno potente.
Col 307 dovevo dosare il gas con molta attenzione, appena eccedevo la ruota si metteva a slittare scavando, e non avanzavo piu'...
Il vero problema comunque erano i vecchi solchi fatti la settimana prima, che erano rimasti impressi a mo' di rotaie nella neve ghiacciata di fondo. L'abbondante nevicata di domenica mattina li ha coperti con un manto soffice di 20 cm, quindi i solchi erano invisibili. E quando ne beccavamo uno "di sgaido", la ruota anteriore tendeva ad incanalarsi nello stesso seguendolo, cosa che richiedeva una possente zampata, o un "numero" di impenno ottenuto per puro slancio indietro (dar gas, come detto, non serviva a niente), per tirarla fuori dal solco e rimetterla sulla traiettoria voluta...
E l' i 20/25 kg di differenza fra la T-ride ed i Fantic si sentono..
Il mio vicino di casa ha una Montesa Cota RT4 strapreparata, e' sui 69 kg, il che l'avrebbe resa ancor piu' adatta, ma ha su le gomme da trial, tra l'altro un po' consumate, e con la neve alta non riesce a fare un metro...
Ultima modifica di angelofarina il gio 01 gen, 1970 1:00 am, modificato 1 volta in totale.
Angelo Farina
http://www.angelofarina.it
http://www.angelofarina.it
- angelofarina
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
- Località: Parma
- Contatta:
Giretto con i cani sull'appennino parmense
Era quella di mia moglie (infatti molte delle foto le ha fatte lei).sapphire ha scritto:Ottima anche la qualità delle foto, ma che macchina usi ?
E' una Panasonic TZ-3, dotata anche di custodia subacquea (dovrebbe reggere sino a 40m, ma sinora non l'abbiamo provata oltre i 10).
Ha "solo" 7 Mpixel, ma in compenso ha un eccezionale obiettivo Leica 10x, che parte da un discreto grandangolo (equivalente ad un 28mm).
Purtroppo il vetro della custodia tendeva facilmente a sporcarsi (fiocchi di neve, sberleccate dei cani, schizzi di fanghiglia dalle ruote delle moto, etc.).
Infatti in alcune foto ci sono delle zone "impastate"... Che comunque danno un loro effetto di "vissuto" alle foto stesse...
La cosa bella comunque era la luce di domenica pomeriggio. Con una luce cosi', son buoni tutti a far delle belle foto...
Ve ne piazzo qui un'altra decina....
Mi sa che ho un po' "slovato" (che vuol dire esagerato)...
Ultima modifica di angelofarina il gio 01 gen, 1970 1:00 am, modificato 1 volta in totale.
Angelo Farina
http://www.angelofarina.it
http://www.angelofarina.it
Giretto con i cani sull'appennino parmense
Devo fare i miei complimenti,
non si vedono spesso sui forum del settore
foto così belle con colori
così stupendi...
e pensare che le montagne non dovrebbero
essere molto diverse dalle Mie..
siamo sicuri di essere in provincia di Parma ?
(io, foto così, le ho fatte solo sulle Alpi Svizzere e al Lago di Como..)
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
non si vedono spesso sui forum del settore
foto così belle con colori
così stupendi...
e pensare che le montagne non dovrebbero
essere molto diverse dalle Mie..
siamo sicuri di essere in provincia di Parma ?
(io, foto così, le ho fatte solo sulle Alpi Svizzere e al Lago di Como..)
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
Chi vuole vedere il Panorama deve salire il Monte
- angelofarina
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
- Località: Parma
- Contatta:
Giretto con i cani sull'appennino parmense
Non e' alta montagna (tipo Cusna, Ventasso, etc.). Sono proprio le prime colline, davanti a me si stende la pianura (e si vedono le alpi, nelle belle giornate). La mia casa e' leggermente meno di 500m slm. E la vetta del monte (S.Antonio) e' sui 750.
Lungo la valle che mi separa dal monte Prinzera scorre il fume Taro e l'autostrada Parma - La Spezia. Quindi la zona non e' ne' isolata, ne' difficile da raggiungere. Da Parma la strada e' tutta dritta sino al ponte sul fiume Taro, poi si sale per 2km con una facile strada purtroppo ormai interamente asfaltata.
In effetti la zona e' famosa, vedo spesso gruppi di enduristi e trialisti.
Ma non con la neve, sono almeno due mesi che praticamente ci siamo solo noi a girare in moto... E davvero non capisco il perche', sulla neve, con le gomme giuste, si va abbastanza facilmente, e' molto dicvertente, e quando si cade non ci si fa niente...
E' su strada asfaltata che la neve diventa pericolosa, e questo secondo me e' un buon motivo per NON asfaltare le strade di montagna.
Lungo la valle che mi separa dal monte Prinzera scorre il fume Taro e l'autostrada Parma - La Spezia. Quindi la zona non e' ne' isolata, ne' difficile da raggiungere. Da Parma la strada e' tutta dritta sino al ponte sul fiume Taro, poi si sale per 2km con una facile strada purtroppo ormai interamente asfaltata.
In effetti la zona e' famosa, vedo spesso gruppi di enduristi e trialisti.
Ma non con la neve, sono almeno due mesi che praticamente ci siamo solo noi a girare in moto... E davvero non capisco il perche', sulla neve, con le gomme giuste, si va abbastanza facilmente, e' molto dicvertente, e quando si cade non ci si fa niente...
E' su strada asfaltata che la neve diventa pericolosa, e questo secondo me e' un buon motivo per NON asfaltare le strade di montagna.
Angelo Farina
http://www.angelofarina.it
http://www.angelofarina.it
Giretto con i cani sull'appennino parmense
ce ne sarebbero anche tanti altri, ma da quest'orecchio non ci sentonoangelofarina ha scritto:E' su strada asfaltata che la neve diventa pericolosa, e questo secondo me e' un buon motivo per NON asfaltare le strade di montagna.
![[Molto arrabbiato] :evil:](./images/smilies/icon_evil.gif)
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada
- Misso
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
- Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660
Giretto con i cani sull'appennino parmense
Questa domenica dovrebbe esserci una gara di trial del mio motoclub. 99% dovrei andare a vederla e se ci sei ti passo a trovare. Missola zona e' famosa, vedo spesso gruppi di enduristi e trialisti.
- angelofarina
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
- Località: Parma
- Contatta:
Giretto con i cani sull'appennino parmense
Se non diluvia come oggi, ci sono senz'altro... Mio figlio deve "spianare" il Caballero XM 125, praticamente non e' ancora riuscito a provarlo....
Solo che ci sara' un fango bestia, mi sa che con le gomme da trial ci si piantera' di brutto. Come fanno poi a fare una gara?
Ti aspetto...
Solo che ci sara' un fango bestia, mi sa che con le gomme da trial ci si piantera' di brutto. Come fanno poi a fare una gara?
Ti aspetto...
Angelo Farina
http://www.angelofarina.it
http://www.angelofarina.it
- angelofarina
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
- Località: Parma
- Contatta:
Giretto con i cani sull'appennino parmense
Nonostante ormai sia marzo, non smette di nevicare...
Cosi' stamattina io e mio figlio Giacomo (che ha fatto fogone a scuola, visto che c'era sciopero di protesta contro la preside), profittando della giornata splendida, siamo andati a Campomoro con i cani...
Ed abbiamo avuto la bella sorpresa di trovare 10 cm di neve fresca...
E per domani e' prevista una nevicata copiosa (per cui mi sa che non andremo su). Ma oggi era bellissimo.






Ora smetto, sono belle, ma sono tutte molto simili...
Cosi' stamattina io e mio figlio Giacomo (che ha fatto fogone a scuola, visto che c'era sciopero di protesta contro la preside), profittando della giornata splendida, siamo andati a Campomoro con i cani...
Ed abbiamo avuto la bella sorpresa di trovare 10 cm di neve fresca...
E per domani e' prevista una nevicata copiosa (per cui mi sa che non andremo su). Ma oggi era bellissimo.
Ora smetto, sono belle, ma sono tutte molto simili...
Ultima modifica di angelofarina il gio 01 gen, 1970 1:00 am, modificato 1 volta in totale.
Angelo Farina
http://www.angelofarina.it
http://www.angelofarina.it
Giretto con i cani sull'appennino parmense
Noooo... non smettere... saranno pure simili, ma sono stupende e a me riempiono il cuore di gioia, sul serio!
Ti invidio moltissimo!![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Ti invidio moltissimo!
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Giretto con i cani sull'appennino parmense
Hai fatto benissimo!angelofarina ha scritto:Ho colto il suggerimento e sto ripristinando alcuni dei mie vecchi thread.
Per ora ne ho sistemato uno, molto bello, intitolato "giretto con i cani nell'appennino parmense".
Si sono foto molto belle, e "Natalizie", con la neve, basta avere la pazienza di scorrerlo tutto!
http://motoalpinismo.forumup.it/viewtop ... oalpinismo
Ed un secondo, "Pulizia sentieri con l'Husqvarna", sempre molto nevoso:
http://motoalpinismo.forumup.it/viewtop ... ismo#21294
Infine, sempre per restare in tema "nevoso", ho ripristinato il thread "moto + slitta = motoslitta":
http://motoalpinismo.forumup.it/viewtop ... ismo#22003
![[OK] :thumbsup:](./images/smilies/misshoney_thumbup.gif)
Proprio bello rivedere questo report con tutte quelle foto fantastiche ed i video!
P.S. (ce n'è uno a pagina 4 sulla neve che non si vede perché "privato" su youtube).