[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Motoalpinismo Vicentino

Qui troverai resoconti di escursioni e raduni realizzati in Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle D'Aosta, Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna
Rispondi
SuperHank
Messaggi: 689
Iscritto il: lun 04 giu, 2007 12:42 pm
Località: Vicenza

Motoalpinismo Vicentino

Messaggio da SuperHank » mer 13 giu, 2007 2:47 pm

Questo report gira anche su altri siti, e in base alla "nettiquette" dovrei mettere solo il link; ma in un sito di motoalpinismo penso che stia bene intero...chiedendo permesso al WM lo inserisco anche qua.
Ciao
Alves

DOVE OSANO LE CAVRE!

Immagine
Siete pronti a cimentarvi con le tremende mulattiere che percorrono questa giogaia?
Noi SI!

Secondo sabato di giugno, primo vero sabato di estate: caldo torrido, afa soffocante in pianura; Diego è reduce da 2 settimane di fermo causa borsite al gomito; io ho la gomma posteriore finita, decidiamo di non esagerare, niente percorsi faticosi, saliamo in quota a rinfrescarci per scorrevoli strade bianche…questo il programma.
Programma che verrà rispettato alla L E T T E R A !

Immagine
L’importante è stare all’ombra; qui la foresta ha letteralmente fagocitato il sentiero: la traccia, più che seguirla, la intuiamo sotto l’erba…

Immagine
Si prende quota

Immagine
Tornante in discesa dove girare la moto di forza; uno dei circa 200 di questa discesa: Il gomito di Diego ringrazia!

Immagine
Tornante in salita per Diego; qui le cose si complicano: anche se non c’è una pendenza elevata, nel fondo di humus le ruote scavano piuttosto di avanzare, e le continue pietre e radici spezzano la traiettoria ideale e la trazione, obbligandoci più di una volta a mettere la moto al fianco e spingere.

Immagine
Sosta per recuperare energia

Immagine
Non sembra, ma anche qui abbiamo spinto; le mie gomme erano talmente finite che non facevano presa sulle pietre umide del sottobosco, la povera XR portava su solo se stessa!
Ma ne valeva la pena…

Immagine
“This is the end, the end of mulattiera’s” cantava Jim Morrison…


Immagine

Immagine
Dove osano le capre

Immagine
Solo dopo aver fatto la foto mi accorgevo di essermi posato sopra un mucchietto di cacchette di camoscio!

Immagine
Certo che i camosci hanno un gabinetto niente male, soprattutto il panorama dalla finestra!

Immagine
Quando l’enduro sarà stato sterminato, i nostri discendenti troveranno fra le balze dei monti reperti come questo, unica testimonianza di una specie ormai estinta, l’Homo Endurensis”!


Immagine

Immagine
Il nostro giro continua: suggestivo passaggio nella foresta di pini Mughi, neanche tanto mughi (nel senso di piccoli)!


Immagine
Eden valley; essere in questo luogo ci sottopone al rischio di sanzioni inimmaginabili in caso di cattura (amputazione di un arto, lavori forzati a vita in una miniera di carbone, inculatio da tutto un plotone di Kaiserjager tirolesi, ascolto a manetta di tutta la discografia dei Pooh…ARGHHHHHHH!!!)

Immagine
XR on the Rocks

Immagine
Prego notare il braccio sinistro del mio amico, mollemente disteso lungo il fianco, ormai privo di vita; l’indomani procederà con l’amputazione.

Dopo un giro così facile e scorrevole, alla portata di un Vespone 150, quella pappamolla di Diego si lamentava di non avere più il gomito funzionante: stì giovani!
Si rientrava quindi alla base per sterrato e asfalto, dopo 4 ore esaltanti, 1.600 metri di ascesa, 110 km di fuoristrada.

Ciao
Alves

P.S.: Gli eventi narrati in questo racconto sono frutto di fantasia; i personaggi non sono mai esistiti, i luoghi mostrati sono elaborazioni di immagini virtuali al PC.
Ogni riferimento a luoghi, cose e persone reali è da ritenersi assolutamente causale!

rxman
Messaggi: 337
Iscritto il: mar 24 apr, 2007 4:32 pm
Località: dueville
Contatta:

Motoalpinismo Vicentino

Messaggio da rxman » mer 13 giu, 2007 6:05 pm

bel report, e bellissimi posti :D
"la moto, una cosa così meravigliosa non può non avere un anima"
Valentino Rossi

Immagine
http://sites.google.com/site/mondoemotori/

p51mustang
Messaggi: 301
Iscritto il: sab 24 mar, 2007 11:13 pm
Località: Pistoia

Motoalpinismo Vicentino

Messaggio da p51mustang » mer 13 giu, 2007 10:48 pm

Madonna ragazzi che posti.

alp
Messaggi: 1368
Iscritto il: dom 11 feb, 2007 10:10 pm
Località: Reggio Calabria

quel che dicono di te allora è tutto vero!!!!!!!!!!!!

Messaggio da alp » mer 13 giu, 2007 11:30 pm

quel che dicono di te allora è tutto vero!!!!!!!!!!!!


Caro Alves/SuperHank,

Ho letto con estremo interesse il tuo racconto. Scritto con quel giusto pizzico d’ironia e presa in giro che non guasta. Devo confessare che, del forum, le cavalcate sono il genere di lettura che preferisco, assieme alle discussioni di moto-filosofia di Ernesto.

Che buffo! Siamo usciti entrambi lo stesso week-end e, stranamente, qui da noi faceva freddo (il caldo l’abbiamo sentito solo scendendo sotto i 300m slm) mentre da voi era torrido. Che assurdo ormai il tempo!

Davvero niente male la mulattiera che avete imboccato sotto il verde! Lì l’andatura non può che essere tranquilla e ti permette di guardarti intorno DA VERO MOTOALPINISTA. E lì forse sarebbe stato più facile col tuo trial 125 (ma perché non ce lo fai vedere in foto nel forum MOTOALPINISMO-Moto-Motoalpinismo e trial: gemelli diversi?)

E che foto splendide quelle sul roccione, arrivati a destinazione!
Ti cito:P.S.: Gli eventi narrati in questo racconto sono frutto di fantasia; i personaggi non sono mai esistiti, i luoghi mostrati sono elaborazioni di immagini virtuali al PC.
Ogni riferimento a luoghi, cose e persone reali è da ritenersi assolutamente causale!
Sei troppo divertente.

Alves, quel che dicono di te allora è tutto vero!!!!!!!!!!!!

Aspettiamo tutti il tuo prossimo racconto.
A presto e...
Buon motortrip,

alp

SuperHank
Messaggi: 689
Iscritto il: lun 04 giu, 2007 12:42 pm
Località: Vicenza

Motoalpinismo Vicentino

Messaggio da SuperHank » gio 14 giu, 2007 11:07 am

Questo report l’ho fatto l’anno scorso, che coincidenza che l’abbia riproposto proprio nello stesso periodo…e tu sei stato tratto in inganno!
Sono percorsi al limite per l’enduro, ma ancora affrontabili se si hanno moto enduro adatte e capacità di guida; XR400 e wrf250, moto leggere e non troppo potenti (mica sono bombardoni da 50 cv).
All’epoca il trial non lo avevo ancora ; avrei fatto meno fatica ovviamente nei tratti brutti, ma questi erano alternati da mulattiere scorrevoli e sterrati, in cui avrei patito la lentezza nel trasferimento e l’impossibilità di sedermi: oltre 100 km, lunghetto per il trial!
Comunque penso che il moto alpinismo sia una attitudine: lo si può fare anche in sella ad una enduro da 40 cv, volendo…
Ciao
Alves

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

Motoalpinismo Vicentino

Messaggio da max37 » gio 14 giu, 2007 11:52 am

stupendi i posti. ma dov'eri ?
Ovviamente i nomi indicati saranno di fantasia.
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

SuperHank
Messaggi: 689
Iscritto il: lun 04 giu, 2007 12:42 pm
Località: Vicenza

Re: quel che dicono di te allora è tutto vero!!!!!!!!!!!!

Messaggio da SuperHank » gio 14 giu, 2007 12:33 pm

alp ha scritto: (ma perché non ce lo fai vedere in foto nel forum MOTOALPINISMO-Moto-Motoalpinismo e trial: gemelli diversi?)
.
Fatto:

http://motoalpinismo.forumup.it/viewtop ... inismo#949

Ciao
Alves

Rispondi