Pagina 1 di 1
grappa 06/01/2009
Inviato: gio 08 gen, 2009 2:37 pm
da max37
domenica 4 gennaio abbiamo fatto un bel giro sul grappa ma ho lasciato a casa la macchina fotografica, così martedi 6 ne abbiamo fatto un'altro e, anche se abbiamo toccato zone diverse, non mi sono fatto sfuggire lo scatto di alcune foto.
il gruppo era formato da max37, diego64, xtr e beppe.
tanto per riscaldarci ci portano subito sulla salita dei tornantini che per dei novellini come siamo io e xtr era tosta davvero, sti infami.
diego in una delle tante soste sul sentiero incriminato
qui beppe era appena caduto ma per farci vedere che è uno veramente capace ci riprova ed io lo incito per scattargli una foto
ed infatti cade di nuovo, ma questa volta con più stile
beppe che impartisce lezioni ad xtr
e diego che aspetta i due più lenti
questi sono i tornanti da affrontare
qui, dalla grazia di xtr, si vede la difficoltà di alcuni passaggi
e la pendenza
diego in posa "magra", non è che sia tanto riuscito nel suo intento
( voleva apparire più magro nella foto )
in alcuni tratti dei sentieri fatti abbiamo trovato la neve ma al contrario di domenica, senza grossi problemi di grip
ed anche per questa volta siamo tornati a casa sani e salvi
PS: una volta arrivati in pianura abbiamo trovato un fosso ed abbiamo perso 20 minuti continuando a saltare da una parte all'altra ed eravamo felici come dei bambini deficienti
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Hoilalaaa...
Inviato: gio 08 gen, 2009 5:28 pm
da rerechan
Fantastico, belle foto come sempre! E come sempre sentieri impossibili...
Strano che certe parti siano state senza neve... avrei immaginato tutta la zona del Grappa coperta in 'sti giorni...
Ma non avevate freddo con quel casco???
grappa 06/01/2009
Inviato: gio 08 gen, 2009 6:48 pm
da max37
le prime volte mettevo un pigiama sotto, poi non l'ho più portato e si muore dal caldo lo stesso.
non so come faremo in estate.
queste zone sono quasi tutte esposte a sud e la neve se ne va molto presto, dall'altra parte della vallata sarebbe impossibile andare
grappa 06/01/2009
Inviato: gio 08 gen, 2009 6:59 pm
da alp
Siete grandi!
Qualche domanda per Max.
1. Ho notato la mancanza di targa: non è conveniente metterne una almeno in fotocopia plastificata?
2. All'inizio della tua carriera trialistica sei caduto spesso?
Insomma: sto pensando (solo pensando) al trial: quali i rischi di farsi male? come superare il problema targa? (ricordo che sulla tua moto precedente avevi costruito un portatarga adatto. Su questa non è possibile o è poco pratico?
grappa 06/01/2009
Inviato: gio 08 gen, 2009 7:17 pm
da max37
mi hanno detto che con la fotocopia si può incorrere nel penale mentre la mancanza di targa porta solo ad una sanzione amministrativa.
questa ha un parafango troppo flessibile ed al contempo fragile, ne ho rotto uno solo sedendomici sopra.
ho visto che tutti quelli del mio gruppo usano montare la targa originale sullo zaino che poi fanno "sparire" all'interno dello zaino appena si mettono le ruote nel bosco, questo per non rovinarla in caso di caduta.
sono caduto spessissimo ma sempre voli stupidi, anche in questo giro ho rischiato di cadere mentre domenica sono caduto 2 volte.
il fatto è che quasi sempre non ci si fa niente perchè le velocità sono modeste e a parte qualche graffio nulla di grave.
bisogna anche ricordare che proprio all'inizio della mia carriera trialistica ( aprile 2008 ) mi sono lussato la spalla ed ancora oggi non sono del tutto guarito.
devo anche dire che a volte me le vado a cercare ma se uno si fa del sano motoalpinismo tranquillo non cadrà mai o quasi.
il trial ti porta ad osare un pò perchè sono moto facilissime da guidare e ti fanno superare ostacoli impensabili per altre moto.
grappa 06/01/2009
Inviato: gio 08 gen, 2009 9:19 pm
da magobix
Bravi e selvaggi!
Per ora ho accantonato l'idea di un'altra moto, ma sto in campana
Spero, prima o poi, di riuscire a farmi un trial!
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
grappa 06/01/2009
Inviato: gio 08 gen, 2009 11:33 pm
da husqvarna100
Bravo Max.
Ho pero' l'impressione che la moto da trial ti faccia trovare banali gli
ostacoli che oggi ti sembrano insormontabili e ti faccia spostare molto piu'
in alto la tua percezione del rischio.
Mi si prospetta una primavera intensa con il trialino che mi sono regalato
a Natale.
Gli AMICI mi stanno preparando un programma pesante.
Forse mi conveniva comprarmi una grossa BMW ed andarmene al mare.
Ciao.
Claudio.
grappa 06/01/2009
Inviato: ven 09 gen, 2009 2:43 am
da max37
magobix ha scritto:Bravi e selvaggi!
Per ora ho accantonato l'idea di un'altra moto, ma sto in campana
Spero, prima o poi, di riuscire a farmi un trial!
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
se vuoi conosco uno che sta per vendere un beta techno
grappa 06/01/2009
Inviato: ven 09 gen, 2009 3:33 am
da johax
bei posti e bel giro ! complimenti!
anche io il 6 ero a fare un giro nell'estremo ponente ligure col mio collega e compagno di escursioni estreme
Noi eravamo sotto la neve!
siam partiti che pioveva...ma per fortuna in montagna era una leggera nevicata!
E' stato molto suggestivo
non ho fatto foto ma filmini con la camera montata sul manubrio!...un po troppe vibrazioni...ma almeno ho immortalato il ricordo dell'evento!
...certo che con le trial ci si levano belle soddisfazioni...con la Betina sono un po al limite!
![[Occhi al cielo] :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
grappa 06/01/2009
Inviato: ven 09 gen, 2009 4:08 pm
da carlo
max37 ha scritto:mi hanno detto che con la fotocopia si può incorrere nel penale
C'era un articolo su MF qualche anno fa al riguardo. Un endurista di Iglesias era stato fermato dai carabinieri mentre aveva la fotocopia della targa, e ha avuto un bel po' di problemi. Il nocciolo della questione, a quanto ricordo, e' che si tratta di una falsificazione di un documento ufficiale dello Stato. Credo che basti eliminare il simbolo della Repubblica Italiana (
http://www.bassilo.it/area_alunni/appun ... bblica.gif ) dalla fotocopia per evitare di ricadere nel penale, ma conviene sentire un esperto al riguardo. Sicuramente si rischia di meno con un foglio di carta e le cifre della targa scritte con un pennarello